Internet è pieno di suggerimenti e idee alla moda che mostrano come aggiungere fascino ai nostri interni. Ma se sei stanco di imbatterti sempre in proposte simili, sei capitato nel posto giusto perché abbiamo preparato un articolo dedicato alle sedie in rattan in sala da pranzo. Questo materiale estremamente resistente offre un'atmosfera rilassata e confortevole. Inoltre, è facile da pulire e può essere incorporato in interni moderni e vintage. Il suo aspetto caldo e piacevole è quasi identico a quello del legno naturale. Ma il rattan ha un vantaggio decisivo: può essere intrecciato. Ciò consente la creazione di modelli affascinanti che inviteranno lo spirito natalizio a casa tua. Che sia interamente in rattan o in combinazione con legno o metallo,l'arredamento della sala da pranzo si distingue per la sua eleganza senza tempo.
Sedie in rattan nella sala da pranzo - panoramica sul materiale
Il termine "rattan" deriva dalla parola malese "rotan" che si riferisce a palme di tipo Calamus che crescono nelle foreste pluviali del sud-est asiatico e possono raggiungere altezze fino a 100 metri. Anche se alcune parti dell'albero sembrano bambù, il rattan non è cavo, ma forte. All'inizio il materiale veniva estratto dalle foreste, ma oggi proviene dalle piantagioni. Le diverse parti dell'albero possono essere trasformate in mobili, cesti o persino sottobicchieri. Lunghe strisce vengono tagliate e successivamente diventano le sedute della sedia.
Diciamo alcune parole sulla tecnica dell'intreccio in rattan. Quindi, è diviso in due gruppi: la busta viene rimossa o trattenuta. Dato il primo tipo, il rattan viene lavorato e intrecciato da macchine. Il risultato finale: vimini uniforme, utilizzato per la produzione di un gran numero di mobili. Al contrario, il secondo gruppo è costituito da materiale non pelato. Pertanto, quest'ultimo è apprezzato per il suo aspetto naturale. Grazie all'idrorepellenza di questo materiale, i mobili realizzati con esso sono adatti all'uso esterno.
Sedie in rattan nella sala da pranzo: concentrati sui vantaggi e sugli svantaggi di questo materiale caldo
I mobili in rattan stanno guadagnando popolarità negli ultimi anni. Non è solo un pezzo da protagonista in giardino, ma è sempre più usato come accento all'interno. Tuttavia, prima di fare il grande passo e adottare sedie in rattan, è importante familiarizzare con i vantaggi e gli svantaggi di questo materiale. Scopri di seguito i suoi principali punti di forza:
• Il materiale ha le sue origini nelle piantagioni e richiede solo cinque anni per ricrescere: questa è l'alternativa più rispettosa dell'ambiente al legno esotico.
• I mobili in rattan sono leggeri, il che li rende molto pratici per ristrutturazioni, spostamenti o quando si desidera rinnovare lo spazio.
• I mobili in rattan sono robusti, quindi, con la dovuta cura, dureranno a lungo.
• Grazie alle diverse tecniche di intreccio, le tue sedie in rattan saranno adornate con graziosi motivi diventando un vero capolavoro.
Inoltre, come ogni cosa, il materiale in rattan naturale presenta anche grossi inconvenienti. Li abbiamo elencati nel seguente elenco:
• Se il rattan non viene trattato, diventa estremamente sensibile. In altre parole, i raggi del sole possono renderlo fragile e l'acqua lascerà macchie marroni o grigie. Inoltre, non è possibile gestire i mobili da soli poiché è il produttore che deve fornire uno strato protettivo durante la produzione.
• Sebbene i mobili in rattan possano essere dipinti, ti consigliamo di non farlo a casa. Ecco perché, al momento dell'acquisto, ti invitiamo a scegliere tonalità che si abbinano alla tua combinazione di colori interni.
• Il prezzo delle sedie in rattan è un po 'alto a causa del lavoro manuale e del processo di lavorazione.
Cosa dovresti considerare quando acquisti sedie in rattan?
I mobili in rattan di alta qualità sono a trama fitta e non ci sono crepe sulla superficie. La vernice protettiva è realizzata con materiali naturali di buona qualità e viene applicata in modo uniforme. Non ci sono scolorimenti o macchie che indicano un prodotto di scarsa qualità. Tutti i bordi dei mobili sono arrotondati e il venditore conosce bene l'origine dei suoi prodotti. Inoltre, è in grado di darti informazioni dettagliate sulla produzione e consigli di manutenzione. Inoltre le piccole differenze nelle sfumature non sono per niente bizzarre ma contribuiscono al fascino indiscusso dell'arredamento.
La superficie che hai è un fattore che devi tenere in considerazione prima di acquistare le tue sedie in rattan. Misura attentamente lo spazio disponibile e il personale di vendita ti consiglierà sul numero di sedie. Puoi anche utilizzare un pianificatore online per avere un'idea migliore di quanto spazio occuperanno i mobili. Si noti che se il tavolo da pranzo ha gambe in metallo, non devono toccare le sedie. Ricorda di scegliere cuscini coordinati per completare l'aspetto dei tuoi nuovi mobili.
Una corretta manutenzione garantisce la longevità delle vostre sedie in rattan
La buona condizione dei materiali naturali dipende da una buona cura e questa regola vale anche per il rattan. Si consiglia di seguire le istruzioni del produttore ma vi forniremo una tecnica semplicissima. Pulisci le macchie con acqua saponosa e pulisci le sedie in rattan con un panno morbido. È estremamente importante non lasciarli asciugare alla luce solare diretta. La cera d'olio e altri mezzi di manutenzione non specificati dal produttore dovrebbero essere evitati poiché possono danneggiare lo strato protettivo.
Confronto tra vero rattan e PE
È fondamentale chiarire che il mercato offre non solo sedie in rattan naturale ma anche un'alternativa in plastica: il PE. Per renderti più facile, abbiamo notato le differenze tra i due materiali di seguito:
• I mobili in PE in rattan sono prodotti in serie, quindi sono più economici. Dato che i veri mobili in rattan sono fatti a mano, il suo prezzo sarà molto più alto.
• I mobili in rattan sono sensibili all'acqua e devono essere coperti con vernice protettiva.
• Il vero rattan è di facile manutenzione e, se dotato di uno strato protettivo, non si sbiadirà ed è resistente al vento, alla pioggia e al gelo.
• Il rattan PE può essere facilmente distinto dal vero rattan
Le sedie in rattan sono un'aggiunta adorabile a qualsiasi sala da pranzo
Il design accattivante delle sedie in rattan non può passare inosservato. Grazie al loro carattere versatile, possono essere associati a quasi ogni tipo di decorazione d'interni. E l'esempio sopra ne è la prova: decorazioni bianche, sospensioni di design e cucina in marmo bianco.
Le sedie in rattan si invitano agli interni scandinavi per dargli un tocco esotico. Qui, la sala da pranzo esalta le forme semplici e i colori sobri dello stile nordico. A prima vista, l'arredamento sembra elegante ma può diventare rapidamente noioso. In questo caso, le sedie in rattan vengono in soccorso per energizzare l'atmosfera.
Ecco una sala da pranzo super affascinante dove le sedie in rattan si armonizzano meravigliosamente con gli altri mobili per creare un arredamento in stile country francese. Un'altra prova della versatilità di questo materiale naturale.
Semplice ma molto chic! Le sedie in rattan nella sala da pranzo adottano un nuovo look sobrio le cui linee pulite le trasformano in una vera opera d'arte.
Una versione raffinata delle tradizionali sedie in rattan trova il suo posto in una sala da pranzo che esalta lo stile minimalista. Lo schienale intrecciato e il legno massello aggiungono un tocco finale allo spazio abitativo.
La decorazione del mare crea un'atmosfera di vacanza all'interno. Ma l'arredamento in stile Hamptons porta il concetto a un livello superiore: le sedie in rattan e il tavolo in legno massello formano una coppia super affascinante.