Concediti mobili di tendenza e decorativi di eccezionale qualità è fondamentale per trovare il relax quotidiano ma anche per arredare la tua casa secondo i tuoi umori e desideri. Questo vale soprattutto per il divano, uno dei pezzi più costosi nella maggior parte delle case. Non sorprende quindi che la maggior parte delle persone faccia del proprio meglio per far durare i propri divani per molti anni. Per tua informazione, la durata media di un divano è di 7-15 anni, ma ci sono 5 segnali di avvertimento, prima che i braccioli inizino a cadere, che è giunto il momento di pensarne uno nuovo. divano.

1. Il tuo gusto nel decorare è cambiato? Quindi acquista un nuovo divano!

Oggi la maggior parte delle persone è guidata dalle tendenze (moda, design, lifestyle ecc.). E con l'evolversi delle tendenze, il tuo desiderio di aggiornare i tuoi mobili e l'arredamento è nel normale corso delle cose. Guardati intorno: colori basic senza tempo, materiali raffinati e finiture moderne. Il tuo divano vecchio stile non ha nulla da cercare in questo spazio contemporaneo! Quindi, se hai recentemente ammodernato i tuoi quadri, decorazioni e rivestimenti, non ti resta che scegliere un nuovo divano su misura, che si adatti a tutti gli elementi presenti. Quindi, scommetti su un mobile completamente personalizzabile che puoi adattare secondo i tuoi gusti, desideri e stati d'animo.

Le sedute che offrono molteplici possibilità di personalizzazione sono sempre più ricercate, e questo non sorprende. Oltre ad acquistare un divano su misura che si abbina perfettamente all'arredamento esistente, puoi essere certo di aver scelto la qualità e il comfort più adatti a te. Alla Maison Crozatier, trova i mobili dei tuoi sogni i cui colori, rivestimenti e finiture si adatteranno ai tuoi desideri e al tuo stile di vita.

2. Il divano non corrisponde alle dimensioni della stanza

Capita spesso che le persone acquistino il loro primo divano per arredare un appartamento in affitto per i loro studi universitari. Purtroppo il complemento d'arredo non si evolve negli anni e non tarderà ad arrivare il momento in cui si perderà nei grandi volumi di una casa di famiglia. Oppure, al contrario, i proprietari si trasferiscono in una piccola casa, dove l'enorme divano ingombra il ristretto soggiorno e blocca la vista dalla finestra. Sì, è possibile spostare i divani più piccoli in una camera da letto o in un ufficio, ma il rischio di un'usura eccessiva della tappezzeria o di danni al telaio è ancora piuttosto alto. Quindi ora è il momento di pensare a un nuovo divano!

3. I mobili emettono cigolii quando ti siedi

Se il tuo divano cigola quando ti siedi, è un segnale di avvertimento di danni strutturali. È probabile che i rumori siano il risultato di pezzi di ricambio eccessivamente usurati o dell'usura di una molla metallica. A meno che il divano non fosse un prezioso cimelio di famiglia, il costo della riparazione dei danni strutturali e della sostituzione della tappezzeria sarebbe quasi equivalente a quello di un nuovo divano.

4. La tappezzeria e l'imbottitura sono in pessime condizioni

Uso quotidiano del divano, bambini a cui piace giocare e saltarci sopra, animali domestici: tutto questo logorerà inevitabilmente anche il divano migliore. Ovviamente puoi rivestire nuovamente i punti sfilacciati, ma alla fine questo non sarà in grado di nascondere le cattive condizioni del rivestimento sottostante.

Se il rivestimento del mobile è scolorito, significa che il tuo divano non è stato posizionato correttamente. Posizionati vicino a una finestra, i mobili non solo scoloriranno ma anche i raggi UV del sole indeboliranno le fibre tessili, fino al punto di strapparsi. Nel caso in cui la struttura del mobile sia in buone condizioni, puoi semplicemente scegliere di rivestirla invece di sostituirla. Va comunque tenuto presente che i servizi di tappezzeria sono costosi. La scelta quindi merita una riflessione. Una buona copertina consente di risparmiare un po 'più di tempo nel decidere cosa fare.

5. Il divano ha un cattivo odore

Luogo propizio alle discussioni e perfetto per l'aperitivo con gli amici, il divano si sporca e assorbe velocemente i cattivi odori. Detto questo, pulire un divano, almeno due volte l'anno, è più che essenziale per deodorare con successo i mobili. L'aspirazione regolare e la pulizia a vapore sono efficaci, ma se la freschezza alla fine non riesce a stabilizzarsi, potrebbe essere il momento di cambiare posto.

Categoria: