Assapora la bellezza del tuo giardino passeggiando serenamente grazie ad un originale percorso che si sposerà a meraviglia con tutti gli elementi di arredo esterno, non importa che si tratti di mobili o oggetti di design! E per trovare il modello di percorso che si armonizzerà con il tuo arredo, luxury-decor.net ti presenterà, in 48 stimolanti foto, i più bei percorsi del giardinoche puoi ricreare a casa. Come organizzare un bel sentiero del giardino secondo il nostro stile di decorazione? Dobbiamo optare per un vialetto in ghiaia o è meglio fermarsi su un modello con cuccetta in legno? Che si tratti di tronchi, mosaico di ciottoli decorativi o pavimentazioni in terracotta, il percorso del giardino deve a tutti i costi armonizzare il luogo in cui si trova. Ecco le nostre 48 ispirazioni per costruire un bellissimo sentiero giardino.

Percorsi artistici del giardino per trasformare lo spazio esterno!

I percorsi del giardino che oggi vi presentiamo vi aiuteranno senza dubbio ad ottimizzare la disposizione del vostro spazio esterno, sia per facilitare il movimento che per abbellire l'arredamento. Per fare una piacevole passeggiata nel tuo giardino, devi prima decidere la forma del tuo percorso futuro. Dai un'occhiata alla risposta a questa domanda nelle immagini qui sotto.

Sentieri da giardino per tutti gli stili: scopri la nostra selezione originale!

Prima di approfondire l'argomento, è bene sapere che i percorsi del giardino giocano un ruolo fondamentale nella disposizione funzionale dello spazio esterno. Ma, oltre a questa funzione essenziale, permettono di dare un forte carattere al decoro esterno.

Sentiero del giardino a gradini giapponesi su un letto di ciottoli e pietre di forme irregolari

Per scegliere il modello adatto alla tua decorazione, ti invitiamo a leggere attentamente i quattro comandamenti da rispettare. Dai un'occhiata ai percorsi del giardino che abbiamo selezionato e scopri queste famose condizioni essenziali per il successo del tuo progetto.

Percorsi da giardino in mosaico di ciottoli decorativi per ravvivare lo spazio esterno

Per creare un percorso giardino pratico e funzionale, è fondamentale optare per un materiale antiscivolo che vi semplificherà la vita, soprattutto durante i giorni di pioggia. Quindi, è imperativo scegliere un tema che armonizzi il tuo stile di decorazione.

Come creare percorsi da giardino in mosaico di ciottoli decorativi?

Superato questo passaggio, è necessario passare alla scelta dell'illuminazione, elemento essenziale per valorizzare i graziosi vialetti del giardino. E per completare questo passaggio della creazione del sentiero del giardino, devi anche scegliere attentamente le piante che lo delimiteranno.

Suggerimenti e trucchi per abbellire i sentieri del giardino in mosaico di ciottoli

Come abbiamo già detto, la sistemazione dello spazio esterno è solo una questione di gusti, che richiede solo un grande impegno personale. Quindi, sta a te decidere il design dei tuoi futuri percorsi del giardino: francese, inglese, giapponese, minimalista, artistico, ecc …

Gioca con le forme per dare carattere ai vialetti del tuo giardino!

I percorsi del giardino concordano con le categorie del giardino. Esistono tre tipologie principali di giardino che corrispondono a tre stili di vialetto. C'è il giardino alla francese noto per le sue linee simmetriche, il giardino all'inglese riconoscibile per le sue forme irregolari e il giardino giapponese - ancora chiamato Zen - con le sue asimmetrie, le sue piante ben curate, le sue rocce, la sua ghiaia e il suo sabbia lenitiva.

Idem per i colori decorativi dei ciottoli!

In linea di principio, questi tre stili di giardino vengono sempre applicati nella progettazione dei percorsi del giardino. Tuttavia, non è necessario seguire rigorosamente tutte queste regole di base. Ovviamente puoi seguire le tue regole estetiche. Quindi, puoi creare un sentiero provenzale o sentieri da giardino con uno spirito mediterraneo. Devi solo scegliere la decorazione giusta e voilà!

Sentieri del giardino francese o inglese?

Se, ad esempio, vivi al sud, puoi optare per la creazione di alcuni percorsi giardino in stile mediterraneo o provenzale. Per maggiore originalità, non esitare ad aggiungere un tocco bohémien o un tocco artistico come desideri.

Vicolo francese arricchito da palline di bosso

Per chi ha una casa minimalista, consigliamo di realizzare percorsi giardino dallo stile sobrio e raffinato allo stesso tempo. In questo modo otterrai un insieme coeso che sarà in sintonia con il tuo aspetto esteriore. Idem per i materiali da costruzione: scegli i materiali e gli oggetti decorativi in base al tuo stile di decorazione.

