Dicono che un'immagine vale più di mille parole e questo non è affatto lontano dalla verità. Quando le persone sono in rete alla ricerca di idee sulla disposizione e la decorazione delle loro case e appartamenti, ricorrono principalmente alla ricerca di immagini ed è un fenomeno perfettamente logico. Il motivo principale è che il nostro cervello percepisce più facilmente le rappresentazioni grafiche, in altre parole disegni, immagini. Pertanto, un'idea di layout di studio illustrato la dice lunga più di qualsiasi descrizione scritta. Ebbene, non vi offriamo solo una, ma venti soluzioni astute come fonte di ispirazione concettuale e decorativa.

Prima di iniziare con le idee di layout e decorazione, è necessario definire l'argomento principale dell'articolo in corso. Secondo i dizionari, uno studio è un'abitazione composta da un'unica stanza principale e piccole stanze complementari. Per ovvi motivi, questi sono riservati principalmente al bagno e alla toilette. Ma i locali ausiliari possono includere anche la cucina, la camera da letto ecc.

Oggigiorno, però, ci sono parecchie deviazioni da questa “norma” e una certa abbondanza di spazi sempre meno suddivisi. Alcuni appartamenti in stile loft hanno aree completamente aperte e dispongono solo di bagni e servizi igienici separati. Altre sistemazioni sono più “classiche” e “conservative” e quindi dispongono di camere da letto e cucine indipendenti. Qualunque sia la tua specifica situazione architettonica, troverai senza dubbio una buona idea di layout dello studio tra le nostre proposte.

Partiamo dai riquiqui urban studios la cui superficie è fortemente limitata e, quindi, ogni centimetro quadrato è prezioso. Molto spesso è una stanza singola che deve combaciare con le funzioni di cucina, sala da pranzo e soggiorno. La chiave del successo è quindi una buona gestione dello spazio disponibile e un'efficace zonizzazione funzionale. La divisione pratica ed estetica della superficie sarà il tema dei pochi paragrafi che seguiranno nella prima parte del nostro articolo informativo e stimolante.

Idea di layout dello studio basata sul metodo "divide et impera"

Probabilmente la migliore idea di studio di design si basa sul metodo praticamente infallibile "divide et impera". Vale a dire, lo spazio viene “tagliato” in pezzi e quindi ogni frammento ottenuto viene disposto separatamente, secondo la funzione prevista. Cosa potrebbe esserci di più logico che occuparsi dei problemi uno per uno invece di cercare di fare tutto in una volta? Vediamo alcuni fantastici interni che sfruttano al 100% questo approccio astuto e prendono in prestito le migliori idee che escono!

Ecco una magnifica realizzazione di questa idea di layout dello studio che sfrutta al massimo la strategia sopra descritta. Da sinistra a destra abbiamo la cucina separata dal resto da un bar, la zona pranzo con il suo accogliente set in legno e il comodo ed estetico soggiorno, coronato da una boiserie dello stesso materiale dei mobili della sala da pranzo. . Con il suo aiuto si ottiene una sensazione di coerenza delle 3 zone funzionali adiacenti svolte su una superficie piuttosto limitata. Si prega di notare anche la decorazione murale a specchio rotondo il cui scopo principale è creare l'illusione ottica di uno spazio importante.

Continuiamo con un'idea di layout in studio che sembra molto diversa dalla precedente, ma è solo a prima vista. Si basa infatti sulla stessa tecnica della "frammentazione" e anche i mezzi della sua realizzazione sono identici! L'occhio perspicace nota subito che i confini della zona soggiorno sono però sobriamente tracciati con l'aiuto di un tappeto sotto il tavolino, sovrapposto al divano, che è esattamente il caso dell'appartamento. precedente.

L'importanza degli apparecchi per un'efficace zonizzazione funzionale

Hai mai visto l'altro punto comune condiviso dai 3, o anche dai 4, appartamenti mostrati nelle foto sopra? Oltre al tappeto del soggiorno, una lampada a sospensione direttamente sopra il tavolo da pranzo è un'ottima soluzione. Sfruttando dispositivi di illuminazione scelti con cura, posizionati in posizioni strategiche, è facile creare un angolo otticamente indipendente.

Inoltre, non potevamo ignorare il fatto che il soggiorno, che è uno spazio dedicato al riposo e all'intrattenimento, non necessita della stessa quantità o dello stesso tipo di luce delle aree destinate all'allestimento e al consumo della luce. cibo che sono rispettivamente la cucina e la sala da pranzo. Perché allora dare loro le stesse luci in contraddizione con la logica comune ea scapito del benessere degli abitanti?

Quali altri ambienti devo “illuminare” bene, oltre al tavolo da pranzo della dinette? Innanzitutto i piani di lavoro in cucina, comprese le zone cottura e lavaggio. Ma anche l'ufficio di casa (se ne hai uno) e l'angolo riservato alla lettura come hobby. Una buona idea per la pianificazione dello studio è quella di utilizzare strisce di luce LED per distinguere ulteriormente le diverse aree funzionali.

Un'altra cosa molto importante è non decorare eccessivamente finestre, lucernari e così via. Quasi inutile dire che coprire fonti di luce naturale e poi investire un mucchio di soldi in infissi è illogico. Ovviamente, l'unica eccezione è un orientamento della finestra eccessivamente esposto in combinazione con vicini curiosi e curiosi. In ogni caso, è stato dimostrato che la luce del giorno migliora la concentrazione e promuove il buon umore.

Idea del layout dello studio per gli spazi principali: partizione o no?

E mentre la divisione di successo in aree funzionali è la cosa più importante e anche la più difficile per i micro studi, gli spazi maggiori hanno i loro problemi. Una domanda abbastanza comune tra i proprietari di grandi appartamenti open space è: "Dobbiamo dividere?". Va bene, sì e no. Non esiste una risposta universale a questa domanda poiché dipende dalle condizioni individuali e dall'effetto desiderato.

In ogni caso, attualmente ci sono molti modi per separare l'interno dell'appartamento open concept in vari settori. Queste sono alternative originali alla partizione stessa, ognuna delle quali ha i suoi vantaggi particolari. Ad esempio, la pensilina interna, attualmente molto di tendenza, offre l'innegabile vantaggio dell'isolamento senza lo svantaggio di impedire la vista.

Un'altra idea geniale del layout dello studio è quella di sfruttare il bar, la biblioteca o altra struttura esistente che potrebbe anche svolgere una duplice funzione di separazione visiva. Un mobile contenitore tra il soggiorno e la zona pranzo potrebbe anche ospitare la TV su un supporto girevole di 180 ° per poter guardare la TV sia mentre si pranza che ci si riposa. Questo approccio è particolarmente vantaggioso per i piccoli appartamenti da scapolo che non possono permettersi tramezzi e tettoie.

Strutture arroccate per dominare i soffitti alti

Quando lo spazio del pavimento è limitato, ma l'altezza sotto il soffitto è generosa, l'idea di layout dello studio più ragionevole è sfruttare lo spazio verticalmente. In questo senso, contenitori dal pavimento al soffitto e letti multiuso sono la soluzione intelligente per eccellenza. A dire il vero, i modelli mezzanine e i letti Murphy hanno subito una grande evoluzione negli ultimi tempi.

Alcuni modelli sono retrattili dal soffitto, mentre altri sono bozzoli appollaiati, realizzati direttamente all'interno di nicchie sospese. Naturalmente questi, così come il deposito a tutta altezza, devono necessariamente essere dotati di scale per garantire un facile accesso. Nella foto sopra possiamo ammirare un'idea per un monolocale di una ventina di metri quadrati che però ha tutte le comodità di un grande appartamento.

Alcuni interior designer e architetti spingono i limiti dell'immaginazione e realizzano appartamenti francamente folli pieni di ingegnosità. Un buon esempio è lo studio sopra il cui letto matrimoniale sembra scomparire senza lasciare traccia. No, no non è un letto ribaltabile a muro, ma scorrevole che svanisce completamente sotto la pedana giustapposta! Non stavamo scherzando quando abbiamo detto che era un'idea intelligente del layout dello studio!

Il layout di successo e la decorazione distinta vanno di pari passo

Infine, non bisogna mai sottovalutare l'importanza dei mobili e dei piccoli accenti decorativi in grado di cambiare totalmente la situazione in una stanza. Anche se i tuoi mobili sono perfettamente coordinati, non potrebbero creare una sensazione di comfort in sé senza essere accompagnati da un appropriato decoro complementare. Ad esempio, un divano o una poltrona di fascia alta attira immediatamente tutti gli occhi su di te anche se è l'oggetto di design unico nel tuo appartamento a pianta aperta.

Un'altra idea di layout dello studio, o meglio decorazione, è quella di riservare un posto centrale a dipinti, statuette e altri oggetti d'arte. Mostrano buon gusto e creano un'atmosfera intima incomparabile. Se l'arte non è il tuo lato forte, puoi sempre scegliere alcuni bizzarri oggetti di design. In conclusione, con la giusta idea di layout in studio, puoi sempre ottenere il massimo da ciò che hai. Anche se quello che abbiamo è abbastanza lontano dalle condizioni perfette …

Salva

Categoria: