Ogni bambino merita di avere la propria stanza. Anche quando fratelli e sorelle devono condividere una stanza, è molto importante che ognuno abbia il proprio universo personale. La camera da letto di un bambino è spesso più funzionale della camera da letto di un adulto. Questo semplicemente perché i bambini hanno bisogno di un posto dove dormire, fare i compiti e, ovviamente, rilassarsi! Ma quando si tratta della sistemazione di una stanza per bambini piccoli, a volte può trasformarsi in un incubo. Tuttavia, con una buona dose di idee intelligenti e un po 'di fantasia, possiamo rendere la piccola superficie dei nostri putti un magnifico spazio di vita. Riorganizzata, trasformata e scuotendo i codici della tendenza dell'arredo 2022-2023, la cameretta dei bambini è adornata con i suoi beni più belli e vestita con stile. La prova, nella nostra galleria fotografica!
Disposizione della cameretta dei bambini piccoli: riorganizza, trasforma e scuoti i codici!
Come sistemare la stanza dei tuoi bambini senza ingombrarla? Gli spazi limitati rappresentano una grande sfida in termini di layout! Ma grazie a tutti i nostri suggerimenti ed esempi, questo è totalmente fattibile! Mobili funzionali, illuminazione di tendenza, separazione degli ambienti e tante soluzioni salvaspazio per dare ai tuoi piccoli un nuovo look! Perché, dopotutto, la cameretta di un bambino piccolo non ha nulla da invidiare ai grandi spazi aperti. Tuttavia, accanto alle nostre idee ispiratrici, affronteremo alcuni degli errori più comuni che dovresti assolutamente evitare per non ingombrare lo spazio personale dei tuoi cherubini!
Letto a castello per un layout di cameretta di successo!
Il moderno letto a castello fa ancora parte della disposizione della cameretta dei bambini e di certo non cambierà presto! Quindi, se vivi in uno spazio limitato e hai intenzione di avere figli, dovresti assolutamente approfittare di questo letto alla moda! Contemporaneo e funzionale, porterà il tocco che cambierà tutto nello spazio personale dei tuoi figli, indipendentemente dalla loro età. E così come siamo, più i tuoi bambini crescono, più hanno bisogno di una stanza pratica ed estetica adatta alle loro varie attività. È quindi necessario scegliere mobili salvaspazio come quello mostrato sopra!
Un letto che diventa area giochi
Se la camera da letto della tua testolina bionda non ti consente di godere di uno spazio giocoso a tutti gli effetti, il letto può averne uno molto facilmente. Quindi, non ritardare e trasformare quello di tuo figlio in una graziosa capanna, come quella mostrata in uno dei nostri esempi sopra!
Un'altra domanda che sorge molto spesso durante la sistemazione di una cameretta per bambini piccoli: dove ricevere gli amici dei vostri piccoli? Giusto per essere chiari, solo perché la stanza è troppo piccola non significa che il tuo piccolo non possa giocare con i suoi amici. La prova, con la stanza sopra che ospita sia un letto che una panca accessoriata con diversi cuscini colorati e fantasia.
Per una cameretta elegante per bambini, scegli il soppalco!
Come sapete, i piccoli interni necessitano di soluzioni intelligenti, che consentano la massima ottimizzazione dello spazio disponibile. Ecco perché l'installazione di un soppalco con vano portaoggetti integrato nella cameretta del tuo bambino è fondamentale. Questo tipo di sistemazione è super adatto per la camera da letto di un bambino o un adolescente in soffitta e anche per la camera da letto degli adulti. I cassetti portaoggetti non sono mai superflui.
Disposizione cameretta bimbi: decorazione murale per delimitare la zona notte
Come regola generale, in uno spazio limitato, delimitare le diverse aree è un compito relativamente complicato. In questo caso, la soluzione migliore sarà optare per una carta da parati stampata, un fregio murale o anche qualche pennellata di vernice. E in questo contesto, per creare un giocoso angolo di gioco delimitando la zona notte, trasforma una delle pareti in una gigantesca lavagnetta dove i tuoi piccoli possono dare libero sfogo alla loro fantasia.
Disposizione della stanza dei bambini piccoli: errori da evitare
Per fare di una cameretta per bambini uno spazio ottimizzato, funzionale e accogliente dove non manca nulla, ci sono alcuni errori da evitare. Uno di questi ultimi è, con tua sorpresa, lasciare tutti i muri vuoti. E sebbene il colore bianco tenda ad illuminare e ad allargare spazi limitati, alcuni tocchi di colore non vengono banditi. Quindi, lascia il soffitto bianco e invita il colore a una delle tue pareti. Questo aggiungerà sicuramente profondità alla stanza rendendola ancora più moderna e accogliente.
Punto importante sullo spazio sotto il letto
Hai mai pensato a quante cose puoi sistemare sotto lo spazio del tuo letto? Lenzuola, vestiti, piumoni … ci puoi mettere quasi tutto. Ebbene, lo stesso vale per il letto di tuo figlio. Valigie, scatole o anche valigie, sono tante le varianti per salvare qualche metro quadrato nella stanza del bambino.
Approfitta delle pareti e dei soffitti alti!
Oltre allo spazio letto e alla parete colorata, un altro punto chiave nella progettazione di una cameretta per bambini piccoli è quello di sfruttare al meglio le pareti e l'altezza sotto il soffitto. Fondamentalmente, tutto ciò che appendi al muro libererà abbastanza spazio sul pavimento e quindi favorirà la circolazione nella stanza. Mensole, testiera con contenitore o una mini scrivania appesa al muro, come quella mostrata sopra.