È nei casi più piccoli che troviamo le cose più belle! Per dimostrarlo, vi presenteremo la nostra galleria di immagini stimolanti che abbiamo scoperto durante la nostra ricerca di idee per piccoli giardini . Come riuscire a trasformare lo spazio esterno in un luogo propizio al relax? Continua a leggere per saperne di più sulle basi da considerare!

Paesaggistica di successo di un piccolo giardino secco di design contemporaneo

Che sia piccolo o minuscolo, avere un giardino è un lusso che molti non possono permettersi. Ecco perché sfruttare al massimo lo spazio disponibile, nonostante le ridotte dimensioni, è il fattore essenziale per la buona riuscita del suo layout. È decisivo pensare a un percorso pedonale di design personalizzato, aiuole rialzate e pareti verdi, vegetazione che si adatti perfettamente alle condizioni che offre il tuo giardino ecc.

Piccolo giardino paesaggistico per trasformarlo in una vera oasi

Piacevole da frequentare, il giardino, che sia davanti casa, in cortile o sul cemento della città, è un luogo prezioso, brulicante di vita e di colori. Il piccolo giardino richiede una cura particolare rispetto a quella che diamo al grande giardino super moderno. Il piccolo spazio necessita di un'adeguata manutenzione in modo da creare l'illusione che sia più grande.

Considera l'idea di dividere lo spazio in diverse aree

Considera l'idea di compartimentare il piccolo giardino con siepi, sentieri, grandi fioriere o aiuole. Suddividendo lo spazio ristretto, riuscirete a delimitare alcune zone diverse, dedicate al relax e al godimento dei sensi. Per evitare l'effetto di bloccare lo spazio, scommetti su bordi bassi di bosso o bordi decorativi del prato che delimiteranno lo spazio senza racchiuderlo.

Piccolo vicolo pedonale a gradini giapponesi e decorazioni in bosso nel piccolo giardino

Per creare l'impressione che il vostro piccolo giardino sia più grande di quanto non sia in realtà, vi consigliamo di costruirvi una passerella compatta, coordinata con le dimensioni di quest'ultimo. Evita dettagli troppo voluminosi per non ingombrare il patio. Se possibile, scegli un vialetto diagonale che creerà l'impressione di maggiore profondità.

Piccolo giardino con piante da ombra e un bel sentiero

Un bel sentiero, diretto verso il punto più lontano, creerà l'impressione di lunghezza e giocando con l'altezza delle piante, provocherà la sensazione di profondità. Per organizzare il percorso del giardino, optare per i tesori della natura. Lastre, ghiaia decorativa e ciottoli gli daranno un aspetto elegante, in armonia con l'ambiente.

Piccolo giardino terrazzato

Per sfruttare al massimo lo spazio limitato, valuta la possibilità di variare i livelli. Realizza un piccolo giardino terrazzato. Raggruppare arbusti di conifere, graminacee ornamentali e piante tappezzanti disponendoli in base alla loro altezza ponendo in primo piano le piante più basse, per dare volume al giardino e per sfruttare appieno lo spazio verticale . Riuscirai così a nascondere il bordo del giardino e quest'ultimo apparirà più grande.

Goditi la vista dei dintorni

Il tuo piccolo giardino gode di una vista mozzafiato sui dintorni? Quindi approfittane. Questa è un'idea intelligente che ti permetterà di espandere otticamente il tuo giardino. Giocando con l'arredamento circostante creerai un'oasi di verde propizia al relax, circondata da un panorama che sedurrà i tuoi occhi.

Fai risaltare il tuo sguardo dalla presenza dei muri vicini

O al contrario, se il tuo sguardo è privato di una bella vista, quando sei all'aria aperta, la presenza di muri, alte recinzioni o edifici può rafforzare l'impressione di reclusione. Questo è il motivo per cui avrai bisogno di un punto accattivante che faccia risaltare i tuoi occhi da questa "prigione" di pietra o cemento.

Piccolo giardino nel cortile

Seleziona piante con fiori profumati e colori variegati, nonché specie con fogliame lussureggiante. Abbinali a vari oggetti decorativi accuratamente messi in scena. Questi ti faranno dimenticare gli inconvenienti del luogo.

La giusta scelta delle piante gioca un ruolo decisivo

Presta attenzione alla scelta delle piante. Questi dovrebbero essere accuratamente selezionati in base alle dimensioni del tuo piccolo giardino. Alberi di grandi dimensioni non sono i benvenuti lì. Se esistono, invece, conservatele, ma affidatevi a piante di bassa altezza per creare un ambiente armonioso.

Preferisci i materiali naturali come decorazione

Per padroneggiare le proporzioni del piccolo giardino, si consiglia inoltre di optare per elementi decorativi realizzati con materiali naturali. Questi, siano essi pavimentazioni o rivestimenti in legno, contribuiranno a creare un'atmosfera armoniosa e naturale.

Paesaggistica di piccoli giardini: una buona illuminazione esterna non dovrebbe essere trascurata

Nonostante le sue modeste dimensioni, il piccolo giardino può essere allestito con una bella zona pranzo. Estendendo lo spazio abitativo, deve essere ben illuminato. Immergilo in un'atmosfera piacevole e rilassante installando una buona illuminazione esterna. Non dimenticare di evidenziare il percorso pedonale, le aiuole e gli elementi decorativi artistici del giardino, tramite faretti a led e paletti da giardino.

Disposizione del piccolo giardino: approfitta dello spazio verticale

Un elemento chiave nel piccolo giardino è lo spazio verticale che deve essere sfruttato per creare un ambiente armonioso e piacevole. Per nascondere con successo una facciata che troviamo noiosa, possiamo farlo con l'aiuto di un traliccio di legno. Lasciate arrampicare piante rampicanti che daranno vita al traliccio e mimetizzeranno perfettamente gli inconvenienti del luogo.

Zona pranzo, decorazioni accattivanti e piante da ombra per un piccolo giardino di successo

Per progettare con successo un piccolo giardino, puoi prendere in prestito un piccolo trucco, spesso utilizzato in piccoli interni contemporanei. Appendere uno specchio a una parete darà al patio un aspetto più spazioso e ancora più moderno. Oltre al suo lato pratico, uno specchio può essere un ottimo accessorio decorativo!

Paesaggistica di piccoli giardini: come disporre le piante

Nel piccolo giardino, il numero di piante è spesso ridotto al minimo. Un piccolo trucco, per avere un giardino fiorito e accattivante in tutte le stagioni è selezionare specie con fioriture successive. Quindi, anche piccolo, il giardino presenterà sempre un aspetto bello, fresco e accattivante.

Piccola disposizione del giardino - lontano dal rumore, lontano dallo stress

Per realizzare con successo piccoli giardini paesaggistici, è importante tenere in considerazione che il rumore circostante può causare stress. Ecco perché è necessario isolarsi. Come farlo ? Uno dei modi più semplici è creare una siepe sempreverde viva.

Disposizione del piccolo giardino: immergi il piccolo giardino in una vegetazione lussureggiante

Gioca con la carta dell'aspetto naturale e immergi il tuo piccolo giardino in una vegetazione lussureggiante e persino selvaggia. Distribuisci le piante in vari punti per creare l'illusione ottica di un giardino più spazioso.

Piccolo giardino davanti alla casa

Per quanto riguarda la sistemazione di un piccolo giardino, è importante non ingombrare il suo cuore. Questo è un consiglio d'oro, perché è liberando il centro del giardino che riuscirai a preservare la sensazione di spazio. Prenota questo posto dal giardino al prato.

Aiuole e arbusti da fiore: un'idea intelligente per l'abbellimento di piccoli giardini

Per dare profondità all'arredamento, prova a trasferire i letti alla periferia. Così, liberando il cuore del giardino e piantando la sua periferia, riuscirete a creare un giardino che sia allo stesso tempo elegante, moderno e non ingombrante.

Piccolo giardino con pergola e mobili da giardino in legno

Il piccolo giardino, esso stesso richiede un punto focale. Per la sua installazione, ti consigliamo di scegliere il fondo del giardino. Un tale punto focale può essere un'attraente panchina da giardino, una zona pranzo o una casa sull'albero. Dai libero sfogo alla tua fantasia e il buon risultato è garantito.

Paesaggistica di piccoli giardini: fai sparire i tuoi limiti

Per allargare il piccolo giardino si consiglia di cercare di nasconderne i limiti mediante oggetti decorativi e pratici come aiuole rialzate, arbusti rampicanti e strutture come pergole, serre ecc.

Piccolo giardino giapponese

Il piccolo giardino può facilmente trasformarsi in un giardino giapponese. Per crearne uno, è importante seguire alcune regole d'oro. Il piccolo vicolo giapponese è un must nel giardino giapponese. È necessario portare pietre, (lastre o ghiaia), una fonte d'acqua (una piccola vasca, una fontana, ecc.) E almeno un elemento decorativo come una lanterna giapponese.

Sviluppo di successo di un piccolo orto

Il piccolo orto ha goduto di grande popolarità negli ultimi tempi. Creare un orto è un compito facile e piacevole che può essere integrato nell'ambiente del piccolo giardino contemporaneo. Elemento decorativo dello spazio esterno, il piccolo orto non è più nascosto, ma al contrario, si mostra con orgoglio.

Orto quadrato - idea paesaggistica per piccoli giardini

La creazione di un orto quadrato è un metodo di coltivazione ideale per i principianti nel giardinaggio. Permette di coltivare un gran numero di piante su un piccolo appezzamento. Essendo rialzato da terra, l'orto quadrato risulta più facile da mantenere. Uno dei maggiori vantaggi di questo tipo di coltivazione di ortaggi è che un tale orto si adatta perfettamente a giardini che occupano una piccola area.

Piccolo orto in piazze

Oggi è già possibile acquistare quadrati già pronti ma puoi realizzarne uno solo. Saranno necessarie alcune assi per casseforme. Le piazze possono anche essere fatte di pietre o palizzate. Nell'orto di piazza si possono coltivare ortaggi o piante aromatiche, anche fiori e arbusti.

Paesaggistica piccolo giardino - un bellissimo letto di piante perenni e composizioni floreali

Il successo del paesaggio è una questione di organizzazione e ottimizzazione dello spazio. La giusta scelta di piante, materiali ed elementi decorativi ti aiuterà a espandere visivamente lo spazio.

Piccolo giardino davanti alla casa suddiviso in due aiuole

Se è la disposizione del piccolo giardino nel cortile di casa, puoi sfruttare la parte anteriore della casa. Se quest'ultimo è bianco, darà subito un aspetto più grande al giardino perché, riflettendo la luce, il bianco apre lo spazio.

Bellissimo giardino nel cortile sul retro con un letto di lavanda

I mobili da giardino sono il tuo alleato che ti permetterà di espandere otticamente lo spazio. Scommetti su mobili su misura e approfitta della lunghezza delle pareti per sistemarli. In questo modo riuscirai a creare un'impressione di lunghezza.

Piccolo giardino con paravento in bambù, zona pranzo e piante semi-ombreggiate

Prima di intraprendere un piccolo giardino paesaggistico, devi prima pensare a come utilizzerai lo spazio. Considera la disposizione di un'area lounge all'aperto o la creazione di un'oasi verde. Una volta stabilito il tuo obiettivo, puoi già iniziare a pianificare il tuo spazio esterno.

Accattivante mini giardino vicino alla porta d'ingresso

Un piccolo giardino non è sinonimo di uno spazio che si immerge in un'atmosfera soffocante, al contrario. Con alcuni suggerimenti puoi gestire il piccolo giardino paesaggistico come un professionista. Il piccolo spazio esterno richiede un'attenta progettazione e decorazione. Ecco perché devi dare libero sfogo alla tua immaginazione e alla tua creatività.

Piccolo giardino con arbusti fioriti e piante perenni

Una delle regole di base per l'abbellimento di un giardino di successo è di non racchiuderlo tra quattro mura. Pertanto, il design della recinzione del giardino gioca un ruolo decisivo nella sensazione di spazio e libertà. Optare per una recinzione bassa o un design "arioso" che lascia entrare aria e luce liberamente.

Piccolo giardino suddiviso in aiuole rialzate

Il piccolo giardino può essere più impegnativo del grande giardino. Per disporlo e decorarlo elegantemente bisogna cercare di evitare la monotonia variando gli elementi decorativi. Questi porteranno un tocco di colore e freschezza allo spazio esterno.

Piccolo giardino nel cortile sul retro con una graziosa zona pranzo

Per mantenere l'aspetto impeccabile del piccolo giardino, è importante che ci sia spazio di archiviazione. Questo è necessario perché nel piccolo giardino non puoi nascondere nulla.

Piccolo giardino suddiviso in più zone

Un'ultima regola d'oro per progettare con successo piccoli giardini è scegliere il tuo stile. È quest'ultimo che determina il tipo di piante, il design dei mobili e gli elementi decorativi che vi si collocano. Lo stile deciso conferisce unità al giardino.

Giardino paesaggistico con mini-sentiero in lastre e fontana decorativa

Bellissimo giardino nel cortile sul retro con una zona pranzo e una bella fontana

Giardino nel cortile con fontana, decorazioni in ciottoli grigi e pavimentazione

Piccolo giardino paesaggistico vicino al vialetto di ghiaia

Piccolo orto in piazze

Categoria: