Unica grazie al suo grande impatto visivo, la decorazione del bagno marocchina invita i sensi a viaggiare in Oriente. Colori e motivi della tradizionale maestria marocchina, superba lavorazione del legno, metalli cesellati, giochi di luce da capogiro: ci affascinano con l'esotismo che respirano. Immergiti nella magia dell'Oriente e la nostra galleria di immagini ti guiderà alla scoperta dei tesori marocchini.
Come certamente saprai, l'arredamento tipico marocchino è caratterizzato da colori caldi, motivi originali più o meno complessi, archi ogivali, piastrelle orientali molto apprezzate ecc. Sempre più adottato nella decorazione di interni ed esterni, lo stile marocchino infonde all'insieme un irresistibile esotismo.
Gli spettacolari motivi tradizionali che adornano le piastrelle orientali, le carte da parati esotiche, persino i sanitari, sono alcuni degli elementi emblematici che portano la magia dell'Oriente ovunque si trovino. Distinguiamo rosette, quadrifogli, filigrane e il famoso motivo moucharabieh! Questi motivi sono decorati con colori profondi come indaco, smeraldo, melanzana e turchese. Oltre a infondere un superbo esotismo all'arredamento del bagno marocchino, questi toni aiutano a rallegrare l'ambiente in modo unico ed elegante.
L'atmosfera che si respira in un bagno marocchino crea una sensazione di benessere e invita i sensi al relax e alla fuga. Si scopre che l'arredamento orientale può essere integrato anche nel bagno contemporaneo e il rendering finale ha tutto. L'eleganza dei mobili moderni, ad esempio, può essere enfatizzata dall'aggiunta di alcuni elementi orientali che creeranno un insieme esotico molto interessante. L'associazione di due o più stili decorativi consente di godere sia di un set personalizzato, che offre l'estetica dell'Oriente e la qualità senza pari dei materiali di tendenza.
E poiché il bagno occupa un posto molto importante in casa, è necessario prestare particolare attenzione in termini di layout e decorazione. È in bagno dove si coltiva la sensazione di benessere e dove si ricaricano le batterie. La giusta scelta della decorazione è quindi essenziale per ottenere l'atmosfera desiderata. Niente come l'arredamento del bagno marocchino che, oltre a creare un piccolo rifugio di serenità privata, porta un tocco di magia d'Oriente nello spazio.
Ottima idea per chi ama viaggiare, l'arredo bagno orientale è una vera promessa di orizzonti lontani. Fai un viaggio in Oriente e scopri l'universo delle Mille e una notte dal tuo bagno! Come fare ? È grazie alla decorazione marocchina che riuscirai a portare una superba atmosfera esotica nel bagno.
I motivi geometrici tradizionali adornano il mosaico orientale, gli archi a sesto acuto conferiscono volume e portano l'esotismo dell'artigianato orientale nella decorazione, mobili in legno ornato e accessori in metallo cesellato: tutto questo set entra nella stanza Bagno marocchino. Inoltre, questi elementi ti aiuteranno a completare l'arredamento fornendo un'atmosfera zen, raffinata, femminile, maschile, ecc.
Per trasformare il bagno in una vera oasi di benessere dove regna l'atmosfera orientale, possiamo contare su accessori e mobili tradizionali in legno o metallo. E poiché è la tradizione ad essere essenziale, è necessario privilegiare, ovviamente, le ragioni tradizionali marocchine che si trovano sulle piastrelle e sui mosaici, i mobili in legno intarsiati e gli oggetti artistici di moucharabieh. Se ben scelti e disposti, questi elementi promettono di creare un ambiente orientale caldo e autentico.
Elemento decorativo essenziale del bagno marocchino, lo specchio orientale contribuisce alla decorazione esotica. Le persone appassionate di arredamento orientale semplicemente non possono resistere al suo fascino retrò e tradizionale allo stesso tempo. Di solito, mettiamo uno specchio marocchino in ferro battuto che è in grado di dare un carattere tradizionale all'arredamento. Realizzato a mano, la cornice di uno specchio di questo tipo è decorata con motivi superbi come arabeschi, filigrane, moucharabieh ecc. A seconda del tuo umore, puoi anche ottenere uno specchio orientale in legno intarsiato particolarmente adatto per una composizione 100% autentica o vintage.
La decorazione del bagno marocchina incanta le persone che apprezzano l'autenticità e l'esotismo. Richiamando orizzonti lontani, lo stile marocchino porta un'atmosfera di benessere ed eleganza, ispirata ai racconti delle Mille e una notte. Per ottenere la decorazione orientale nel bagno, sono i dettagli che sono di notevole importanza. Come abbiamo già accennato, il moucharabieh è uno dei modelli “must” per entrare nel bagno marocchino. Il motivo iconico può essere adottato come decorazione murale, raffigurato su carta da parati o su piastrelle marocchine. Ad esempio, si trova spesso come elemento decorativo che si affaccia sullo specchio. Inoltre, il moucharabieh è spesso adottato come persiana per finestre tanto pratico quanto decorativo.
Chi dice decorazione marocchina, dice autentica illuminazione in metallo. Cosa potrebbe esserci di meglio delle lanterne marocchine in metallo cesellato? Posizionate negli angoli tristi o sul piano di lavoro, le lanterne sono la decorazione essenziale nel bagno marocchino. Sono le lanterne e le autentiche lampade a sospensione che ci fanno viaggiare. Possiamo quindi sentire il Marocco e il suo carattere screziato. Come in un sogno orientale, gli apparecchi creano un gioco di luci e ombre, che porta la magia dell'Oriente nel bagno marocchino. Oltre alle sospensioni e alle lanterne da appoggiare a terra, possiamo adottare anche una coppia di applique, installate su entrambi i lati dello specchio in ferro battuto. Il rendering finale è molto originale e infonde autenticità nell'arredamento.
Tra i suggerimenti essenziali per una decorazione bagno marocchina di successo, ce ne sono alcuni che si distinguono in particolare. La combinazione di elementi in metallo cesellato, ferro battuto e legno intarsiato, consente di integrare nell'arredamento alcuni tocchi di autenticità marocchina. Un elemento essenziale dell'architettura tradizionale araba, i moucharabieh si invitano nella decorazione degli interni per testimoniare l'artigianato tradizionale marocchino. L'oggetto artistico può svolgere il ruolo di schermo, persiana o anta dell'armadio. Il piccolo arredo occasionale in ferro battuto accompagna l'arredamento in legno e completa l'arredamento del bagno marocchino.
L'arredamento marocchino adotta mobili in legno esotico. Il mogano, lo sheesham e il pino trattato sono tra le specie preferite. I mobili in legno decorati sono solitamente intarsiati con motivi in rame che conferiscono un fascino prezioso e conferiscono al bagno marocchino un carattere nobile. Un'alternativa economica ai mobili artigianali in legno esotico, rattan e vimini trovano anche un posto nel bagno marocchino.
Per adottare l'arredamento orientale nel bagno, possiamo contare su alcuni accessori che incarnano l'esotismo marocchino. Ad esempio, il lavabo in ceramica marocchina ci permette di creare un'atmosfera di benessere degna di ammirazione. L'oggetto artigianale, solitamente in ceramica o rame, è una vera promessa di autenticità ed esotismo. Il lavabo in ceramica è riccamente decorato con motivi dipinti a mano, che incorporano l'artigianato marocchino. Questo, noto per la sua ricchezza di forme, colori e materiali, continua a svilupparsi per soddisfare le esigenze della modernità.
Il existe quelques éléments essentiels qui vous aideront à réussir à aménager la salle de bain marocaine des rêves. Comme vous l’avez certainement remarqué, les niches murales, les ouvertures et les arcs en ogive sont emblématiques de l’architecture de l’Orient. Ils s’invitent dans la salle de bain marocaine pour apporter l’ambiance authentique de Marrakech. Les arcs ogivaux permettent de mettre en valeur le coin douche, ainsi que la porte de la salle de bain. Alors, si l’architecture de votre salle de bain vous le permet, osez ces arcs en ogive emblématiques et vous conférerez immédiatement un côté oriental à l’aménagement.
Alternativa economica alle decorazioni marocchine in metallo o legno, le carte da parati permettono di vestire le pareti in modo super elegante. Il colore non corrisponde necessariamente al tutto, il che crea un risultato finale interessante e giocoso. L'importante è selezionare una carta da parati decorata con motivi orientali, come quelli che si trovano sulle piastrelle marocchine. Moucharabieh, arabeschi, filigrane ecc. - Le idee non mancano.
La decorazione marocchina, oltre alle zellige, adotta anche i mosaici originali declinati in un'ampia gamma di colori come indaco, turchese, melanzana ecc. Per creare un decoro coerente e super elegante, il mosaico può essere abbinato ad altri elementi decorativi come vasi in ceramica, lavabi marocchini decorati ecc. Naturalmente, non dobbiamo trascurare lo specchio marocchino la cui cornice in metallo o legno intagliato porterà un tocco di nobiltà allo spazio.
Se vuoi portare in bagno l'atmosfera orientale, ti consigliamo di pensare alla pittura murale effetto “tadelakt”. Tadelakt è un rivestimento del Marocco. Oltre al suo ruolo pratico nell'impermeabilizzazione di pareti e pavimenti, l'intonaco conferisce all'ambiente un effetto molto decorativo. I pigmenti naturali che vengono aggiunti alla miscela di calce, permettono di colorarla a piacimento. Quindi, questa idea è ideale per personalizzare l'arredamento di qualsiasi stanza della casa.
Piastrelle moderne o zellige tradizionali, la decorazione del bagno marocchina non può fare a meno delle iconiche piastrelle che infondono il fascino dell'Oriente all'arredamento. Le fantasie da adottare sono infinite e sono perfette per bagni di qualsiasi stile. Rivestendo l'intera parete o solo una sezione di muro, le piastrelle marocchine sono la decorazione essenziale del bagno con uno spirito "Mille e una notte".
Espressione di un ricchissimo patrimonio culturale, l'artigianato marocchino è un know-how tramandato di padre in figlio, conosciuto in tutto il mondo. Le superbe ceramiche, la varietà di tappeti decorati con motivi geometrici o floreali, i metalli cesellati o martellati, i mobili e le sculture in legno, testimoniano il talento dei marrakchi.