La primavera e l'autunno sono rivali nella condivisione dei colori e della ricchezza dei tipi di fiori. Se hai un bel balcone, puoi invitare lì, saggiamente, tutta la flora autunnale unendo piante e fiori in una fioriera autunnale, composta in modo armonioso. La generosità della stagione può trasformare un piccolo spazio in un'esplosione di colori per la gioia del cuore e degli occhi. Quindi, per riuscire in questa magia, consultate il nostro articolo per scegliere i fiori autunnali da balcone che impreziosiranno i pochi metri quadrati. Ti assicuriamo che la scelta non sarà facile.
Fiori da balcone autunnali: cosa preferiscono?
Anche se i raggi del sole autunnale non sono avari e il loro caldo ci bagna ancora, le prime gelate non saranno lunghe. Come sublimare la decorazione del balcone in autunno in modo che prolunghi il contatto con l'aria fresca e la tavolozza dei colori dei fiori del balcone autunnali? Quali piante privilegiare ordinando sulla persiana?
Poiché nell'ultimo respiro dell'estate molti fiori sono morti ei loro vasi vuoti infondono tristezza, puoi riempirli piantando sostituzioni che sfolgorano con le tonalità autunnali. I fiori colorati e autunnali del balcone possono aggiungere varietà alla tua area relax all'aperto. Tra questi, cavoli ornamentali, erica Erica, viole del pensiero, ciclamini, crisantemi e molti altri guadagnano nobiltà e bellezza.
Quindi, hai bisogno di un'esposizione favorevole e anticipa gli Ice Saints per arrangiamenti di successo di piante autunnali come decorazione del balcone esterno.
Quali precauzioni dovresti prendere per non perdere la decorazione del tuo balcone autunnale?
Per prima cosa, devi svuotare i vasi e le fioriere del terreno. Questo perché i fiori autunnali l'hanno consumato e potrebbe essere contaminato e indecente per le nuove piante. È vero che per creare accattivanti combinazioni di contenitori autunnali, è necessario acquistare un sacchetto di terriccio da mescolare con il terreno del giardino. Se non hai un giardino, puoi portare sabbia, terra di erica o torba. Pertanto, la miscela per i tuoi futuri scrunchies sarà più leggera e più acida.
Quando arriva il momento della semina, devi riempire il vaso o la fioriera con terriccio a metà. Quindi, pungi i fiori autunnali del balcone, tampona e aggiungi altro terriccio. Per la prima volta, innaffia abbondantemente in modo che le radichette aderiscano saldamente.
Oltre al colore autunnale fornito da arbusti e alberi decidui, ci sono molte piante perenni che raggiungono il loro apice in autunno, tra cui dalie, sedum, rudbeckias e margherite di Michaelmas. Tieni presente che il vaso o il contenitore che scegli può essere importante tanto quanto le piante che ci coltivi. Rustici e riciclati, i contenitori dovrebbero dare conforto ai tuoi nuovi preferiti.
Posizione di vasi e fioriere
In generale, un balcone è quadrato o stretto, il che solleva la questione della sua ottimizzazione, lato decorativo. File per terra, lungo i muri e guardrail, vasi e fioriere sono i beni di uno spazio piccolo, a volte crepato e privo di fascino. Se è così e vuoi coprire i difetti, appropriato le pareti e lo schermo per la privacy su cui appendere i fiori del balcone autunnale.
Sugli scaffali o con l'ausilio di ganci e funi, grazie ai fissaggi posti nella parte superiore dei parapetti, le piante valorizzano ogni balcone. Le più popolari sono le fioriere in legno o plastica perché il materiale è resistente alle intemperie e agli urti. Soprattutto la plastica, che oltre a essere pratica e stabile, è anche riciclabile.
Se scegli una normale fioriera da balcone, ma ti manca lo spazio per posizionarla correttamente, ci sono produttori che offrono un supporto per fioriera. Grazie alle sue dimensioni regolabili, è versatile e può adattarsi a tutti i tipi di corrimano o sporgenze. Infatti, è progettato in acciaio inossidabile e può supportare grandi pesi.
Una regola importante da rispettare
Se vuoi valorizzare il tuo balcone, tieni presente che una regola di sicurezza è molto importante. Questo è il peso massimo supportato, che non deve superare i 350 kg per m2.
Quindi, quando inizi a migliorare il tuo arredamento da esterno autunnale, fai dei semplici calcoli per evitare i rischi.
Perché sostituire i fiori della bella stagione?
Abbiamo detto sopra che alla fine dell'estate il balcone è pieno di fiori, ma il loro effetto non è lo stesso di qualche mese fa. Molte ragioni per cui i fiori piantati in primavera hanno uno scarso effetto all'inizio dell'autunno. In primo luogo, sono esaurite dal lungo periodo di fioritura, da frequenti condizioni sfavorevoli come bassa umidità e alte temperature e, infine, dalla proliferazione e dallo spogliamento delle radici. Per far risplendere il balcone in autunno, prendi in considerazione la coltivazione di piantine di fiori per riempire e addensare i fiori estivi rarefatti o quelli per sostituirli completamente. È anche possibile coltivare piante autunnali sul balcone quando sono in piena fioritura.
Quali fiori autunnali sostituire quelli dell'estate?
