Il soggiorno è il centro della vita familiare quotidiana. Il design confortevole di questo spazio è particolarmente importante affinché il soggiorno sia un'oasi di relax. Ma cosa puoi fare quando non hai abbastanza spazio? Le idee per decorare e arredare il piccolo soggiorno sono così varie che ce n'è per tutti i gusti e per ogni stile di interior design. Dai un'occhiata alle foto stimolanti e ai consigli pratici sull'arredamento e sulla decorazione di piccoli soggiorni di grande impatto e trova il design migliore per il tuo!

Decorare un soggiorno lungo e stretto: semplici consigli che funzionano!

Il tuo soggiorno è lungo e stretto e più simile a un corridoio? Niente panico! La stanza può essere ingrandita visivamente quando il mobile principale, come il divano o la libreria a muro, ad esempio, viene posizionato contro una delle pareti lunghe. Invece di un grande tavolino da caffè, opta per oggetti più compatti. Usa arredi e mobili sobri del soggiorno che offrono molto spazio di archiviazione nascosto in modo che la stanza non sia ingombra di tutti i tipi di cianfrusaglie. Gli spazi stretti possono fornire sufficiente libertà di movimento se sono ben disposti.

Decorazione del soggiorno: usa lo spazio con saggezza

Baie e porte scorrevoli rappresentano una soluzione super pratica per chi non ha abbastanza metri quadrati. Con il loro aiuto, chiudi la stanza senza sprecare spazio prezioso per aprire e chiudere le porte standard. Esplora i 6 principali vantaggi della porta scorrevole a casa seguendo il link. Per chi ha una stanza più ampia, ma necessita di trasformarla in soggiorno e sala da pranzo, ad esempio, consigliamo una soluzione alternativa. I divisori contemporanei e le pareti mobili sono super funzionali per dividere a metà una grande stanza e offrono la flessibilità necessaria, combinata con un aspetto estetico superiore. Creano uno spazio aperto e chiuso allo stesso tempo!

Decorazione del soggiorno in colori chiari e diverse pratiche nicchie di stoccaggio

Nicchie e pendii di solito limitano più spazio. Ma grazie alle mensole su misura questo effetto viene invertito, in modo che anche il più piccolo spazio di archiviazione possa essere utilizzato in modo ottimale. Anche i mini salottini, come quelli sotto una scala, ad esempio, possono essere trasformati in spazi super accoglienti e confortevoli. Anche gli armadi sospesi e gli scaffali "galleggianti" tendono ad espandere visivamente lo spazio.

Scegli i mobili giusti e la decorazione giusta per il soggiorno: idee in stile scandinavo!

Un grande divano ad angolo e poltrone abbinate non sono la soluzione migliore per gli spazi ristretti. Oggigiorno le sedie pieghevoli e impilabili, anche impilabili, hanno un design non solo funzionale, ma anche super grazioso e offrono il massimo comfort per garantire piacevoli serate. Una soluzione alternativa, super creativa e un po 'esotica, è quella di creare una zona living con tavolino e cuscini a terra. Così puoi progettare uno spazio confortevole, che non ti costerà né spazio aggiuntivo nella stanza né molti soldi. Optare per semplici cuscini quadrati per la decorazione del soggiorno contemporaneo e per quelli multicolori con motivi esotici per il piccolo soggiorno marocchino, per esempio.

Meno è meglio! Considera la qualità, non solo la quantità!

Non misurare le dimensioni del soggiorno in metri quadrati, ma in momenti confortevoli di qualità che trascorrerai lì con la tua famiglia! Crea un'atmosfera in cui ogni membro della famiglia si senta a proprio agio. Scegli mobili che ti offrano il comfort di cui hai bisogno per giocare con i bambini o trascorrere una piacevole serata al cinema con gli amici. In termini di decorazione del soggiorno, meno è meglio! Scegli due o tre mobili di qualità e comfort piuttosto che più unità ingombranti, spesso superflue.

Soggiorno bianco piccolo e ben illuminato con accenti scuri

I piccoli spazi abitativi richiedono anche un certo grado di sensibilità al colore. Più una stanza è "vestita" di colori chiari e brillanti, più appare aperta e spaziosa. I toni chiari e naturali espandono visivamente l'area della stanza. Usa solo colori scuri e quelli troppo luminosi per accentuare qua e là. Usa modelli per creare uno spazio più giocoso, ma evita quelli su larga scala. Non devi necessariamente abbinare le tende, la moquette e la tappezzeria, essere audace e giocare liberamente con i colori e le fantasie dell'arredamento contemporaneo del soggiorno.

Come scegliere la giusta illuminazione per il soggiorno?

La luce influenza la nostra percezione della distanza. Questa è una caratteristica essenziale quando si organizzano piccoli spazi abitativi. Puoi fare miracoli usando i diversi effetti che la luce crea. Scegli con cura l'illuminazione per il tuo piccolo soggiorno. Scegli una combinazione di illuminazione generale e illuminazione d'accento. I faretti da incasso sono super pratici, perché sono appena percettibili e allo stesso tempo forniscono luce sufficiente. Piccole nicchie e mensole a muro sono meglio illuminare separatamente. Per questo compito utilizzare l'illuminazione a LED indiretta, ad esempio nastri luminosi. Le lampade da terra per interni sono particolarmente adatte per gli angoli più bui, ma richiedono comunque un po 'più di spazio in quanto devono essere posizionate sul pavimento. Eppure,se puoi dedicare qualche centimetro quadrato a loro, ne vale la pena in quanto introducono molto comfort e stile in ogni spazio. Ricorda che una lampada da terra è l'aggiunta perfetta all'angolo di lettura del soggiorno contemporaneo.

Arredamento sobrio del soggiorno con mobili in legno su sfondo bianco e moquette a pelo lungo

Forti contrasti modernizzano efficacemente l'arredamento del soggiorno

Bel salottino in bianco e nero con accenti a motivi multicolori

Pareti e tavolino in bianco, combinati con un sacco di contenitori a parete

Decorazione soggiorno scandinavo bianco con moquette a righe bianche e nere

Grande mobile tv con contenitore e pratiche sedie

Piccolo soggiorno abbastanza comodo per una serata al cinema a casa

Decorazione del soggiorno con carta da parati dai colori vivaci con motivi floreali

Non aver paura dei tocchi eclettici!

Decorazione del soggiorno con mobili bianchi in stile minimalista

Categoria: