Gioielli pomposi, abiti con frange e abiti da dandy con gilet dai colori vivaci: chi potrebbe resistere allo sfarzo e al glamour della moda degli anni '20? Anche se gli abiti di questo periodo non sono da indossare tutti i giorni, l' abito Charleston e gli accessori abbinati sono ancora indossati in qualche occasione speciale. E cosa potrebbe esserci di più emblematico degli anni ruggenti del film Il grande Gatsby? Abbiamo raccolto qualche ispirazione su questo nella galleria fotografica qui sotto.
L'abito Charleston degli anni '20 celebra la vita
La moda degli anni '20 simboleggia l'ottimismo e la gioia di vivere. Dopo la fine della prima guerra mondiale, le persone avevano un solo desiderio: celebrare e godersi la vita al massimo. La nuova musica - il jazz - ha incoraggiato la vita notturna. Le signore non indossavano più un corsetto e godevano della loro libertà di movimento nell'abito Charleston ampio, leggero e confortevole. La figura non enfatizzava più le curve femminili e la maggior parte degli outfit da donna erano decorati con perle, paillettes e pizzi. I tessuti nobili, come il raso, erano al centro dell'attenzione. A parte il classico abito Charleston, l'abito corto davanti e lungo dietro era totalmente in voga.
L'abito e gli accessori Charleston attraverso l'obiettivo del Grande Gatsby
La moda degli anni '20 e lo stile di vita dell'alta società in generale sono stati presentati magnificamente nel film The Great Gatsby. Abiti glamour, feste pomposi con tanto champagne, lo swing: tutto incanta in questo periodo contraddittorio. Scopri le nostre proposte sull'abito Charleston anni '20 e altri outfit vintage dei ruggenti anni Venti, ispirati al Grande Gatsby.
Carey Mulligan con il suo fantastico vestito, servizio fotografico per Vogue
L'abito cherleston è glamour come gli abiti frutto del know-how dei grandi couturier. A seconda dell'occasione che si presenta, possiamo sceglierla sobria, classica, eccentrica o bling-bling. Soddisfa i nostri desideri per migliorare il nostro look. Ornato di perle, strass e piume, questo vestito diventa un vero capolavoro di moda!
Completo da donna anni '20 e tipica collana di perle
L'abito Charleston può essere accessoriato con tutti i tipi di gioielli degni di valorizzare il suo fascino regale. Orecchini, collane di perle, pendenti ornati di pietre preziose, fai scorta di idee esaminando attentamente la nostra galleria fotografica. Selezioniamo i nostri accessori in base allo stile e al taglio dell'abito scelto. Per esaltare la silhouette allungata prediligiamo collane anni 20. L'abito nero, da parte sua, richiede un ornamento più complesso. Può essere una collana XXL o un ricamo completato da un gioiello bling bling.
Abito girocollo riccamente decorato con perle e superbo taglio da ragazzo
Il modello di girocollo decorato con strass traslucidi è sicuramente il modo migliore per regalarti un look sbalorditivo. Ideale per mettere in risalto il quadrato a strati o il taglio fanciullesco, l'abito Charleston non avrà problemi ad adattarsi ad un'acconciatura più femminile. L'idea di pungere? Scegli gioielli associati al colore degli strass che decorano il tuo vestito. Bracciali solidi, anelli XXL, fibbie fantasia, hai solo l'imbarazzo della scelta per migliorare il tuo outfit!
Oggi l'abito Charleston e gli accessori vintage sono l'ispirazione per il matrimonio a tema anni '20
L'abito Charleston ispira non solo gli aficionadas degli anni '20, ma anche tutti coloro che sognano un matrimonio vintage al 100%. Come hai visto, questo modello così chic ha la capacità di trasformarsi per realizzare tutti i nostri sogni. Questo principio vale anche per il giorno più speciale della nostra vita: il nostro matrimonio. Qualunque sia lo stile della cerimonia, l'abito Charleston si abbinerà al tema esposto. Devi solo decorarlo con buoni accessori vintage e il gioco è fatto.
Le piume nei capelli sono tipiche dei ruggenti anni Venti
Una volta scelto il tuo abito Charleston, devi pensare alla scelta dei gioielli, compresi quelli destinati a valorizzare l'acconciatura da sposa. Decisamente chic e vintage, le piume sono l'accessorio preferito da tutte le spose che amano questo stile dal fascino d'altri tempi. Non c'è bisogno di dirti che le piume dovrebbero armonizzare lo stile del tuo vestito. Quindi scommetti su un modello che richiami il colore dei ricami, degli ornamenti e delle pietre che vestono l'abito.
Le idee di Ralph Lauren sull'abito Charleston contemporaneo ispirato agli anni '20
Per chi manca di ispirazione, vi invitiamo a scoprire le versioni contemporanee dell'abito Charleston: una selezione di tre modelli disegnati da Ralph Lauren. Lungo o corto, sobrio o speziato, questo modello leggendario è riuscito a conquistare i cuori dei couturier di fama internazionale. Adottare senza ulteriori indugi!
L'abito Charleston anni '20 ha diversi volti affascinanti
L'abito Charleston è davvero un camaleonte dai mille volti. Solo esaminando la foto sopra, rimarrai stupito dalla varietà di stili e colori che i designer ci offrono. Per credere a questa selezione di modelli variegati, puoi permetterti tutte le fantasie: paillettes, pizzi, ricami, fantasie effetto metallizzato ecc …
Abito Charleston contemporaneo, ispirato al grande Gatsby
Sofisticato e glamour, questo vestito Charleston ha tutto per i fan di The Great Gatsby. Decorati con una profusione di pizzi e strass, questi due modelli ti vestiranno con stile ed eleganza. Non resta che scegliere un bel paio di scarpe adatte al colore del vestito.
Quale vestito Charleston con quali accessori e scarpe associare?
Stivali, décolleté o sandali, le scarpe che dovrebbero accessoriare il tuo abito Charleston, sono adornate di un'allure diabolicamente vintage. Per i modelli ornati di strass e pizzo si scelgono décolleté in raso, mentre gli abiti più sobri sono meno pretenziosi. Un bel paio di décolleté in pelle naturale farà il trucco.
Moda donna 2015: outfit ispirati alla moda anni '20
Il Charleston degli anni '20 in tutto il suo splendore
Alcune splendide proposte per i signori
Scena dal Grande Gatsby: idee per costumi da dandy super chic
A Downton Abbey l'abito Charleston è più semplice, poiché l'azione si svolge in Europa, dopo la prima guerra mondiale