Come sostituti puoi dare la priorità ai fiori che iniziano a sbocciare subito dopo la semina. In questo gruppo ci sono specie attraenti e spettacolari, ricche di varietà: calendula, calistephus (aster), cosmo (soprattutto giallo), petunia e altri. Questi fiori, seminati nell'ultima decade di luglio o all'inizio di agosto, inizieranno a fiorire dall'inizio alla seconda metà di settembre. Dopo che le piantine di riempimento sono pronte, vengono piantate in scatole vuote e vasi di fiori primaverili.
A seconda della specie coltivata, i risultati possono variare. Ad esempio, i gerani sono leggermente diradati e anche se si utilizzano piante di riempimento con essi l'effetto sarà debole, mentre con le petunie è molto buono. Se ti riempi di cosmo o tageti, la fioritura inizia molto rapidamente. Quindi in autunno, il vaso viene coronato da un alone giallo-arancio, mentre la petunia fiorisce un po 'più lentamente e con colori grandi e vistosi che non sono tipici delle piante più vecchie.
Una seconda opzione balcone autunnale
Come seconda opzione per creare un balcone autunnale di cartone, ti suggeriamo di seminare piantine di specie biennali come: cavoli ornamentali, viola, rosa, nontiscordardime e altri. Di solito, le piantine di queste specie sono pronte per la semina a metà settembre. Con questa opzione, è necessario rimuovere i fiori estivi abbastanza presto, il che è uno svantaggio. I fiori biennali piantati (eccetto le violette) possono sviluppare fogliame bello e denso (soprattutto se piantati più compatti), ma non fioriscono in autunno. Utilizzare l'approccio di sostituire i fiori estivi consumati con specie biennali è un compromesso con l'effetto che avremmo nei prossimi 15-30 giorni a scapito di un buon effetto decorativo in inverno e all'inizio della primavera.
Cosa rivela la pratica?
La pratica ha dimostrato che la specie biennale più spettacolare è la viola e dovrebbe essere preferita. Può fiorire appena piantata e continuare a formare fiori fino al primo forte freddo che per le regioni più calde del Paese negli ultimi anni si è verificato a gennaio. In primavera, al primo serio riscaldamento, quasi tutte le specie biennali iniziano a fiorire. Per aumentare l'effetto autunnale, puoi piantare i fiori biennali con specie adatte al riempimento. Forniranno un'abbondante fioritura fino alle prime gelate rigide senza interferire con lo sviluppo dei fiori biennali.
C'è una terza variante per avere fiori sul balcone in autunno
È vero, vorresti fare affidamento sulla terza opzione per abbellire il balcone in autunno. In particolare utilizzare bulbose che vengono disposte in cassette e vasi durante la prima metà di agosto e coltivate in leggera ombra e in luogo fresco fino alla formazione dei primi boccioli fiorali, infine esportati in balcone . Per questo risultato sono adatte principalmente varietà di croco autunnale. Queste piante hanno un tempo di fioritura di circa 1 mese a metà autunno e con la loro abbondanza di fiori luminosi superano la maggior parte degli altri fiori.
Qualche parola sulle combinazioni …
Anche se la scelta dei fiori autunnali per il balcone è limitata, ci sono specie che fanno graziosi arrangiamenti con i simboli della stagione: zucche o zucche, peperoni rossi, mais o con altri fiori.
Per comporre una fioriera autunnale, segui alcuni pratici consigli che danno risultati affascinanti.
- Modifica i fiori per avere tutti i colori, non importa quanto siano preferite le tonalità calde.
- Oltre al fogliame multicolore, aggiungi anche piante frondose colorate per aggiungere un po 'di vivacità all'atmosfera.
- Disponi le piante in base alle loro dimensioni. Ad esempio, disponi i fiori bassi (viole del pensiero, ciclamino) davanti a quelli più alti (conifere, crisantemi).
- Per quanto riguarda l'associazione dei colori, la scelta è tua: una composizione monotono (giallo, rosso, arancione) o un mix dinamico e impressionante.
- Includere elementi decorativi naturali come complementi: alberi di pino, rami, pacciame, spighe di grano o oggetti artificiali come filo arrotolato, statuette.
- Non trascurare il colore dei vasi e delle fioriere. È meglio se è la variante pastello dei presunti fiori.
Riassumiamo i fiori adatti alla coltivazione in autunno
Considerando le condizioni climatiche instabili della stagione, le piante da balcone dovrebbero essere resistenti, ma allo stesso tempo dovrebbero ricevere abbastanza luce e sole. Corrispondenti a questi criteri sono: anemoni, varietà di colchicum, ciclamino, crisantemi tardivi, nerine, viole del pensiero, erica Erica.
Manutenzione balcone fiori autunnali
È vero che la manutenzione è un'arma a doppio taglio in considerazione del clima che cambia.
- Lato irrigazione: niente acqua in eccesso per due motivi. In primo luogo, non è consigliabile sprecare acqua potabile. Trova un'altra soluzione. In secondo luogo, un terriccio molto umido può congelare le radici e ucciderle.
- Dal lato della fioritura: rimuovere i fiori appassiti per favorire la crescita e la fioritura del resto.
- Lato riparo: a seconda del tempo, è possibile avvicinare le fioriere alle pareti o metterle al sole se il tempo lo permette.
Cavolo e conifere ornamentali