Le pulizie importanti della casa comportano un numero considerevole di lavori domestici che non possono essere completati in un solo fine settimana e questo è normale. Ma oggi, la redazione sta esaminando i suggerimenti per la pulizia della moquette e ti mostra come staccarti dal tappeto in modo naturale. Essendo un vero e proprio nido di polvere e parassiti, questo indispensabile complemento d'arredo necessita senza dubbio di una regolare e straordinaria manutenzione. Quindi, continua a leggere per scoprire molti ottimi consigli della nonna per pulire i tappeti in modo naturale.
Cosa usi esattamente per pulire un tappeto?
La manutenzione e la pulizia del tappeto è un compito quotidiano da non trascurare. E per evitare pulizie importanti ogni pochi mesi, si consiglia di aspirare almeno una volta alla settimana, tirando fuori la spazzola al massimo. Più difficile è il suo movimento, meglio è! Questo infatti facilita la rimozione dei peli e della polvere. Tuttavia, se hai un tappeto vecchio e fragile, evita la modalità pennello. Investire in un aspirapolvere specializzato per tappeti è sempre una buona idea. Ma se il tuo budget è abbastanza limitato, diamo un'occhiata a come pulire un tappeto senza aspirapolvere.
Come pulire un tappeto con il bicarbonato di sodio?
Pulire le varie zone della casa con il bicarbonato di sodio è super ecologico ed economico. Non importa se si tratta di allentare un tappeto con bicarbonato di sodio o di dargli lucentezza, questa polvere miracolosa permette di ravvivare i tappeti in modo naturale e veloce. Cospargere direttamente sulla superficie o incorporare in una macchina per la pulizia dei tappeti, il bicarbonato di sodio allungherà la vita dei tuoi tappeti. Inoltre, può essere utilizzato anche per il lavaggio a secco e per la rimozione degli odori.
Come rimuovere la macchia di bicarbonato di sodio dal tappeto?
Il bicarbonato di sodio rimuove le macchie di grasso in modo molto efficace. Quindi dimentica i prodotti per la pulizia dei tappeti venduti sul mercato e scegli un detergente per tappeti fatto in casa ecologico ed economico. Quindi, vediamo come dire "addio" alle macchie di grasso in 4 semplici passaggi e usando un trucco da forno:
1. Prendi uno straccio o un tovagliolo di carta e inizia ad assorbire quanto più grasso possibile prima di procedere ai passaggi successivi. Evita di strofinare perché potresti far persistere la macchia.
2. Quindi cospargere di bicarbonato di sodio sulla macchia e lasciare agire per una notte.
3. Al mattino, passare l'aspirapolvere e determinare se la macchia persiste. In questo caso, versare un po 'di detersivo per piatti e iniziare ad assorbire per ridurre la quantità di grasso. Rimuovere la schiuma di sapone usando l'acqua da un asciugamano pulito. Non strofinare!
4. Asciugare fino a quando l'area è leggermente umida e cospargere di nuovo con bicarbonato di sodio. Lasciate riposare per 3 ore e aspirate. Ecco un trucco molto pratico per pulire la moquette per rimuovere efficacemente le macchie di grasso.
Come pulire un tappeto di lana con bicarbonato di sodio?
Una macchia di grasso sulla lana non è affatto piacevole e il processo per rimuoverla è lo stesso descritto sopra. Per prima cosa assorbite quanto più grasso possibile con un tovagliolo di carta (attenzione a non strofinare), poi cospargete di bicarbonato di sodio e lasciate in posa per qualche ora o, al massimo, per tutta la notte. Più la polvere agisce sulla macchia, più grasso assorbe.
Punta e punta con bicarbonato di sodio per rimuovere le macchie non unte
Quando si tratta di rimuovere una macchia non grassa, il processo è molto più semplice. Inizia cospargendo un generoso strato di bicarbonato di sodio e cospargilo leggermente con acqua calda. Lasciare agire il preparato per almeno 3 ore. Infine, passare l'aspirapolvere e se necessario ripetere i passaggi.
Come rimuovere naturalmente l'odore del tappeto usando la polvere miracolosa e non solo?
La pulizia della moquette con bicarbonato di sodio può anche essere intesa a combattere i cattivi odori inclusa l'urina di un gatto o di un cane. Ecco il trucco di una nonna da fare subito: in un flacone spray, mescola due tazze di acqua tiepida con un cucchiaio di aceto e un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Agitare bene e mettere da parte finché la miscela non smette di gorgogliare. Quindi spruzzare leggermente sulla macchia. Una volta che l'area è completamente asciutta, l'odore scomparirà.
Per deodorare un tappeto, puoi usare solo bicarbonato di sodio. Aspirare per rimuovere tutti i tipi di sporco, detriti e peli di animali domestici. Cospargere generosamente la polvere sul tappeto e lasciare riposare per alcune ore o durante la notte. Infine, aspirare il bicarbonato di sodio e voilà. Questo metodo non ha solo lo scopo di rimuovere l'odore del tappeto, ma anche di ravvivare il tappeto.
Come si pulisce a secco un tappeto usando solo bicarbonato di sodio?
I consigli di bicarbonato di sodio della nonna per pulire i tappeti sono tutt'altro che finiti. Vediamo come lavare a secco il tuo tappeto utilizzando questa polvere miracolosa dai mille utilizzi! Avrai comunque bisogno di una spazzola a setole morbide e di un aspirapolvere. Inizia cospargendo un generoso strato di bicarbonato di sodio sul tappeto. Strofinare con la spazzola a setole morbide, con movimenti circolari, per far penetrare bene la polvere. Lasciare in posa per almeno 15 minuti (al massimo per una notte) e poi aspirare. L'esecuzione di questi passaggi ti garantisce un tappeto luminoso e ben deodorato.
Il consiglio della nonna per pulire con successo la moquette con bicarbonato di sodio
La moquette non è mai stata così facile da pulire! Per fare un lavaggio a secco ogni sei mesi, basta versarvi del bicarbonato di sodio, lasciarlo acceso tutta la notte e infine aspirare.
Suggerimenti e trucchi per pulire un tappeto con aceto bianco
Pulire un tappeto con aceto bianco, è possibile? Sì, naturalmente ! Oltre al bicarbonato di sodio, l'aceto è l'altro ingrediente miracoloso da prediligere non solo per pulire i tappeti ma anche per gli altri ambienti della casa. Tuttavia, ci sono alcune aree che non dovrebbero essere pulite con aceto, come un backsplash e un piano di lavoro in marmo, rivestimenti in legno massello, perle e piastrelle in pietra naturale. Combinato con sale, sapone per i piatti e bicarbonato di sodio alimentare, l'aceto bianco diventerà il tuo miglior alleato nella pulizia dei tappeti. Vediamo alcune fantastiche ricette!
Come pulire la moquette naturalmente con sale, aceto bianco e olio essenziale
L'uso del sale nella pulizia della casa è ampiamente conosciuto. Rinomato per la sua capacità di assorbire liquidi e sporco in pochissimo tempo, il sale è un ottimo ingrediente da utilizzare per la pulizia dei tappeti. Inoltre l'aggiunta di aceto bianco facilita la rimozione delle macchie lasciando la superficie pulita e fresca. Ottieni quanto segue:
• Acqua
• ½ tazza di aceto bianco distillato
• 1 cucchiaino di sale
• 8-10 gocce di olio essenziale incolore a scelta
• Flacone spray
Mescola l'aceto bianco con l'acqua nella bottiglia. Quindi aggiungere il sale e agitare bene. Infine, versare l'olio essenziale. Spruzzare sulle macchie e tamponare senza strofinare. Dopo che l'area è asciutta, aspirare.
Suggerimento per pulire un tappeto con aceto e sale
Mescolare 2 cucchiai di sale con ½ tazza di aceto bianco e lasciare sciogliere bene il preparato. Quindi applicare sulla macchia, lasciare asciugare e poi aspirare. Se è una macchia molto grande o così più scura, non esitate ad aggiungere 2 cucchiai di borace alla miscela di sale e aceto e procedete allo stesso modo.
Detergente per tappeti fatto in casa con aceto bianco e detersivo per piatti: consiglio naturale per la pulizia dei tappeti
Questo trucco commestibile di aceto bianco e bicarbonato di sodio combinato con il detersivo per i piatti dà vita a un detergente per moquette super efficace che rimuove macchie e sporco in una volta sola. Ecco l'elenco degli ingredienti necessari:
• Detersivo per piatti
• Aceto bianco
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
• Flacone spray
• Asciugamano pulito assorbente
• Spugna pulita
Per sciogliere un tappeto con bicarbonato di sodio e aceto bianco, mescolali e trasferisci il preparato nella bottiglia spray. Aggiungere detersivo per piatti e rabboccare con acqua calda. Aspirare l'area macchiata e pulire delicatamente con il lato abrasivo della spugna. Spruzza la macchia. Quindi, tamponare con la salvietta assorbente fino a quando l'area è completamente asciutta e la macchia viene rimossa.
Come pulire un tappeto naturalmente in profondità?
La pulizia profonda di un tappeto è un compito facile, ma richiede diverse ore per essere completato. Quindi inizia a passare l'aspirapolvere come mai prima d'ora! È essenziale rimuovere correttamente polvere, capelli e sporco. Quindi mescolare ¼ tazza di sale con ¼ tazza di borace e ¼ tazza di aceto. Applicare la pasta ottenuta sulle zone desiderate e lasciare agire qualche ora, fino a completa asciugatura. Quindi aspirare. Sappi che pulire un tappeto con un pulitore a vapore dà i migliori risultati soprattutto quando si tratta di una pulizia profonda. Ti consigliamo di noleggiarne uno invece di acquistarne uno nuovo.
Quindi riempite il pulitore a vapore con acqua calda e, seguendo le indicazioni del produttore, curate la pulizia della moquette. Se necessario, ripeti l'operazione.
Come pulire un tappeto leggero?
La pulizia della moquette trasparente è davvero una procedura semplicissima che richiede solo due ingredienti. Quindi, prepara l'acqua saponosa e diluisci alcune gocce di ammoniaca. Immergi un panno pulito e inizia a strofinare il tappeto. Lasciare in posa qualche istante e risciacquare con un panno imbevuto di acqua tiepida. Assorbire con un panno asciutto e voilà.
Come pulire un tappeto a pelo alto?
Come regola generale, la pulizia quotidiana dei tappeti a pelo lungo richiede solo un buon scuotimento della finestra e l'aspirapolvere (utilizzare il tubo flessibile, non la spazzola) due volte a settimana. Ma se si tratta di un tappeto molto sporco, l'acqua saponosa è una delle opzioni più efficaci. Versare il sapone per i piatti in una bacinella d'acqua per formare una schiuma e iniziare a spazzolare delicatamente. Risciacquare e asciugare con un asciugamano.
Quando si tratta di pulire un tappeto a pelo lungo, è sconsigliato l'uso di un pulitore a vapore perché può danneggiare il pelo. Evita anche i prodotti per la pulizia dei tappeti in polvere come il bicarbonato di sodio. Ricordarsi comunque di testare una piccola area del tappeto prima di procedere con l'intera applicazione.
Come pulire un tappeto con le frange?
Il tappeto con le frange è un'aggiunta interessante ai nostri interni ma una volta sporco diventa un vero nido di sporco e polvere. Ecco un suggerimento per la pulizia della moquette in pochi semplici passaggi:
1. Posizionare un foglio di plastica sotto il tappeto per proteggere il pavimento.
2. Rimuovere lo sporco spazzolando la frangia con una spazzola a setole morbide.
3. Diluire 1 cucchiaio di ammoniaca in 230 ml di acqua calda.
4. Immergere un panno o una spugna e scolare bene.
5. Quindi pulire bene la frangia.
6. Versare 1 cucchiaio di aceto bianco in 230 ml di acqua e sciacquare le frange con un altro panno pulito.
7. Lasciar asciugare.
Come pulire un tappeto molto sporco? I consigli e i trucchi della nonna per pulire con successo la moquette!
La pulizia della moquette sporca può essere eseguita in modo naturale e con pochi ingredienti. Ecco i passaggi da seguire:
1. Se ci sono zone umide sul tappeto, assorbire con un tovagliolo di carta.
2. Riempi un secchio con acqua calda e versa alcune gocce di detergente delicato per creare una schiuma.
3. Immergere un panno bianco nella soluzione e tamponare le aree molto sporche del tappeto.
4. Prendi un altro panno bianco ed esegui il passaggio precedente finché il panno non è pulito.
5. Se ci sono aree sporche che persistono, versare il perossido di idrogeno su un panno bianco e asciugare accuratamente.
6. Risciacquare il tappetino tamponandolo con un asciugamano imbevuto di acqua fredda. Rimuovere quanta più acqua possibile con un panno asciutto.
7. Dopo che il tappeto è completamente asciutto, aspirare per rimuovere eventuali detriti aggiuntivi.
I consigli della nonna per rimuovere la moquette in modo naturale: le tre macchie più comuni
Sì, siamo tutti d'accordo sul fatto che alcune macchie siano molto difficili da rimuovere ed è per questo che ti offriamo la soluzione definitiva! Questo funziona anche per le macchie che hanno trascorso troppo tempo sul tappeto. Quindi, in un flacone spray, preparare una soluzione con 1 parte di aceto bianco e 2 parti di acqua. Applicare sulla macchia e coprire con un panno umido. Con il ferro in modalità "vapore", stirare il panno per circa 30 secondi. Se necessario, ripetere i passaggi.
Come rimuovere una macchia da un tappeto lasciato dal caffè?
Rimuovere una macchia di caffè è semplicissimo con l'aiuto di pochi prodotti di base disponibili in ogni casa. Il passaggio più importante è attaccare la macchia mentre è ancora bagnata. Quindi, inizia pulendo la macchia con un detergente, senza strofinare. Quindi versare l'acqua in un flacone spray e spruzzare sulla zona macchiata. Spugna con carta. Cospargere con bicarbonato di sodio per assorbire l'umidità in eccesso. Lasciar agire qualche ora e passare l'aspirapolvere.
Pulizia della moquette: come rimuovere una macchia di vino rosso?
La macchia di vino rosso è una delle più sgradevoli e difficili da rimuovere e, proprio come la macchia di caffè, bisogna agire subito! Quindi prendi un panno bianco e assorbi quanto più liquido possibile. Quindi versare un po 'di acqua fredda direttamente sulla macchia. Continua ad assorbire finché la macchia non sarà scomparsa. Preparare una pasta mescolando una parte di bicarbonato di sodio con tre parti di acqua. Applicare sulla zona interessata e una volta asciutto, aspirare.
Come pulire la macchia di smalto per unghie?
Quando scopri le macchie di smalto sul tappeto, bagnale con acqua fredda. Quindi spruzzare sulla lacca per capelli seguita da 3-5 piccole gocce di alcol denaturato. Prendi un pennello e inizia a strofinare la macchia per circa un minuto mentre versi acqua pulita e fredda. Ripeti finché la macchia non è scomparsa.
Pulizia della moquette: le cose giuste da fare per mantenere fresca la moquette
Dopo aver decifrato la pulizia della moquette da tutte le angolazioni, diamo uno sguardo alla manutenzione del tappeto per prolungarne la durata e la freschezza. Mescola 1 tazza di bicarbonato di sodio con 10-20 gocce del tuo olio essenziale preferito. Applicare leggermente il preparato sul tappeto e lasciare agire 10-15 minuti. Infine, aspirare come al solito.