Nel pratico soggiorno, il tavolo è l'asse centrale attorno al quale "ruotano" gli altri mobili della stanza. Il tavolino rotondo , abbinato al giusto divano, costituisce il nucleo funzionale essenziale del soggiorno contemporaneo. Ecco perché la sua scelta è di fondamentale importanza per un buon design.
Tavolino rotondo bianco con base dorata nel soggiorno bohémien chic
Che sia in vetro, legno, pietra o un materiale moderno, il tavolino rotondo può essere una soluzione pratica per piccoli soggiorni o un colpo d'occhio estetico in quelli grandi. Vediamo cosa ha da offrirci in termini di materiali, dimensioni e stili e quali sono i criteri per sceglierlo.
Quali sono i vantaggi che offre un tavolino rotondo?
Il tavolino rotondo è perfetto per i piccoli soggiorni poiché la sua forma consente di risparmiare spazio e gli consente di camminare liberamente. Un consiglio utile è quello di lasciare almeno 75-80 cm di distanza tra il tavolo e il mobile porta tv per passare comodamente tra i 2 mobili.
Tavolo pratico e grazioso per famiglie con bambini piccoli
Inoltre, la forma ammorbidita del tavolino rotondo lo rende perfettamente adatto a famiglie con bambini piccoli e animali domestici, a causa della mancanza di angoli acuti che fanno male quando ci si imbatte accidentalmente.
Tavoli in rame lucidato a specchio e lampada da terra ad arco abbinata: un design meraviglioso!
Per finire di cantare le lodi di questo pratico piccolo mobile, il tavolino rotondo ha una forma universale. Vale a dire, si adatta facilmente a qualsiasi stile di interior design e si presta a molte interpretazioni decorative creative.
Quali sono i criteri per scegliere un tavolino rotondo? - 1. Il budget
Abbastanza logicamente, scegli il tuo tavolo in base al tuo budget. A seconda dei materiali, della tecnologia di produzione e del produttore, il prezzo di un tavolino rotondo può variare da circa trenta euro a centinaia o addirittura migliaia per i modelli delle migliori marche.
Tavolo in marmo bianco con base in legno e punte in finitura ottone
Se stai rifacendo e arredando il tuo soggiorno, dovrai investire di più in divano, poltrone e porta TV e meno in mobili ausiliari come i tavolini. Se invece è solo il tavolino rotondo che vuoi sostituire, concediti di investire di più, soprattutto in termini di qualità.
Tavolino rotondo quale misura scegliere?
È necessario determinare il diametro del tavolino rotondo, a seconda della superficie disponibile nel soggiorno, dopo aver scelto il divano. In termini di altezza, un buon tavolino rotondo non dovrebbe essere più basso di 5 cm rispetto alla seduta del divano. In generale, varia tra 40 e 60 cm.
Tavolino rotondo piccolo in laccato bianco - modello su ruote con vassoio inferiore
Un altro fattore importante è determinare l'uso principale del tavolino rotondo. Sarà più decorativo e complementare o dovrebbe includere anche lo spazio di archiviazione? Normalmente, un tavolino con un piano inferiore o cassetti portaoggetti è una buona scelta per qualsiasi esigenza.
Quale materiale dovrei scegliere per il mio tavolino rotondo?
In termini di materiali, il tavolino rotondo è prolifico. Quello in legno e metallo ha un'aria industriale, mentre i tavoli in vetro, con o senza elemento metallico, sembrano più sofisticati. E mentre i tavolini in rovere e acero sono considerati casual nello stile, quelli in noce, mogano e ciliegio offrono un aspetto più formale e nobile.
Quali sono le alternative al tavolino rotondo in vetro e legno?
Un'altra variazione estetica è il tavolino in pietra naturale che aggiungerà un accento di spirito della natura al tuo salotto. Le resine e altri materiali innovativi, d'altra parte, offrono una vasta gamma di design moderni e colori audaci, ma anche - acrilico trasparente che farà sembrare gli oggetti sullo scaffale galleggiare nell'aria.
Che stile per il mio tavolino?
Chic, informale, moderno o vintage: il tavolino rotondo ha molto da offrire in termini di stili da considerare. Se preferisci un look contemporaneo, scegli un tavolo elegante con base in metallo e piano in vetro. Se lo stile country casual è il tuo elemento, un tavolo rustico in rovere massello sarebbe perfetto per te.
Set di tavoli realizzati con tronchi d'albero - un'alternativa al classico tavolo rotondo
Tuttavia, scegli un tavolino rotondo bianco con gambe di scorrimento per un'atmosfera romantica, barocca o shabby chic. Ci sono molte altre varianti da considerare quando si sceglie, basta usare il resto dell'arredamento della stanza come guida di stile.
Set di tavolino rotondo in bianco e legno nel soggiorno bianco con accenti taupe
Dopo aver menzionato il tavolino rotondo bianco, un vero classico dell'interior design, parliamo un po 'dell'importanza dei colori. I tavoli bianchi e neri o quelli in legno sono "universali" e si sposano bene con tutti gli altri mobili.
Tavolino giallo e tavolino design bianco con vassoi mobili e gambe in faggio
Tuttavia, il rosso, il giallo, i toni pastello e le sfumature sorprendenti non devono essere trascurati e sono tra i modi più semplici per creare un forte interesse visivo creando al contempo un'atmosfera bohémien all'interno del tuo salotto unico.
Alcuni consigli da sapere prima di acquistarlo
Dopo aver deciso il budget, lo stile, le dimensioni e il materiale del tuo tavolino rotondo, è ora di fare acquisti. Ma è importante sapere dove andare per trovare il tavolo dei sogni. Sia che tu visiti i grandi centri commerciali o che visiti i mercatini delle pulci, dipende principalmente dal tuo stile di scelta.
Tavolo rotondo ultra basso in laccato bianco, abbinato al divano dal design moderno
Ricordati di portare con te le misure della stanza, lo spazio disponibile davanti al divano, l'altezza del divano e anche le foto di altri mobili. Ti aiuteranno a scegliere qualcosa che sia in scala e che si adatti perfettamente al tuo soggiorno e al tuo stile unico.
Tavolino rotondo in legno caldo e divano ad angolo grigio nel soggiorno scandinavo
Sì, trovare il tavolino rotondo perfetto può richiedere un po 'di tempo, ma armati dei giusti consigli e conoscendo tutti i trucchi tra cui scegliere, la ricerca del mobile perfetto può essere un compito stimolante e persino divertente.