Le tendenze nell'architettura e nell'interior design vanno e vengono. E poiché non è sempre facile essere al passo con i nuovi sviluppi, è necessario essere furbi e adottare una soluzione di compromesso. Come fare ? Scommettere su elementi decorativi senza tempo che rimarranno sempre come canoni di raffinatezza è senza dubbio la strategia vincente che molti architetti e designer non esitano ad adottare. Il nostro nuovo articolo ne è la prova tangibile. Per completare i lavori di ristrutturazione di una villa italiana degli anni '70, l'architetto Francesca Perani, in collaborazione con Bloomscape Architecture, ha mescolato il moderno con l'intramontabile. Il nuovo concetto colpisce, prima di tutto, con la sua scala sospesa in metallo, l'unione di legno scuro e giallo brillante, così come il suo pavimento in terrazzo.Continua a leggere e scopri le altre risorse decorative di questo ambiente che ha tutto.
Scala sospesa in metallo: il fulcro di una casa recentemente ristrutturata
Punto focale della casa, la scala sospesa in metallo ha un'allure elegante e molto decorativa. Sebbene a prima vista sembri una scala dritta molto semplice, beneficia di alcune caratteristiche molto decorative come il design arrotondato del primo e dell'ultimo gradino, così come il guardrail recintato. Il tappeto grigio scuro che ricopre l'intera struttura contrasta con il bianco del vano scala e produce un elegante contrasto.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al design della struttura. La scala metallica sospesa è accessibile tramite il piano di lavoro esteso della cucina. Altra caratteristica che non sfugge agli occhi, il piano di lavoro forma un tutt'uno con un mobile su misura, fungendo allo stesso tempo da contenitore e panca.
Lasciando da parte il bianco e il grigio, i colori di base sparsi in tutta la casa, ci si può concentrare sugli accenti aggiuntivi nell'arredamento. Riguarda tutti i dettagli giallo brillante che riscaldano l'atmosfera in un modo che è sia delicato che evidente. Il colore energizzante è sapientemente sposato con mobili in legno scuro e pareti bianche: un approccio vincente che consente di energizzare l'arredamento e dargli una spinta.
Qua e là, lo sguardo si ferma sul pavimento in graniglia, testimonianza dell'atemporalità dei materiali solidi e decorativi, che stanno tornando alla ribalta.
* Un progetto collaborativo tra Francesca Perani e Bloomscape Architecture