Il progetto di un giardino roccioso è un tema che anima tutti gli estimatori della natura. Grande, piccolo, riccamente adornato con pietre e ciottoli, dai colori sobri, il giardino roccioso è il protagonista dei design outdoor contemporanei. Ci sono milleuno modi per creare un giardino roccioso, non importa se si tratta di un piccolo terreno in pendenza o di un vaso a terra piatta. Oggi imparerai le tecniche più semplici per creare un giardino ornamentale con pietre decorative. luxury-decor.net ha preparato per te una bellissima selezione di foto stimolanti che ti mostreranno come possiamo trasformare lo spazio esterno in un'oasi di calma e serenità. La prova in immagini.

Giardino roccioso e atmosfera naturale - scopri le nostre proposte originali!

Per progettare con successo un giardino roccioso, devi prima conoscere la natura di questo tipo di giardino. I giardini rocciosi si ispirano ai paesaggi montani che presentano un'abbondante vegetazione esaltata dal fascino selvaggio delle rocce e dei pendii onnipresenti.

Giardino roccioso in pendenza - tecniche di progettazione intelligenti

In linea di principio, il giardino roccioso è composto da piccoli fiori che si trovano in mezzo a grandi rocce, da qui la necessità di spazio sufficiente e di un terreno in pendenza. Oltre al terreno in pendenza, c'è un'altra condizione da soddisfare per poter organizzare questo tipo di giardino.

Come trasformare il terreno in pendenza in un giardino roccioso?

Se sei abbastanza fortunato da avere uno spazio abbastanza grande da essere trasformato in un giardino roccioso, tutto ciò che devi fare è soddisfare tutte le condizioni per rendere il tuo progetto un successo. Prima di affrontare le questioni puramente tecniche, vogliamo darti alcuni suggerimenti ingegnosi per aiutarti a implementare tutte le tue idee senza eccezioni.

Creare un giardino roccioso è solo un piccolo gioco per tutti gli appassionati di giardinaggio!

Il primo consiglio che vogliamo che tu sappia riguarda le caratteristiche delle rocce che devi ottenere. Più le rocce differiscono per dimensioni e forma, più il tuo giardino roccioso sembrerà un bellissimo paesaggio di montagna. Un altro punto importante da sottolineare: non posizionare mai le rocce in modo ordinato. Al contrario, optiamo per una disposizione falsamente casuale che accentuerà l'aspetto naturale del tuo giardino.

E per i principianti abbiamo preparato un piatto di consigli intelligenti!

Un'altra cosa da ricordare: procurati una grande quantità di pietre decorative. Le grandi pietre naturali sono, come probabilmente saprai, un must quando si progetta un giardino roccioso.

Piccolo giardino roccioso e muri di sostegno in pietra naturale

Utilizzate per l'ambientazione in scena di un giardino alpino o di un giardino roccioso, le pietre decorative sono spesso gli elementi chiave di qualsiasi spazio esterno che difende la bellezza della natura selvaggia. Idem per le rocce il cui ruolo si riduce a valorizzare l'approdo di diverse specie vegetali.

Quali piante scegliere per valorizzare il nostro giardino roccioso?

La creazione di un giardino roccioso non si limita ad accumulare diverse pietre e rocce. Devi essere particolarmente attento all'origine delle rocce che devono armonizzarsi con quelle usate per la tua casa. Inizia creando una buona base alla base del pendio livellando un pianerottolo orizzontale.

Giardino roccioso decorato con ciottoli, vicolo a gradini giapponesi e panchina in pietra naturale

Per quanto riguarda la preparazione del terreno, parecchie cose da dire prima di agire. In primo luogo, pensa a preparare la terra per piantare piante. Per fare questo, aggiungi del compost al terreno e poi procedi con la piantagione dei fiori. Le piante più utilizzate sono il pino mugo, il ginepro, la genziana, la stella alpina e la campanula.

Come creare un giardino roccioso dallo spirito esotico?

Consiglio degli esperti: le piante piccole sono più adatte a questo tipo di giardino. Quindi, non devi assolutamente ingombrare il tuo futuro giardino roccioso con piante grandi, piante voluminose, alberi giganti e così via …

Per accentuare l'aspetto autentico del tuo giardino roccioso, installa una fontana!

Ora puoi continuare con la realizzazione del tuo giardino roccioso proseguendo con l'installazione delle rocce più voluminose. Quando disponi le rocce, prova a fare dei blocchi di pietra che possano poi ospitare un bellissimo susseguirsi di sacche di terra.

Gioca con le dimensioni dei ciottoli per dare energia alle tue composizioni floreali!

Ogni tasca di terreno dovrebbe ospitare una o più specie di piante. Per giardini rocciosi molto visibili, ti consigliamo di privilegiare piante perenni dall'aspetto imponente come semprevivi, sedum, stelle, malva, mantello di dama ed epiari. I giardini rocciosi più piccoli si accontenteranno di piante sempreverdi, come arbusti tappezzanti e pini marittimi.

Idem per grandi pietre decorative!

La sistemazione di un giardino roccioso viene eseguita secondo lo stile della casa a cui sarà collegato. Affinché il tuo giardino roccioso possa sposare lo spirito che regna all'interno della tua casa, devi abbracciare i principi applicati nella progettazione del tuo spazio interno.

Giardino roccioso evidenziato da una bella composizione di arbusti con fiori rosa ed erbe ornamentali

Se vuoi decorare la tua villa per le vacanze con un bellissimo giardino roccioso, è preferibile che tu metta l'accento su fiori multicolori e piante artistiche. Crea bellissime composizioni floreali combinando colori freschi e forme fatate, come nell'esempio sopra.

Cedete al fascino di questo campo di fiori violacei!

Se invece sei un appassionato di giardini asiatici che ispirano lo zenitude giapponese, è meglio scommettere sul progetto di un giardino roccioso dal design meno carico, realizzando un'aiuola, come questa nella foto sotto. -sopra.

Quali piante tappezzanti scegliere per progettare un giardino roccioso degno di questo nome?

Come integrare un'aiuola nel nostro giardino roccioso? In effetti, il giardino roccioso è un buon pretesto per creare un fiore enorme con un aspetto zen. Ma per creare un'atmosfera serena, devi progettare un vero giardino con uno spirito giapponese.

Giardino roccioso decorato con margherite, piante tappezzanti ed erbe ornamentali

Creare un giardino roccioso di ispirazione giapponese non è molto diverso dal progettare un classico giardino roccioso. Per lo sviluppo di successo di questo tipo di giardino, è sufficiente posizionare un'aiuola in mezzo alle rocce.

Giardino in pendenza con scala in pietra naturale

Scommetti su arenaria o calcare e installa le rocce alla base del giardino roccioso nella stessa direzione. Quindi disponili a strati in modo irregolare, posizionando le pietre più grandi sul fondo. Non esitare ad aggiungere del terreno tra ogni passaggio.

Giardino roccioso con cascata rocciosa e scala esterna in pietra bionda

È ora di lucidare l'eleganza del tuo giardino roccioso. Per fare questo, scommetti su fiori esotici e arbusti con fiori variegati. Puoi anche incorporare alcune erbe ornamentali con fogliame ondulato come i capelli d'angelo o altre specie con steli sottili.

Scala da giardino in pietra grigia e pali a terra in metallo

Infine, per impreziosire ulteriormente il tuo giardino roccioso, puoi installare un punto d'acqua anch'esso deciso in uno spirito giapponese. Anche la presenza di un acero giapponese o di un albero frondoso sarà un vantaggio. Non dimenticare di mantenere regolarmente il tuo giardino in modo che le tue piante siano sempre in buone condizioni.

Sentiero del giardino con lastre di pietra e piante verdi

Più le rocce sono imponenti, più si respira l'atmosfera di uno chalet di montagna. Ecco perché il progetto di un giardino roccioso degno di questo nome fa rima con la presenza di piante notevoli che nobilitano gli allestimenti floreali.

Giardino roccioso con un percorso tortuoso composto da ciottoli di varie forme e colori

Ogni volta che parliamo della realizzazione di un giardino roccioso, siamo davvero tentati di sottolineare l'importanza di un elemento che gioca un ruolo chiave nella progettazione di qualsiasi spazio esterno: la pietra naturale. E per valorizzare i pezzi di punta del tuo giardino, niente come un sentiero del giardino composto da ciottoli decorativi.

Che ne dici di un sentiero in giardino come un ruscello selvaggio?

Una volta allestito il tuo giardino roccioso, puoi pensare alla disposizione delle aree di sosta. Idem per lo sviluppo degli spazi esterni intorno alla casa. Per progettare un arredo armonioso in linea con lo stile del tuo giardino, puoi creare una decorazione in pietra naturale.

Sentiero del giardino originale con un fiume tortuoso

Immagina un sentiero in giardino come un fiume selvaggio e crea un letto tortuoso disponendo bellissime pietre di diverse dimensioni e forme. Preferisci pietre di grandi dimensioni adornate con irregolarità di qualsiasi tipo. Mescolare con piccoli ciottoli e fare lo stesso con i mobili da giardino.

Giardino roccioso adornato da un bacino d'acqua con piante acquatiche

Attingi alle profondità della tua immaginazione per creare un bellissimo rosone a mosaico disposto tutto intorno al tuo giardino roccioso. Se sei uno dei fortunati con un grande lotto, puoi persino costruire un laghetto acquatico.

Cascata del giardino roccioso con rocce e pietre decorative

Perché costruire un bacino d'acqua? Ebbene, molto semplicemente perché molto spesso il giardino roccioso è associato alla presenza di un bel laghetto acquatico. Che sia rettangolare o rotondo, dall'allure selvaggia o addomesticata, il bacino d'acqua completerà solo le forme armoniose del tuo giardino.

Giardino roccioso di dimensioni Riquiqui e recinzione in legno massello

Hai voglia di qualche buon consiglio su quali fiori e arbusti dovrebbero assolutamente far parte del tuo giardino roccioso? Di seguito troverete un piccolo elenco delle specie base che sono quasi sempre presenti in un classico giardino roccioso.

Sfere in pietra naturale per nobilitare il giardino roccioso

Puoi optare per le seguenti piante: ruine-de-Rome (cymbalaria muralis), tiarelle (tiarella cordifolia), bosso sferico (buxus sempervirens), erica invernale, semprevivo, capillare da muro (asplenium trichomanes), sceau-de -Salomon (polygonatum multiflorum), tappeto erboso spagnolo (armeria maritima), agrifoglio delle nuvole merlato (ilex crenata), ginepro blu (Juniperus squamata) ed ecc …

Come realizzare un giardino zen rock?

Se non hai la possibilità di incorporare tutte le sue piante nel tuo giardino roccioso, ti consigliamo di scegliere piante basse per evitare il rischio di ottenere una composizione sproporzionata e antiestetica. E per le persone che hanno solo un piccolo giardino in città, consigliamo di prendere ispirazione dall'immagine sopra: un letto di ciottoli decorativi, due grandi pietre e una palla di bosso saranno più che sufficienti per la metamorfosi di un piccolo angolo in un bellissimo giardino roccioso.

Giardino roccioso vestito con piante grasse e ciottoli multicolori

Stai cercando una bella pianta con fiori rosa che porterà una nota romantica al tuo giardino roccioso? Non c'è niente di meglio che optare per il corniolo fiorito! Originario dell'Asia, il corniolo è un superbo arbusto con rami sparsi che si adorna di fiori bianchi o rosa in tarda primavera, mentre in autunno le sue magnifiche brattee assumono l'aria di un bel fogliame viola.

Considera l'idea di piantare arbusti da fiore multicolori e alberi esotici!

Un'altra pianta da non trascurare, soprattutto se si hanno zone d'ombra, è la tiarella: è una pianta originaria dell'altra sponda dell'Atlantico, estremamente apprezzata per la sua capacità di vestire zone con poco sole.

Scommetti su una miscela di piante tropicali e rocce giganti!

Infine, possiamo creare un giardino roccioso senza piantare qualche bel bosso tagliato a palla? Mai ! Con una vegetazione elegante e fogliame sempreverde, il bosso a palla è un ottimo must per il giardinaggio e l'architettura del paesaggio. Ideale per decorare qualsiasi tipo di giardino, questo grazioso arte topiaria si adatterà al tuo giardino roccioso per mettere in mostra le tue altre piante.

Giardino in pendenza su tre livelli e mobili di design in alluminio colorato

Per i giardini interni, puoi applicare le stesse regole della progettazione di un giardino roccioso all'aperto. Affinché i vostri mobili da giardino possano tranquillamente impossessarsi dei luoghi all'aperto, vi consigliamo di realizzare un giardino su due o tre livelli. Così potrai goderti appieno le tue bellissime piante senza essere ostacolato dalla mancanza di spazio.

Crea un mondo di verde e un'atmosfera vegetale al 100%!

Per la realizzazione di un giardino roccioso su più livelli, è opportuno progettare muri di contenimento forti e robusti, senza dimenticare di prestare attenzione al loro aspetto estetico, che dovrebbe armonizzarsi con il design del tuo spazio esterno.

Giardino roccioso con muro di contenimento in pietra e mosaici di ciottoli a forma di spirale

Perfetto per adornare qualsiasi tipo di giardino roccioso, questo muro di contenimento è ornato da una costruzione stabile composta da pietre e ciottoli di varie dimensioni e forme. Il bene decorativo da riprodurre: il bellissimo mosaico di ciottoli a forma di spirale che veste il pavimento.

Salva

Salva

Salva

Categoria: