Un elemento di arredo caratteristico, la poltrona club ha superato la prova del tempo con notevole eleganza. Tanto vintage quanto contemporaneo, il design dei mobili - come un camaleonte - trova il suo posto in qualsiasi contesto d'arredo, adattandosi perfettamente a qualsiasi ambiente. Tra i modelli iconici della poltrona club, la famosa sedia Chesterfield è probabilmente la più riconoscibile di tutte. Di recente, con il rinnovato interesse per lo stile vintage, le poltrone stanno subendo un restyling, arrivando in nuovi design che sono sempre senza tempo.
Perché le poltrone club sono sempre più popolari nel contesto contemporaneo?

La tradizionale poltrona club è un mobile solido e imponente. Grazie al suo carattere maschile, questa sedia si distingue come un punto focale nell'arredamento e non tollera altri pezzi chiave. Molto elegante e senza tempo, il Club si fonde meravigliosamente con mobili contemporanei, esaltando l'insieme con il suo fascino di lusso senza tempo. Molto più che un mobile, questa poltrona è parte integrante dei capolavori che rendono omaggio a due epoche: l'inizio del secolo scorso e i giorni nostri.
In quali ambienti va integrata la poltrona Club?

La poltrona club conferisce un carattere deciso all'ambiente in cui viene collocata e le conferisce un'atmosfera di classe senza tralasciare la funzionalità. Questo complemento d'arredo elegante e versatile è quindi un vero alleato per gli interni. Particolarmente elegante e confortevole, la poltrona si adatta ovunque, a casa o in ufficio. Molto profondo e invitante al relax, il mobile è ideale per essere installato in camera da letto come angolo lettura. Il Club è anche un'ottima scelta per coloro che attribuiscono particolare importanza al comfort e all'estetica nel soggiorno. Puoi utilizzarlo anche per creare un angolo intimo dove ritrovarsi con gli amici per un aperitivo conviviale.
Quali stili di arredamento puoi associare all'iconica sedia vintage?

Un vero camaleonte in termini di design, la poltrona club permette a tutti di osare. I materiali nobili con cui è realizzato e la varietà di design lo rendono un mobile da soggiorno di fascia alta che accompagnerà i tuoi momenti migliori con la famiglia e gli amici. Ma le poltrone grandi sono adatte a piccoli spazi? Per soddisfare i vincoli di spazio, la famosa sedia si sta rinnovando offrendo una versione più compatta ma comunque molto elegante. Per arredare una piccola casa, i designer consigliano di optare per una poltrona club di ispirazione scandinava o Art Déco. Senza dubbio, il grande vantaggio di questi due stili è che si fondono meravigliosamente con l'ambiente contemporaneo. Una poltrona club dalle forme arrotondate e rivestita in tessuto è anche un'ottima scelta per arredare un interno moderno.Molto apprezzate in un contesto formale o industriale sono invece le classiche sedie in pelle che riprendono le forme tondeggianti del "Club" inglese o francese dell'epoca. Qualunque sia il modello che ti interessa, trova questo stile di poltrona su saulaie.com.
Quali sono le opzioni di personalizzazione esistenti?

Nessuna sorpresa: la personalizzazione è una pratica in rapida crescita che mira a offrire un'esperienza di qualità, adattata alle specifiche esigenze e aspettative di ogni cliente. La forza e la nobiltà fornite dall'utilizzo di materiali nobili (legno massello e pelle pieno fiore) e tessuti in fibra naturale rendono la poltrona un complemento d'arredo senza tempo, capace di resistere ai capricci della vita quotidiana. A seconda dei vostri desideri, la sedia vintage può essere rivestita in pelle marrone classica o in pelle colorata più originale (verde oliva, verderame, blu navy, blu pavone, giallo, rosso ecc.). Oltre alle varianti di pelle, c'è anche una vasta gamma di tessuti e velluti che si adatteranno perfettamente a un interno moderno o eclettico.
Anche il design classico è stato rivisto per adattarsi meglio ai cambiamenti nel design degli interni. Ad esempio, i modelli di ispirazione Art Déco e scandinava sono la scelta ideale per gli interni moderni. Più compatte e leggere, queste sedie non perdono nulla della loro eleganza. Il design Art Nouveau, invece, è un must negli interni in stile classico o industriale. Uno stile a sé stante, il Chesterfield incarna l'eleganza tradizionale senza tempo e si invita in qualsiasi ambiente che richieda un tocco di raffinatezza e lusso.