Fantasie originali per perfezionare i sentieri del giardino alla francese

Per sublimare un giardino alla francese, puoi adornare i vialetti del tuo giardino con forme geometriche come rettangoli, cerchi, rombi, parallelepipedi ecc. Per un giardino all'inglese, i percorsi del giardino possono essere delimitati da fiori e piante diverso. E per ingrandire un giardino asiatico, è assolutamente necessario orientarsi verso alcuni degli elementi sopra elencati.

Percorsi giardino fai da te: scopri i nostri preziosi consigli!

Quando progetti i percorsi del tuo giardino , puoi utilizzare molti elementi per creare il percorso esterno che più ti si addice con la varietà dei materiali esistenti: pietra, ciottolo, mattoni, legno, ferro … Lasciati ispirare dalle nostre proposte per decorare il tuo giardino con un percorso superbo e unico!

Decora i sentieri del tuo giardino con un magnifico design esotico!

Per progettare percorsi da giardino eccezionali, non c'è niente di meglio che scommettere su una miscela di materiali che puoi trasformare in un magnifico mosaico colorato! Come all'interno della casa, è possibile fare un salto indietro nel tempo per creare un arredo dal sapore antiquato. Per vestire i vialetti del tuo giardino con un aspetto sontuoso, la cosa migliore è creare un mosaico di ciottoli decorativi.

Perché non optare per un motivo orientale?

Per creare percorsi da giardino con lo spirito del passato, puoi enfatizzare motivi esotici e figure orientali. Usa i tuoi ciottoli decorativi per creare graziosi disegni nelle immagini di Mandala, che formeranno quindi un bellissimo gradino giapponese! Varia le dimensioni e le forme dei ciottoli per un effetto più autentico.

Quali ciottoli dovresti scegliere per creare un superbo sentiero colorato in mosaico?

Per quanto riguarda la scelta dei ciottoli che andranno a comporre i vialetti del vostro giardino, dovete optare per uno dei due tipi di ciottoli: ciottoli di fiume e ciottoli di importazione, quest'ultimo più costoso per le loro caratteristiche e i vari colori. .

Vialetti da giardino in pietra naturale e mosaico multicolore

Un altro consiglio per impreziosire ulteriormente i vostri futuri percorsi del giardino: giocate con colori contrastanti per ottenere un risultato spettacolare! Se hai ciottoli di fiume in grigio o nero, puoi mescolarli con ciottoli beige pastello per creare un mosaico bicolore, ad esempio.

Decora i vialetti del tuo giardino con qualche foglio di cemento!

L'altro modo per ottenere un risultato armonioso è personalizzare i tuoi progetti mescolando forme e colori. Se non hai paura delle sfide, puoi provare a progettare un vialetto fatto di mosaici di ciottoli e mattoni rossi. Per quanto riguarda i disegni, non esitate a immaginare varie figure e modelli originali per dare più rilievo ai vostri futuri percorsi del giardino.

Navata artigianale in bottiglie di vetro colorato

Sopra c'è un'altra idea creativa che ti aiuterà a trasformare i tuoi semplici sentieri del giardino in un'opera monumentale: bottiglie di vetro colorato utilizzate per la progettazione di un percorso artigianale … insomma, un'ottima idea per tutti coloro che desiderano personalizzare il proprio spazio all'aperto.

Percorsi giardino bicolore per personalizzare aiuole!

E per delimitare l'area tra le aiuole, puoi creare un percorso da giardino bicolore, come nell'esempio qui sotto. Usa lastre di pietra o cemento per creare forme irregolari disposte sul terreno in modo asimmetrico o crea una sorta di gigantesca campana.

Vicolo giapponese a forma di bottoni multicolori

Per chi non ha esperienza in materia, invitiamo a prestare attenzione all'immagine sopra: una bellissima navata composta da cerchi colorati a forma di bottoni per i vestiti. Altrimenti, puoi personalizzare i percorsi del tuo giardino puntando su un mosaico in pasta di vetro multicolore. Sta a te decidere!

Vialetti da giardino decorati con varie fantasie in vetro colorato

Questi bellissimi sentieri del giardino combinano l'artigianato con la scintillante bellezza del vetro colorato. Il risultato è più che spettacolare: un'armonia colorata che può trovare il suo posto in un giardino moderno così come in un giardino classico.

Sentieri del giardino in mosaico in pasta di vetro colorata e foglie giganti

I tuoi percorsi da giardino a mosaico possono essere facilmente realizzati con l'aiuto dei tuoi bambini! Cosa potrebbe esserci di meglio che condividere questa attività appagante con i tuoi beniamini d'amore. Congela i tuoi ciottoli preferiti in malte appositamente previste per questo scopo e crea motivi originali che ricordano gli antichi mosaici.

Usa la tua immaginazione per creare disegni floreali!

I percorsi da giardino a gradini giapponesi sono facili da installare e si adattano bene a qualsiasi stile di paesaggio. Se vuoi trasformare il tuo giardino in un sinonimo di benessere, devi creare un percorso circondato da ciottoli, arbusti tondeggianti e rocce dall'aspetto selvaggio. Non dimenticare il piccolo angolo d'acqua che completerà questo arredo zen.

Sentieri del giardino in scala giapponese per creare un'atmosfera zen

In generale, quando parliamo di percorsi da giardino moderni, parliamo di percorsi giapponesi. Per questo tendiamo sempre a orientarci verso la progettazione di un percorso dai contorni irregolari. Un altro punto da sottolineare: il vialetto a gradini giapponese è la scelta migliore per le case a schiera che hanno piccoli giardini.

Fording per completare l'atmosfera giapponese

Anche se non si aspira a un giardino zen, i percorsi a gradini giapponesi si fonderanno nel paesaggio per creare un'atmosfera serena! Lo stesso vale anche per punti d'acqua e bacini d'acqua. Se hai una piccola pozza d'acqua inutilizzabile, ora è il momento di includerla nel tuo percorso del giardino decorandola con un percorso a gradini giapponese. Inoltre, otterrai due percorsi da giardino che aggiungeranno carattere al tuo spazio esterno.

Sentiero del giardino a gradini giapponesi di forme irregolari per ravvivare l'arredamento

Lasciati ammaliare da questo bellissimo sentiero giardino a gradini giapponesi circondato da ghiaia decorativa che esalta le forme irregolari dei gradini in pietra naturale. L'idillio è completato dalla presenza di un rifugio giapponese in legno massello e vegetazione opulenta che contrasta con la sobrietà del vialetto.

Ricordati di illuminare i vialetti del tuo giardino!

L'illuminazione originale avrà un grande impatto sull'aspetto dei percorsi del tuo giardino! Ecco perché è estremamente importante scegliere un'illuminazione che metta in risalto l'eleganza del percorso del tuo giardino. Oltre all'illuminazione convenzionale, puoi ricorrere a un mezzo informale per illuminare il tuo spazio esterno: un pavimento in vetro colorato e gradini luminosi faranno il lavoro perfettamente!

Passerella giapponese decorata con disegni multicolori

E per dare un'aria rustica al tuo spazio esterno, ti consigliamo di optare per un vialetto rivestito con traversine in legno o pietre naturali. Usa la tua immaginazione per creare una sorta di puzzle con bordi ben definiti.

Circonda i passi giapponesi con ciottoli grigi e beige per creare un effetto armonioso!

Non esitate a giocare sulla disposizione delle pietre lasciando spazio tra di loro. Riempi questo spazio seminando zolle piantando piante tappezzanti. Se non ti piacciono le piante tappezzanti, puoi anche installare ciottoli o ghiaia decorativa.

Vialetti da giardino in mosaico di ciottoli nei toni del grigio, beige e bianco

Un altro modo per completare i percorsi del tuo giardino in cemento: usa la ghiaia decorativa per creare un percorso irregolare che armonizzerà il tuo arredamento minimalista. Altrimenti, usa il resto dei ciottoli per compensare l'elegante sobrietà delle lastre di cemento.

Crea un mosaico di ciottoli a forma di quadrati concentrici!

Per creare un vialetto in mosaico estetico, bastano pochi ciottoli nei toni del grigio e del bianco! Per il resto basta seguire la propria intuizione per realizzare dei gradini in forme originali composte da quadrati, cerchi concentrici, motivi orientali ecc …

Che ne dici di un antico gradino in mosaico giapponese?

Questi affascinanti sentieri del giardino ci hanno sedotto con le loro forme sinuose esaltate dalla miscela di materiali: pavimentazioni in cemento grigiastro per la prima foto, e un mix di pietra naturale e mosaico colorato per la seconda immagine.

Sentieri del giardino in pietra ricostituita e mosaico in frammenti di terracotta

Varia le fantasie ei colori per ottenere un risultato perfetto!

Sentieri del giardino in mosaico di ciottoli e pavimentazioni in pietra

Cuore in schegge di terracotta per un vicolo romantico!

Sentieri del giardino in pietra non finiti per creare un'atmosfera rustica

Osa utilizzare una disposizione asimmetrica per esaltare la sinuosità del tuo percorso giardino!

Muro di mattoni rossi rivestimento e pavimentazione in cotto percorso giardino in pietra

Allinea il tuo vialetto con una bellissima fila di vasi di fiori!

Passerella moderna caratterizzata da forme geometriche per evidenziare il giardino ornamentale

Vialetti da giardino in legno massello e panca in legno

Sentiero del giardino fatto di tronchi per creare un'atmosfera naturale

Categoria: