La camera da letto deve essere perfettamente confortevole e calda, ma anche zen per garantirci la serenità di cui abbiamo bisogno. E poiché la serenità risulta più o meno dall'ordine, è essenziale che lo spazio riservato al sonno sia ordinato. Come arrivare là ? Non importa se la camera da letto è piccola o grande, è importante ottimizzarla al massimo con mobili contenitori funzionali e salvaspazio. Per evitare il disordine, non c'è niente di più pratico di un modello di cassettiera perfettamente adatto allo spazio disponibile, alla configurazione della stanza e alle nostre esigenze. Ecco alcuni criteri da tenere in considerazione nella scelta del complemento d'arredo perfetto!
1. Quale modello di cassettiera scegliere in base all'uso che ne faremo?
Prima di acquistare un qualsiasi modello di comò per camera da letto, devi prima pensare all'uso che farai dei mobili. Prendersi un po 'di tempo per pensarci ne vale sicuramente la pena e ti impedirà di ritrovarti con una cassettiera inadatta alle tue esigenze di archiviazione. Quindi, pensa ai vestiti che intendi conservare: biancheria intima e calze; pigiami e abbigliamento per la casa; Magliette; maglioni e cardigan; pantaloni. Se lo spazio lo consente, considera di investire in un modello di cassettiera più grande e più profondo che possa ospitare anche la biancheria da letto. Non esitate a cercare un modello che combini in modo intelligente vani portaoggetti di diverse dimensioni, particolarmente pratico per riporre tutti i tipi di vestiti, accessori e biancheria.
2. E le dimensioni?
Scegliere un comò da camera da letto significa tenere in considerazione il traffico. È necessario preservare uno spazio sufficiente attorno a tutti i lati del letto in modo che il movimento confortevole non sia un problema. Fornire una distanza di almeno 50 cm sarebbe perfetto. Le dimensioni del comò sono quindi il secondo criterio determinante da considerare. Oltre a pensare al trio lunghezza / altezza / profondità, è essenziale pensare anche allo spazio per l'apertura.
Fortunatamente, al giorno d'oggi, possiamo godere di una vasta gamma di modelli di cassettiere di diverse dimensioni, progettati per fornire uno spazio di archiviazione ottimale adattandosi all'estetica desiderata.
3. Quale design preferire?
Un comò è tradizionalmente composto da più cassetti della stessa dimensione o di dimensioni diverse. Quindi, secondo i vostri desideri ed esigenze, le cassettiere possono essere dotate di ampi cassetti su tutta la lunghezza o più cassetti per fila. C'è anche la cassettiera settimanale e la cassettiera: entrambe perfette per i piccoli spazi. I modelli contemporanei combinano cassetti più stretti nella parte superiore e cassetti più larghi nella parte inferiore. Per una maggiore varietà, i produttori offrono anche cassettiere che combinano scaffali e cassetti aperti.
4. Che stile per il suo comò?
L'ultimo importante criterio di scelta è lo stile del comò, che comprende anche il colore dei mobili e tutti i dettagli aggiuntivi che gli conferiscono carattere. Gli stili di interior design più alla moda sono: scandinavo, minimalista, industriale, vintage, classico e tradizionale e country. È quindi logico poter trovare facilmente cassettiere in questi stili canonici, che possono essere combinati con i mobili della camera da letto esistenti. Inoltre, puoi scegliere tra diversi materiali come legno massello o composito, MDF, metallo, plastica e canna che è ancora attuale. La scelta del colore viene effettuata in base allo stile e al materiale scelto, nonché in accordo con i colori di pareti e pavimenti e con i mobili esistenti.
Ora che sai quali criteri tenere in considerazione nella scelta dei tuoi mobili, trovare il modello di cassettiera che sogni sarà un compito molto più semplice e divertente. Tutto quello che devi fare è fare pochi clic e il gioco è fatto!