La doccia è senza dubbio uno dei piaceri che si ottengono al risveglio, da qui l'importanza di scegliere i componenti giusti. Arredare un bagno con doccia non è un compito facile. La scelta di una buona cabina doccia, funzionale ed economica in termini di prezzo, lo è ancora di meno. Che sia in kit o su misura, sono tanti i criteri da tenere in considerazione per scegliere un modello adatto alla superficie e alle specificità del bagno. Scopri tutte queste informazioni necessarie per adornare il tuo bagno con una doccia di alta gamma.
Scopri tutto sull'arte di progettare un bagno con doccia!
Diverse cose da sapere sulla scelta di una cabina doccia funzionale. Prima di andare in giro per negozi specializzati, dovresti prima familiarizzare con le caratteristiche di un bagno con doccia classica. Quattro elementi essenziali entrano in gioco per creare un box doccia di alta qualità: la rubinetteria (colonna doccia, miscelatore, soffione, flessibile), il piatto doccia, l'impianto idraulico e le pareti. Qualunque tempo passi nel bagno con doccia, questi quattro elementi devono essere presenti nella tua stanza d'acqua.
Quali sono i criteri da soddisfare per realizzare un bagno con doccia?
Tra gli elementi che compongono la rubinetteria del bagno con doccia classica ce n'è uno che merita un'attenzione particolare: la colonna doccia. Composta nella stragrande maggioranza dei casi da un miscelatore, una doccetta e un soffione, la colonna doccia consente di rinnovare tutti i rubinetti apportando un tocco estetico unico all'interno dalla cabina.
Colonna doccia di notevole qualità ma ad un prezzo contenuto, è possibile?
Dopo aver trovato la colonna d'acqua ideale per il tuo bagno con doccia, è giunto il momento di pensare alla scelta del secondo elemento sopra citato: il vassoio. Che sia installato o incassato, il piatto doccia viene utilizzato per raccogliere l'acqua ed evacuarla. Questo elemento è quindi di fondamentale importanza nella progettazione del bagno con doccia. Buono a sapersi: il vassoio offre un'ampia gamma di scelte in termini di materiali, dimensioni e forme possibili.
Bagno con doccia in cristallo e piatto rialzato
Se mettere insieme questi primi tre elementi sembra relativamente facile, dovresti sapere che il lavoro idraulico richiede un certo grado di professionalità. Ti consigliamo quindi di rivolgerti ad uno specialista ed un installatore, che ti aiuteranno a sistemare il tuo bagno con doccia.
Come proteggere il bagno dagli schizzi della doccia?
Infine, ti daremo qualche consiglio sulla scelta del quarto elemento della nostra lista: la scelta delle pareti. Che si tratti di una parete o di una porta in vetro, ci sono diversi modi per proteggere la toilette dagli schizzi della doccia. Ovviamente è meglio considerare l'installazione di una cabina doccia. Se scegliete quest'ultima soluzione, vi invitiamo a consultare l'ampia gamma di modelli altamente estetici disponibili sullo store online isi-sanitaire.fr.