Cosa rappresenta la polvere di shikakai e dove viene utilizzata? Questo è il tema di cui parleremo oggi e che in effetti è molto interessante! L'acacia concinna è un piccolo arbusto originario dell'Asia ed è diffuso soprattutto nelle calde pianure dell'India meridionale. Per informazione, l'albero funge da alimento per le larve della farfalla Pantoporia hordonia. Tra gli usi più comuni di questa pianta indiana troviamo quello per la cura dei capelli. Questo è tradizionalmente praticato nel subcontinente indiano sin dall'antichità soprattutto per la produzione di shampoo.
Per preparare uno shampoo è necessario macinare i baccelli, le foglie e la corteccia di questa pianta ayurvedica in modo da ottenere una polvere che successivamente si trasformerà in una pasta. Sebbene questo shampoo tradizionale non produca la normale quantità di schiuma di uno shampoo contenente solfato, è considerato un eccellente detergente grazie alla sua natura delicata e al PH naturalmente basso. Inoltre, non priva i capelli dei suoi oli naturali. Continua a leggere per scoprire i benefici della polvere shikakai per la pelle così come i possibili pericoli.
Proprietà e usi della polvere shikakai per la cura naturale dei capelli
Cerchi un rimedio naturale per ridare lucentezza ai tuoi capelli? Quindi, se questo è il caso, luxury-decor.net avrà il grande piacere di familiarizzare con la polvere shikakai le cui proprietà come ingrediente per capelli sono ampiamente conosciute in India. Possedendo la capacità di rendere i capelli più forti e lucenti, questa polvere miracolosa deterge delicatamente il cuoio capelluto, districa e dona una finitura molto pulita. Inoltre, riduce la comparsa della forfora e contribuisce alla crescita dei capelli.
Adattandosi a tutti i tipi di capelli, la polvere shikakai fornisce una detersione delicata e combatte la caduta dei capelli e le ciocche stanche e arruffate. Inoltre, è particolarmente efficace per nutrire i capelli colorati.
Come già chiarito, questa polvere detergente viene utilizzata per preparare shampoo vegetali. Ma sai esattamente perché? Quindi, poiché la polvere di shikakai è ricca di saponine vegetali, da qui la sua reputazione di lavaggio ultra delicato. Tieni presente che si tratta di un prodotto abbastanza raro, quindi fai molta attenzione e leggi attentamente le etichette prima dell'acquisto.
Se preferisci prodotti ecologici, la polvere detergente che stiamo recensendo è per te. Non inquinante ed ecologica, la polvere di shikakai diventerà presto la protagonista delle tue maschere fatte in casa per consentirti di beneficiare di capelli radiosi e sani. Non smettere perché continuiamo con i benefici di questa polvere indiana!
Polvere Shikakai: come funziona esattamente sui capelli?
Negli ultimi tempi, i trucchi della nonna stanno tornando alla ribalta e non sorprende che quello che una volta era considerato tradizionale e antiquato sia ora in aumento. E la polvere di shikakai non fa eccezione. Ricca di vitamine C e D, la pianta indiana è perfetta per la cura dei capelli.
Grazie agli ingredienti naturali dello shikakai, i capelli godono di una lucentezza e morbidezza senza pari. Come già reso noto, si sta rivelando anche un metodo molto efficace nella lotta alla forfora, una condizione molto fastidiosa e spesso difficile da gestire. Ricca di proprietà antifungine, la polvere indiana nutre il cuoio capelluto prevenendo prurito e secchezza. Oltre a usarlo regolarmente, lo shikakai può anche curare la forfora.
Hai sognato di avere capelli folti e forti come quelli delle modelle sulle copertine delle riviste? In effetti, è del tutto possibile grazie a questa polvere miracolosa che rafforza le radici e che agisce contro la caduta dei capelli.
