Al giorno d'oggi, abbiamo già così tanti flussi di decorazione che vengono sfruttati allo stesso tempo. Chiaramente, tutta questa diversità ha qualcosa per tutti. Ma tra tutte queste tendenze, la decorazione scandinava rimane una delle più apprezzate e influenti. Lo stile nordico viene rapidamente riconosciuto grazie alle sue tre basi, vale a dire la purezza, la chiarezza e il legno. Ma questo è lontano da tutto. Sapevi che la decorazione scandinava si adatta a qualsiasi stile di interni e stile di vita? E a volte è lo stile dell'arredamento esistente che mette in mostra il fascino nordico senza tempo.

Decorazione scandinava in tutto il suo splendore

La decorazione scandinava ha molte sfaccettature. In poche parole, questo è uno stile con sorprendente versatilità e adattabilità. Mescolare diversi stili di diverse ispirazioni risulta essere l'approccio vincente che ci permette di creare, alla fine, un'atmosfera dove è bello incontrarsi. Così, ad esempio, non è più impensabile unire la decorazione scandinava e il design industriale. Al contrario, mescolare le tendenze non ha confini.

Quali stili possono essere associati alla decorazione scandinava?

• Hai mai sentito parlare dello stile rustico scandinavo? In effetti, questa miscela non è né nuova né strana. Si basa su combinazioni di legno naturale con blu e bianco; è associato a mobili antichi e usurati nonché ad accessori che ricordano il tipico ambiente nordico.

• Il design industriale, noto per la sua predilezione per il metallo, e lo stile nordico, caratterizzato dalla sua atmosfera naturale e dalla sua inclinazione verso il legno, possono infatti convivere nello stesso spazio. In termini di mobili, un divano in pelle vintage e alcune sedie tipo Tolix faranno il trucco. Altrimenti, opta per un mobile scandinavo che diventerà il punto focale della stanza, come dovrebbe essere. Per quanto riguarda la decorazione scandinava, per bilanciare l'effetto industriale, è necessario prediligere molte piante verdi, un pavimento in legno chiaro, oltre a vasi in vetro colorato.

• Vicino allo stile country, la decorazione scandinava vintage è tutt'altro che obsoleta. Nostalgici, caldi e amichevoli, i mobili che incarnano il fascino nordico e quello di una volta troveranno naturalmente il loro posto nei vostri interni dove porteranno la perfetta simbiosi tra i due diversi universi.

• La combinazione di stili scandinavi e bohémien è una tendenza che si preannuncia molto presente negli ultimi tempi. Questa alleanza crea un universo rilassato ma elegante, un po 'più colorato e punteggiato da motivi grafici. Cuscini e plaid Ikat, trame e macramè sono tra le decorazioni boho-chic più ricercate.

• Il fascino della decorazione scandinava opera anche negli interni in stile casa di campagna. In effetti, i due stili si completano a vicenda, poiché condividono lo stesso credo: la semplicità. Il design che evoca una casa di campagna scandinava sostiene il legno (grezzo o dipinto di bianco), mobili funzionali e confortevoli, abbondante luce naturale e una sensazione di benessere.

Ci sono così tante opzioni diverse per farti immaginare l'interno che ti somiglia. Ma se continui a sostenere un design elegante, rassicurante e funzionale, preferisci lo stile scandinavo come base per il tuo arredamento. Sperimenta e varia i tuoi accessori decorativi con ispirazioni diverse a seconda della stagione e dell'umore. Lo stile scandinavo è sempre alla moda!

Categoria: