Associazione di materie prime, materiali accoglienti e colori neutri, la decorazione interna dello chalet è una vera gioia per gli occhi. Ci fa immergere in un'atmosfera accogliente e rassicurante dove i nostri sensi si perdono e dimenticano il freddo dell'inverno. Oggi, la decorazione interna dello chalet non ha nulla a che fare con lo spirito di montagna vecchio stile che si trovava negli chalet sulle alture di questa o quella montagna. Ma come ricreare l'atmosfera avvolgente di casa senza isolarci in uno chalet di montagna? In questo articolo, luxury-decor.net ti presenterà una panoramica degli elementi essenziali per una decorazione di chalet degna di questo nome!
Quali sono gli elementi essenziali da adottare per annusare l'aria di montagna in casa?
Ricreare la decorazione di uno chalet interno non è così difficile, a patto di ottenere gli elementi essenziali. Non è un segreto: lo stile chalet di montagna evoca calore e cordialità. Per questo, quando si tratta di scegliere mobili, tessuti ed elementi decorativi da ottenere, l'immaginazione va alla ricerca di tessuti accoglienti, mobili confortevoli in materiali naturali, luci adatte e colori rilassanti.
Decorazione di chalet interna di successo: lasciati ispirare dalle nostre idee!
La decorazione interna dello chalet viene solitamente adottata in inverno per il calore che porta in casa. Questo stile permette di creare un vero e proprio piccolo universo che ci fa immergere nella sensazione di benessere e morbidezza. Simile alla morbidezza tattile e visiva, la decorazione interna dello chalet invita al relax e alla fuga.
Decorazione da chalet di montagna chic o moderna: idee dai bozzoli più accoglienti!
Decorazione orientale in 56 magiche idee che ti fanno sognare!
Arredamento da chalet di montagna - un'atmosfera calda e unica
Per elencare gli elementi essenziali di una decorazione d'interni di uno chalet degno di questo nome, sarebbe meglio classificarli. E poiché lo stile chalet fa rima con calore, sentiamo il bisogno di avvolgerci in un tessuto morbido e caldo. Niente come una coperta in finta pelliccia per riscaldarsi nell'abbraccio della poltrona club in pelle, accanto al caminetto o alla finestra panoramica!
Decorazione in travi a vista e pietra naturale per ricreare l'atmosfera "di montagna"
Oltre alla coperta in ecopelliccia, puoi sceglierne una con lana o cotone. Oltre ai piacevoli tessuti che portano la sensazione di calore nella stanza, non esitiamo ad adottare altri elementi che evocano la convivialità. Si tratta di tappeti a pelo alto, sgabelli in pelliccia sintetica e cuscini in pelliccia.
Ma a parte i tessuti morbidi, la luce soffusa e le fantasie tipiche dello chalet, è impensabile fare a meno del calore del legno e dell'autenticità della pietra. Le materie prime sono essenziali per la decorazione degli chalet interni.
Niente come i materiali naturali come il legno grezzo e la pietra, per portare un'atmosfera tutta naturale e super autentica nello spazio interno. Puntiamo su mobili dalle linee sobrie, disponibili in legno stagionato o invecchiato. Un controsoffitto in legno e un parquet massiccio creeranno l'ideale atmosfera da “chalet”.
Sul lato pietra, viene utilizzato più come accessorio qua e là per enfatizzare ulteriormente il carattere caldo del legno. Nella decorazione d'interni di tendenza, possiamo prediligere pannelli di rivestimento, o anche rivestimenti decorativi che imitano il materiale nobile. Combinati con tessuti accoglienti, i materiali naturali finiscono per riscaldare il tutto.
Per quanto riguarda gli accessori decorativi tra cui scegliere, abbiamo a disposizione una vasta gamma di oggetti. Certo, devi scommettere su tutto ciò che evoca la montagna e la convivialità degli chalet. Souvenir scolpiti nel legno, dipinti raffiguranti animali selvatici, composizioni decorative realizzate con rami di abete ecc. - tutto ciò promette di completare con stile la nostra decorazione interna dello chalet.
Oltre a materiali naturali, oggetti decorativi e biancheria adornata con stampe e ricami, anche la giusta scelta dei colori è molto importante. La decorazione interna dello chalet abbraccia i colori naturali. Tortora, beige e bianco sporco sono perfetti per l'arredamento in stile chalet di montagna. Per esaltare questi toni, osiamo le stampe ei ricami che evocano il fascino della montagna. Cervi, fiocchi di neve e abeti permettono di respirare nell'habitat una sensazione di calore e convivialità.
Sì, quello che preferiamo di una decorazione di chalet interna degna di questo nome è l'atmosfera accogliente che crea. Niente di meglio per ricrearlo a casa che i colori tenui che accompagnano legno, pietra e tessuti soffici! Lana e lino, pelliccia e maglia in toni neutri e nobili come il beige, il bianco e il grigio! E la magia alpina si invita dentro! Per mettere in risalto la sobrietà del bianco possiamo contare su qualche tocco di blu o verde, oltre a giocare su fantasie vintage come le piastrelle.
Il segreto di una magnifica decorazione interna di uno chalet, il matrimonio di legno e pietra è travolgente! Il superbo duo crea uno spazio accogliente e moderno. La buona notizia è che in un interno in legno è possibile incorporare facilmente elementi in pietra e metallo. Una sezione di muro rivestita con pietre naturali a vista o anche un'autentica mensola del camino in legno massello grezzo: un vero idillio!
Chi dice che l'arredamento di uno chalet interno, dice necessariamente… montagna. Non sorprende quindi che gli elementi decorativi a favore evochino la natura, le colline ecc. Tonalità morbide e rilassanti, materiali naturali e tessuti accoglienti sono i benvenuti in casa, permettendo di creare un arredamento in stile cocooning degno di questo nome. Invitando al relax, alla fantasticheria e alla fuga, la decorazione interna dello chalet è perfetta per tutti coloro che sognano di immergersi in un'atmosfera avvolgente e confortevole.
Elemento essenziale, il legno è onnipresente nella decorazione di interni di chalet. Che si tratti di mobili, decorazioni o costruzione del luogo, il legno è lì per trasmettere lo spirito di uno chalet alpino, pur rimanendo molto chic. Accumulare più pezzi di legno grezzo è un modo per creare un habitat che ricorda la natura “montana” del luogo. Osa anche le travi a vista che riecheggeranno il resto dell'arredamento in legno e pietra. Non devi preoccuparti che la combinazione di diversi elementi in legno possa sovraccaricare l'arredamento. Al contrario: una tale strategia produce solo un'atmosfera molto soft, accogliente e chic.
Arredamento in stile chalet in bagno
Muro di accento in pietra naturale a vista nell'accogliente soggiorno
Decorazioni in legno e pietra e trofei di testa di cervo
Un'idea superba per reinterpretare a modo suo la decorazione degli interni di uno chalet
Rivestimento murale in legno, pavimento in massello e kilim