Essendo diventato estremamente popolare nel mondo dell'interior design, l'arredamento minimalista è invitato in una casa italiana creata da Alessandro Bulletti Architetti. Immerso completamente nella natura, occupa una superficie di 250 mq ed è stato completato nel 2022-2023. Un nuovissimo gioiello nel cuore della natura che invita al relax! Situata a Perugia, in Italia, questa villa di lusso rappresenta un'entusiasmante interazione tra design moderno e selezione di materiali classici. In altre parole, lo stile minimalista degli interni si contrappone alla facciata in arenaria per creare un aspetto inconfondibilmente elegante. Quindi, vi invitiamo ad immergervi nel comfort e nell'atmosfera rilassante offerti da "Casa K".

Arredamento minimalista in una villa in Italia: meno è meglio!

Less is more - questo è il principio dello stile minimalista che continua a guadagnare sempre più popolarità e che ci seduce con i suoi colori monocromatici e le sue linee semplici e pulite. Hai pensato di adottare l'arredamento minimalista per dare un tocco raffinato ai tuoi interni? Se è vero, continua a leggere per trarre ispirazione direttamente da una villa super moderna in mezzo alla natura.

Respirando una tranquillità senza pari e offrendo una vista sul paesaggio naturale, la cucina in legno si apre sul soggiorno. Qui notiamo un dettaglio dell'interior design super moderno: il sistema di apertura senza maniglia. Quest'ultimo è preferito quando si crea un arredamento minimalista. Inoltre, gli armadi di questa casa contemporanea sono progettati secondo le regole dello stile minimalista: un aspetto pulito che si armonizza con il piano di lavoro in granito per formare un affascinante duo. Essendo il materiale caldo per eccellenza, il legno crea un'atmosfera accogliente in pochissimo tempo.

Nel soggiorno, due divani formano un angolo super confortevole che offre una vista superba sul paesaggio circostante. Ciò è possibile grazie alle finestre panoramiche che lasciano intravedere anche la piscina, poco distante dalla casa. Un mobile TV offre spazio sufficiente per accessori e oggetti decorativi dei proprietari.

Un altro esempio degli interni che esaltano l'arredamento minimalista mostra la sala da pranzo. Ha un tavolo in legno massello accompagnato da due sedie bianche. Una lampada a sospensione bianca minimalista illumina lo spazio in modo di design rimanendo fedele al tutto. Le pareti vengono scambiate con pareti di vetro che consentono un collegamento ottimale tra lo spazio interno e lo spazio esterno.

La facciata in arenaria e il muro di pietra si echeggiano

Abbiamo già detto che gli architetti hanno ottenuto un effetto interessante che non può rimanere inosservato e conquista sicuramente la nostra simpatia. Questa è l'opposizione tra l'arredamento minimalista, particolarmente contemporaneo, e la facciata in arenaria. Per quanto riguarda l'arenaria, è una pietra molto tipica della regione perugina. Realizzato in pietra grezza, un muro separa la proprietà dalla strada, fondendosi magnificamente con lo spazio esterno.

I progettisti dello studio di architettura "Alessandro Bulletti" hanno concepito un progetto davvero spettacolare i cui colori tenui e materiali naturali si fondono completamente nel paesaggio circostante. In effetti, è una grande prova che l'architettura moderna può sembrare semplice e, allo stesso tempo, imitare il fascino rustico della pietra.

A differenza di altre case minimaliste dove il soggiorno si trova solitamente al piano terra, qui questa parte della casa ospita le camere da letto oltre che i bagni. E come abbiamo già visto, il primo piano è riservato alla cucina, al soggiorno e alla cucina: tutti gli spazi che esaltano l'arredamento minimalista. Inoltre, grazie al terreno in pendenza, tutte queste stanze sono riparate da occhi indiscreti.

La casa si apre sul bellissimo paesaggio meridionale offrendo una vista sulla piscina dove i proprietari possono rinfrescarsi in estate. Una scala esterna dà accesso diretto al giardino rimanendo fedele all'arredamento minimalista. Lo spazio esterno è semplice ma pratico. Diversi alberi forniscono ombra nelle giornate calde, mentre il prato ben curato è l'ideale per le attività all'aperto.

Piccole finestre lasciano entrare la luce naturale nelle stanze

La "Casa K" crea un incontro di tradizione e modernità

La facciata in lastre di arenaria è energizzata da elementi vetrati

La facciata in arenaria aggiunge un tocco naturale alla casa

Gli architetti hanno anche incorporato il legno nel design della facciata

Il legno riscalda la facciata in lastre di arenaria

La casa è circondata da una natura rigogliosa

La casa gode di una tranquillità senza pari grazie al suo arredamento minimalista

La scala esterna in stile minimalista collega il giardino con lo spazio interno

I progetti della casa italiana che sostengono un arredamento minimalista

* Architetti: Alessandro Bulletti Architetti

* Foto scattate da: Alessandra Chemollo

Categoria: