Le prestazioni degli apparecchi LED continuano a migliorare! Vi abbiamo già presentato un articolo sui profili in alluminio con strisce LED disegnati dall'azienda Panzeri. Ma si scopre che il tema non si esaurisce con le splendide creazioni del produttore italiano! Quindi abbiamo deciso di fornire maggiori dettagli sul loro lavoro ed esplorare altri produttori e architetti che sfruttano il profilo LED da incasso come fonte di luce misteriosa e moderna allo stesso tempo.
Particolare della struttura interna di un profilo LED ad incasso
Ma prima di passare alla galleria delle magnifiche foto, dobbiamo chiarire di cosa si tratta. In poche parole, il profilo LED da incasso rappresenta un elemento lungo e stretto in alluminio, un altro metallo relativamente leggero e flessibile o un materiale plastico composito, dotato di una o più strisce di diodi emettitori di luce.
Soffitto e pareti con profilo LED per un design minimalista esclusivo
Certo, serve principalmente come illuminazione funzionale, ma sembra anche super esclusivo e lussuoso. Questa particolarità lo rende essenziale nel design degli interni e nella decorazione moderna. Minimalista ed efficiente dal punto di vista energetico, possiamo dire che il profilo LED è un'illuminazione avanzata.
Profilo in alluminio con strisce LED per incasso a soffitto o pareti in ufficio
Ma il vantaggio principale di questo tipo di profilo LED è che è completamente incassato. Grazie alla sua estetica indiscutibile, soffitti e pareti di casa o in ufficio non saranno più gli stessi!
Profilo LED per accentuare il soppalco e le scale di una villa privata
Sì, come puoi vedere dalle 2 foto sopra, è perfettamente adatto sia per l'ufficio che per la casa. Il primo esempio evidenzia gli uffici di una società di Bergamo, il secondo - l'interno della villa privata Cuneo. Entrambi beneficiano del profilo LED Panzeri.
Mobili geometrici e strisce LED minimaliste nella hall di un hotel
La hall dell'hotel Hesperia Jesolo (foto sopra) è illuminata da nastri di luce degli stessi professionisti. È la prova che gli spazi pubblici sono ideali anche per il profilo LED da incasso. L'illuminazione minimalista è la ciliegina sulla torta, nel nostro caso: mobili di design dalle forme geometriche.
Progetti di Flos Architectural, realizzati utilizzando il profilo LED ad incasso
Flos Architectural è anche ricca di idee favolose per l'illuminazione moderna in profili di alluminio con strip LED ad incasso. È lieta di presentare la sua linea di prodotti firmata "Moonline".
Magnifica cornice luminosa in strisce LED da incasso "Moonline"
Il nome della collezione è in realtà un portmanteau che gioca con le parole inglesi per "moon" "light" e "line". Fantastico, non è vero? Ma non è l'unico aspetto intelligente! Secondo i suoi creatori, "Moonline" è una tecnologia di illuminazione rivoluzionaria.
Il profilo LED ad incasso si fonde con l'architettura contemporanea
La linea leggera e pura degli apparecchi offre un comfort completo pur rimanendo formale ed esclusiva. Gli apparecchi da incasso nel profilo LED corrispondono quindi perfettamente all'architettura d'interni contemporanea, anche ultramoderna.
Arco luminoso ultramoderno a villa Arena Cosenza, realizzato attraverso strisce LED incassate
Il design intelligente dietro il profilo LED Moonline è il risultato di un lungo sviluppo tecnologico. I suoi creatori, Frank Sinnaeve e Stephan Gunst, spiegano che i prodotti in questione sono illuminazione architettonica con possibilità visive senza precedenti.
Profilo LED dal pavimento al soffitto che crea l'illusione ottica di una fessura di luce
Questo tipo di profilo LED ad incasso consente una facile integrazione in qualsiasi superficie, purché sia garantita una profondità minima di 5 cm. I moduli si assemblano istantaneamente grazie ad un ingegnoso sistema di click magnetici.
Strisce LED In-finity e The running magnet tramite Flos Architectural
Questi consentono infinite combinazioni di accoppiamenti tridimensionali per dare assoluta libertà alle tue ambizioni creative. Il collage sopra illustra solo 2 delle molte possibilità di design, create utilizzando In-finity e The running magnet prodotti tramite Flos Architectural.
Il profilo LED dà assoluta libertà alle tue ambizioni concettuali!
A quanto pare, gli interior designer stanno abbracciando l'idea, in quanto sfruttano meglio il potenziale decorativo del profilo LED. Cornici LED viola nella camera da letto bianca, accenti di luce in un muro di cemento grezzo ed effetti 3D nel corridoio? Sì, ora tutto è possibile!
Luci LED lineari che creano labirinti in pareti bianche e vuote
Le pareti in cartongesso e altri materiali contemporanei simili si aggiungono alla semplicità dell'installazione. Nella foto sopra, ad esempio, si vede il profilo LED lineare da incasso che emette luce diretta diffusa. Il merito va a Microfile Lucifero.
Profilo LED incorporato nel rivestimento in legno che crea un quadrilatero 3D
Un'altra bella opzione che può ospitare il profilo LED è il rivestimento in legno. Inoltre, si adatta a tutti e tre i pavimenti, pareti e soffitto! La casa dell'architetto FP House, a Bologna, Italia (nella foto sopra) ne è la prova per eccellenza. Il design effetto 3D è opera di Marco Costanzi Architetti.
Profili in alluminio a LED incorporati nel pavimento in legno massello imbiancato
Avendo menzionato il legno come rivestimento per pavimenti, non può mancare l'idea illustrata sopra! Le strisce LED incassate nel pavimento in legno massello vengono a deliziarci tramite Slattery Australia Elenberg Fraser.
Il profilo LED può essere integrato in pareti e soffitti in calcestruzzo grezzo
Fortunatamente, le possibilità non finiscono qui! Il profilo LED può essere incassato anche in pareti e soffitti in cemento. Naturalmente, tagliare il muro di cemento è più difficile, ma tutt'altro che impossibile. Il design sopra è semplicemente affascinante ed è stato realizzato da Atelier Zafari Architecture.
Luci lineari che creano l'illusione del movimento nel bagno contemporaneo
I progettisti di Schwartz & Architecture hanno adottato l'approccio opposto e hanno gettato la lastra di cemento, creando delle scanalature per incorporare successivamente i profili luminosi. Il risultato sono magiche luci lineari che creano l'illusione del movimento nel bagno contemporaneo.
Cornici luminose a pavimento e soffitto e profilo LED con illuminazione indiretta sotto il ripiano
Un altro ottimo esempio di illuminazione d'atmosfera è il bagno sopra. Non ha solo uno, ma due cornici chiare che incorniciano sia il pavimento che il soffitto. E come bonus, abbiamo un profilo LED sotto il ripiano delle candele che illumina indirettamente il lavandino cilindrico.
Un giocoso gioco di luci e ombre nel corridoio in marmo grigio
È ora di svelare un segreto. Il corridoio è infatti uno dei posti migliori in cui l'illuminazione dei profili LED può raggiungere facilmente il suo massimo decorativo. Spazi lunghi e stretti, come questo corridoio in marmo grigio, offrono le condizioni perfette perché il gioco giocoso di luci e ombre si manifesti a pieno titolo.
Uso intelligente del profilo LED nella sala riunioni e nel corridoio
Ad esempio, la sala riunioni di Beiersdorf ad Atene, in Grecia, e il corridoio che vi conduce sono stati rinnovati con diverse strisce LED incorporate nel soffitto, nelle pareti e persino nel pavimento. E non è che la stanza non sia estetica, ma il corridoio ruba semplicemente lo spettacolo al resto!
Nastri per illuminazione da pavimento, parete e soffitto che creano l'effetto della luce naturale che entra dalle feritoie
È in particolare grazie alle "strisce" luminose di LED incorporate nel pavimento in cemento e nel soffitto che si ottiene l'effetto accattivante. Collegano asimmetricamente i nastri di illuminazione nel muro a secco creando l'effetto della luce naturale che entra attraverso le fessure nelle pareti. La progettazione e la produzione sono curate dal team di Love.it.
Altre idee creative utilizzando il profilo LED ad incasso o nascosto
In effetti, a volte il profilo LED non deve nemmeno essere incassato per rivelare la sua bellezza. Ad esempio, il design degli interni di un Centro per Disabili in Spagna consente di nascondere le sorgenti luminose tra gli elementi cubici del soffitto e di preservarne l'effetto estetico. Credito- G.bang Architecture.
Nastro di accento per scale e trombe per motivi di sicurezza
In altri casi, il profilo LED può accentuare i gradini di una scala o essere incassato in tutta la parete della gabbia per motivi di sicurezza. Ci sono persino corrimano illuminanti che utilizzano nastri LED per farsi notare senza scaldarsi.
Profilo LED ad incasso alla base dei gradini, nelle pareti, negli angoli interni ed esterni e nel soffitto
Infine, il profilo LED può essere incassato nel soffitto e nel pavimento, nelle pareti e sotto il bordo dei gradini e anche lungo gli angoli interni ed esterni! Cosa si può volere di più da un accento pratico, estetico e innovativo allo stesso tempo?