Un vantaggio poco noto della polvere shikakai è la sua capacità di ritardare la comparsa dei capelli grigi, consentendo ai capelli di mantenere la loro naturale giovinezza più a lungo. Inoltre, shikakai non combatte solo contro la forfora, ma anche contro i pidocchi. Quindi ecco un suggerimento super efficace nel caso in cui i tuoi bambini li becchino a scuola. Tra gli altri vantaggi, notiamo anche le seguenti proprietà:
- La polvere di Shikakai può curare piccole ferite sul cuoio capelluto irritato.
- Dì "addio" ai capelli sciolti! Se hai i capelli ricci, lo shikakai è un ottimo modo per riordinarli dopo lo shampoo. Basta scorrere delicatamente le dita tra i capelli durante il risciacquo.
- Questa polvere indiana è un'alternativa molto più economica e naturale agli shampoo farciti con sostanze chimiche.
Come incorporare la polvere di shikakai nella cura dei capelli?
E ora, poiché conosci già i numerosi vantaggi della polvere shikakai, ti invitiamo a imparare come usarla esattamente. Per tua informazione, puoi acquistare shampoo shikakai o aggiungerlo a quello esistente per ottenere gli stessi risultati. E in questo senso, vediamo come preparare uno shampoo del genere.
Per fare uno shampoo con la polvere di shikakai, segui questi passaggi:
- Per prima cosa, in una ciotola, immergere alcuni baccelli shikakai secchi, alcune noci di sapone (frutto di Sapindus) e amla essiccata. Lasciare per una notte.
- Il giorno successivo lessatele nella stessa acqua finché non si ammorbidiscono.
- Lasciar raffreddare, schiacciare, filtrare il preparato e utilizzare come shampoo.
Tieni presente che questo tipo di shampoo non farà schiuma quanto uno pronto all'uso, ma sarà molto più efficace. Tuttavia, per andare oltre, puoi anche preparare un olio per nutrire meglio i tuoi capelli. Per fare questo, mescola 1 cucchiaio. di polvere di shikakai con mezza tazza di basilico / avocado / olio di cocco. Mettete il preparato in un contenitore e lasciate riposare per qualche settimana, scuotendolo ad intermittenza. Usa l'olio sui capelli 2-3 volte a settimana, senza dimenticare lo shampoo, ovviamente.
Alcune idee di maschere a base di shikakai per beneficiare di capelli sani!
La prima maschera che vi presentiamo è destinata ai capelli secchi. Mescolare un po 'di yogurt con la polvere di shikakai, applicare sui capelli massaggiando e lavare 15-20 minuti dopo. Fai questa maschera a giorni alterni e vedrai i risultati entro una settimana.
Per provare un'altra idea di maschera per capelli secchi: in una tazza di acqua tiepida, unisci mezza tazza di shikakai con una tazza di amla. Lasciare da parte per 1-2 ore e poi applicare la pasta risultante sui capelli. Attendi 30 minuti prima di risciacquare. Questa maschera è un ottimo rimedio per i capelli secchi affetti da forfora.
Quali ingredienti privilegiare quando hai i capelli grassi?
I capelli grassi richiedono un'adeguata pulizia per rimuovere lo sporco e sbloccare i follicoli piliferi. Ti invitiamo, quindi, a preparare uno shampoo detergente che risulterà infatti molto più efficace di quello acquistato nei negozi. Basta mescolare i seguenti ingredienti: 2 cucchiai. polvere di shikakai, 1 cucchiaio di polvere di fagioli mung, 1 mezzo cucchiaio di polvere di methi e 1 bianco d'uovo. Usa la miscela risultante come shampoo e nota che non si schiumerà.
Idea maschera per combattere la forfora
Fai bollire i seguenti ingredienti per almeno 10-20 minuti: polvere di shikakai, methi, amla e foglie di neem. Quindi, lasciate raffreddare, schiacciate i grumi e filtrate la preparazione. Massaggia il cuoio capelluto, lascia in posa 30 minuti e risciacqua con acqua fredda.
Come sbarazzarsi delle doppie punte usando la polvere miracolosa?
Quando compaiono le doppie punte, è necessario andare dal parrucchiere per tagliarle per rinfrescare i capelli. Ma lo sapevi che possono essere effettivamente evitati? Sì, grazie alla polvere shikakai che farà miracoli con i capelli. Far bollire un po 'di polvere con olio di cocco e conservare in un luogo fresco e asciutto. Applicare due volte a settimana per nutrire i capelli e prevenire le doppie punte.
Come usare la polvere shikakai per far crescere i capelli?
Sì, questa polvere è un vero miracolo che fa crescere anche i capelli. Diamo uno sguardo ad alcuni prodotti da preparare in casa partendo da uno shampoo naturale che aiuta a nutrire il cuoio capelluto con vitamina D e C mentre lo deterge. Ottieni i seguenti ingredienti:
- 10 baccelli shikakai
- 10 g di noci di sapone
- 5 g di amla
- 750 ml di acqua
Istruzioni :
- Immergere gli ingredienti nei 750 ml di acqua durante la notte.
- Il giorno successivo, fate bollire l'acqua con gli ingredienti fino a quando i baccelli non si saranno completamente ammorbiditi.
- Lasciar raffreddare, schiacciare gli ingredienti, quindi filtrare il liquido e conservare in una bottiglia di shampoo. Usa questa preparazione 2-3 volte a settimana invece del tuo solito shampoo.
Maschera per la crescita dei capelli con cagliata
Ingredienti necessari:
- 2 cucchiai di polvere di shikakai
- 2-3 cucchiai di cagliata
- 2-3 gocce di olio di vitamina E (facoltativo)
- cuffia da doccia
Preparazione:
Unire la polvere alla cagliata per ottenere una pasta liscia. Se stai usando olio di vitamina E, aggiungi 2-3 gocce. Applicare la maschera sui capelli: dalle radici alle punte. Una volta che i capelli e il cuoio capelluto sono completamente coperti dalla maschera, rimuovere la cuffia da doccia e attendere 20 minuti. Quindi risciacquare con acqua fredda e uno shampoo delicato senza solfati.
La polvere di Shikakai può essere utilizzata anche nel trattamento del viso
Siamo già d'accordo sul fatto che questa pianta indiana faccia miracoli per i nostri capelli, ma lo sapevi che è ideale anche per la pelle? Quindi, risulta essere super efficace nel trattamento di malattie della pelle come la scabbia. Per un bagnoschiuma antisettico, usa la polvere di shikakai e la curcuma. Per prima cosa, immergi la curcuma cruda in acqua calda e poi macinala fino a ottenere una pasta. Quindi, aggiungi lo shikakai in polvere e il latte. Filtra e usa come bagnoschiuma.
Lo scrub fatto in casa fa parte della routine di bellezza di ogni donna che si rispetti. luxury-decor.net ti consiglia di incorporare lo shikakai in questa routine così importante per poter beneficiare di una pelle ben idratata senza privarla dei suoi oli naturali. Per fare questo, mescola mezzo cucchiaino di polvere di shikakai con un cucchiaio di panna, polvere di mandorle e curcuma. Quindi aggiungi 2 cucchiai. tesoro e voilà! Questo preparato eliminerà le cellule morte e donerà alla tua pelle una luminosità naturale.
Ci sono precauzioni associate all'uso dello skikakai?
Quindi, come bonus aggiuntivo, dovresti sapere che la natura polverosa dello shikakai può irritare le vie respiratorie e gli occhi, quindi evita di usarlo vicino a una fonte di ventilazione. Quando si maneggia la polvere, si consiglia di indossare una maschera e occhiali. Tenere questo prodotto fuori dalla portata dei bambini e tenere presente che la polvere è in grado di scurire leggermente i capelli molto chiari.