Ti piacciono i mobili in legno e tutto il calore che porta ai tuoi interni? Ma non sai a quale colore della parete associarlo per evidenziarlo? Bene, dobbiamo ammettere che questo compito non è per niente facile! Il colore delle pareti della tua camera da letto, soggiorno o cucina ha sicuramente un'influenza su di te e sull'atmosfera a casa! Ci sono colori che hanno un effetto positivo sulla nostra salute e il nostro morale, mentre altri no! Quindi, per aiutarti a trovare il colore della parete che meglio si abbina ai tuoi mobili chiari, in teak o in legno grezzo, luxury-decor.net ha preparato una serie di idee e consigli pratici da seguire.

Mobili in legno grezzo di che colore per un'atmosfera accogliente e rilassante?

Trattati o no, i mobili in legno portano un tocco naturale alla nostra casa. Predilige i toni tenui che variano tra il giallo, il beige, l'azzurro, il verde mandorla e il grigio perla creando un'atmosfera calma e zen. E per rinforzare quest'ultimo, preferisci materiali naturali, come cotone e lana! Non esitate a mettere qualche piccolo oggetto in nero o un altro colore contrastante che completerà sicuramente il tutto, mettendo in risalto i toni tenui!

Un'altra soluzione per ricreare questa atmosfera nel legno grezzo, sarà quella di scambiare metà dei toni tenui con colori tenui, come il grigio topo, il blu, il kaki e il tortora. Questi intensificheranno i tuoi mobili in legno naturale, rendendo gli interni un po 'più industriali. Per chi ama la stravaganza, si può andare anche oltre scegliendo un colore della parete più accattivante, come il viola parma o il rosa fucsia! Inizia dipingendo una delle tue pareti usando il colore più scuro della tua tavolozza. Quindi, ammorbidisci il tutto con una tonalità chiara ed estendi il colore scuro attraverso i tuoi oggetti decorativi: scatole, vasi, tende.

Che colore della parete dei nostri interni in legno chiaro?

Anche se alcuni materiali diversi dal legno hanno iniziato a farsi strada nei nostri interni, il legno rimane senza dubbio il grande protagonista dell'arredamento della nostra cucina! Ma quale colore della parete scegliere per godere di una cucina in stile scandinavo? Legno chiaro e bianco: questo può essere lo scenario classico di una tipica stanza scandinava con un'atmosfera accogliente e naturale! Immacolato e ultra raffinato, il bianco è il colore preferito che attraversa tutti gli elementi del nostro arredo, dal pavimento alle pareti.

Tuttavia, il bianco dovrebbe sempre essere accompagnato da una tonalità leggermente più stimolante, perché la cucina scandinava ha bisogno di luminosità! Pertanto, un'altra possibilità sarà combinare il bianco con toni contrastanti come nero, blu, rosa, grigio, verde pastello o nero. Su una o più sezioni di muro o come piastrellatura a parete, ognuno di questi colori si sposa perfettamente con il legno senza discostarsi troppo dallo stile desiderato!

E se c'è una combinazione che funziona meravigliosamente con il legno chiaro, è assolutamente in bianco e nero. Usati con moderazione, questi due colori danno vita e sollievo all'insieme e creano un look contemporaneo che non passa mai di moda! Questa proposta è una scommessa sicura per tutti i tipi di interior design!

Che colore della parete scegliere per un interno in legno di teak?

Il legno di teak è un legno di origine asiatica e ben noto per la sua resistenza. Pertanto, viene spesso utilizzato per mobili da giardino o per la produzione di parquet per ambienti umidi della nostra casa. Possiamo trovare questo tipo di legno anche nei mobili per il nostro soggiorno, camera da letto o cucina. Grazie al suo aspetto giallo bronzo, questo legno pregiato consente diverse possibilità in termini di colore della parete. La regola d'oro sarà armonizzare i nostri interni in legno massello di teak utilizzando tre colori contrastanti!

Un'altra alternativa per partire con il piede giusto con il tuo rifacimento interno sarà quella di abbinare questo tipo di legno con un colore della parete in verde. Questi due elementi si esaltano a vicenda! Stessa regola vale per il blu, in particolare il turchese, che dona un tocco di audacia ai mobili in legno massello di teak!

Per rafforzare lo spirito asiatico che questo legno ci regala, prediligi il colore della parete giallo, verde chiaro o arancione! Per una versione contemporanea ma stravagante, puoi incorporare un po 'di rosa o un viola scuro. Un'altra possibilità meno rischiosa e ideale per un arredamento asiatico discreto ed elegante sarà quella di scommettere sul tortora, sul beige o su altri colori caldi!

Infine, sappi che per portare il legno nella tua casa, devi assolutamente scegliere il giusto colore della parete! Il legno è un materiale riscaldante e non dobbiamo abusarne adottandolo dal pavimento al soffitto. Rischiamo così di trasformare la nostra casa in uno chalet di montagna! D'altra parte, si consiglia di armonizzare i nostri interni puntando su toni più chiari, anche neutri, e mobili dalle forme rigorose e contemporanee.

Che colore della parete per il tuo soggiorno: un ottimo connubio di legno (parquet), bianco e nero

Mobili in legno massello di teak all'interno di un ufficio in casa verniciato bianco

Blu e verde per mettere in mostra il legno di teak in un soggiorno open space contemporaneo

Soffitto e pavimento in legno con pareti di colore contrastante in un soggiorno in stile industriale

Che colore della parete con mobili in legno sbiancato per dare una spinta al tuo spazio di lavoro

Una cucina in legno sbiancato con una parete dipinta in giallo pop per un look chic ed elegante

Cameretta per adulti in stile contemporaneo in legno di rovere risaltato da colori pastello

Il total look di pavimenti, pareti e mobili in legno di teak in un bagno in stile asiatico

Che colore della parete per una sala da pranzo in stile rustico rivisitato

Categoria: