Con l'arrivo della bella stagione, pensiamo sempre di più alla disposizione e alla decorazione del nostro spazio esterno. Puliamo il balcone e la terrazza e scegliamo mobili da giardino, installiamo ombrelloni e tende e pensiamo anche agli accenti decorativi. Per coloro che hanno la fortuna di avere un giardino e vogliono decorarlo in modo originale ed esotico, luxury-decor.net ha una proposta irresistibile, ovvero la statua del giardino zen. Invita pace e tranquillità nella tua zona relax all'aperto, grazie alle statue di Buddha e alle altre proposte da seguire!
Statua del giardino zen - una tipica pagoda per il giardino asiatico
Man mano che la cultura orientale e il buddismo diventano sempre più diffusi e amati in tutto il mondo, molte persone decidono di usare accenti legati alla filosofia di questa religione, soprattutto nei loro giardini, per aggiungere più serenità. Ma cos'è esattamente una statua da giardino zen? "Zen" (ancora Chan), dal cinese, è un ramo del buddismo, nato in Cina e influenzato dal taoismo, ampiamente conosciuto oggi come buddismo cinese.
La statua da giardino zen le gru sono un altro simbolo della cultura orientale
La filosofia Zen si concentra sulla meditazione, l'amore per la natura, gli insegnamenti del Buddha e l'espressione delle sue idee nella vita di tutti i giorni, specialmente per le buone azioni verso gli altri. Questo è esattamente il motivo per cui molte persone considerano l'aggiunta di una statua da giardino Zen la decorazione per eccellenza per il loro spazio di assoluta contemplazione e relax. E hanno ragione.
Statuetta piccola da mettere in giardino - lanterna in pietra grigia
Una statua da giardino zen, inoltre, può essere collocata direttamente sul prato, quando è in pietra, in un angolo della terrazza del giardino, sotto il portico, all'interno della veranda o anche sul balcone, se non lo è. non è troppo ingombrante. Fortunatamente, queste opere decorative oggigiorno sono disponibili in una grande varietà di forme, dimensioni e materiali di fabbricazione, per soddisfare qualsiasi gusto e per adattarsi a qualsiasi spazio.
Pebble Cairns come alternativa estetica e salvaspazio alla grande statua
La scultura del Buddha - la quintessenza della statua del giardino Zen
E poiché la scultura del Buddha è l'ultima statua del giardino Zen, presteremo particolare attenzione ad essa. Le sue versioni sono innumerevoli, ci sono però alcuni punti in comune, condivisi dalla maggior parte delle statuette di questo triplo. Il saggio Gautama Buddha è spesso raffigurato mentre medita in silenzio, seduto nella posizione del loto, una postura yoga usata abbastanza spesso durante la pratica della meditazione.
Buddha che pratica la meditazione seduto nella posizione del loto
Questo asana è caratterizzato da una posizione seduta con le gambe incrociate in modo particolare, in particolare: il piede sinistro sulla coscia destra e viceversa e le mani in grembo o sulle ginocchia.
Stupenda statua del giardino del Buddha in meditazione in metallo stagionato
Si ritiene che la posizione del loto incoraggi una corretta respirazione durante la pratica meditativa e promuova la stabilità fisica. Sullo sfondo del paesaggio, una statua da giardino di Buddha in questa posizione aggiunge un tocco di pace e calma in modo elegante e naturale.
La Mudra- l'affascinante linguaggio codificato dei gesti delle mani
L'altro aspetto importante della statua del giardino di Buddha è il mudra (dal sanscrito "segno") o il gesto della mano. Ogni posizione della mano e delle dita è codificata ed esprime uno stato, un sentimento o una situazione. Il simbolismo dietro il mudra è molto prolifico e talvolta mistico, poiché la loro origine è molto antica. Citeremo comunque le rappresentazioni più comuni, utilizzate per la statua del giardino Zen.
Statua del giardino Zen in pietra bianca - Buddha in Lotus asana e meditazione mudra
Nel Dhyāni-Mudrā la mano destra riposa nella mano sinistra, entrambe in grembo, i palmi rivolti verso l'alto ed entrambi i pollici si toccano. È il mudra della meditazione.
Buddha nella posizione del loto e mudra di "La presa della terra come testimone"
Il Bhûmisparsha-Mudrā è quasi lo stesso, ma la mano destra è sul ginocchio e le sue dita sono puntate verso la terra. È il mudra di prendere la terra per assistere al risveglio del Buddha.
Statua da giardino raffigurante Buddha nel Dharma chakra mudra- avviamento della ruota della legge del Dharma
Altri mudra prevalenti nella statuaria sono La Vitarka-Mudrā (dell'insegnamento, dell'argomentazione), dove il pollice e l'indice formano un cerchio e La Dharmachakra-Mudrā (dell'avvio della ruota della legge del Dharma) quando le due mani sono davanti al corpo, il palmo destro rivolto verso l'esterno, il sinistro verso l'interno, pollice e indice uniti formando due cerchi tangenti.
Statua di Buddha in pietra bianca con lobi delle orecchie molto allungati
Un'altra informazione che alcuni trovano curiosa è che i lobi allungati delle orecchie del Buddha simboleggiano la saggezza e indicano che è in grado di ascoltare all'interno.
Piccola statua di pietra bianca del Buddha nel giardino dell'acqua
Dopo il lato filosofico, daremo uno sguardo al lato pratico delle cose. Per coloro che sono preoccupati che una statua da giardino sia sempre alta almeno 2 metri e super ingombrante, attenzione a questo equivoco. A proposito, non tutte le statue da giardino sono pesanti, imponenti e monolitiche.
Statua del giardino del Buddha in meditazione alta 1,2 metri in resina con finitura in pietra bianca
Ci sono piccole statuette e sculture fuse in speciali resine con finiture che imitano molte pietre e altri materiali naturali. Molto spesso sono ricoperti da una patina specifica che ulteriormente `` matura '' nel tempo e conferisce loro un aspetto ancora più organico.
Scalinata giapponese, piante orientali e statua del giardino di Buddha in Lotus asana
Ciò consente alla scultura da giardino di fondersi con il resto dell'ambiente esterno in modo naturale e delicato. Ma oltre ad essere estetico, una scultura da giardino di questo tipo presenta diversi vantaggi pratici.
Un tumulo dal design contemporaneo invece di una statua imponente
È abbastanza pesante da non essere abbattuto dal vento, ma anche abbastanza leggero da poter essere spostato facilmente se necessario. Inoltre, è di facile manutenzione, basta pulirlo con un panno immerso in acqua calda.
Sofisticata statua da giardino in ghiaia rastrellata e pagoda
Le lanterne ispirate all'architettura asiatica sono una buona soluzione in giardino
Bellezza e armonia nel giardino giapponese: acero giapponese, rocce e ghiaia rastrellata
Scultura di Buddha in pietra naturale nel giardino d'acqua
Statua da giardino zen a forma di pagoda - un elemento tipico dell'architettura orientale
Statuetta di gatto super carino divertente
La casa tradizionale cinese ispira molte statue da giardino
Statua da giardino zen per impreziosire lo spazio esterno!
Statua di Buddha in pietra bianca e bacino d'acqua con piante acquatiche
Statua del giardino zen per creare un'atmosfera serena
Statua del Buddha in bronzo seduto nella posizione del loto
Statua da giardino Zen in pietra grigia, fontana giapponese e scultura a forma di pagoda