Lo stagno koi è di per sé un piccolo Eden Zen che crea un'atmosfera dalla connotazione asiatica, ovunque si svolga. Se vuoi assaporare questo paradiso del benessere, che trasformerà il tuo giardino in una vera oasi di serenità, Devita ti invita a optare per un bacino acquatico popolato di carpe koi. Che sia rotondo, rettangolare dai contorni sfumati o dall'allure decisamente audace, il tuo laghetto koi deve rispettare tutti i codici del giardino giapponese. Scopri i nostri suggerimenti originali per allestire con gusto il tuo laghetto di carpe koi!

Bacino di carpe Koi per creare un'atmosfera giapponese

Se parliamo di un bacino di carpe koi, si tratta di un bacino abitato dal pesce nazionale del Giappone: la carpa koi… Questi pesci ornamentali appartengono alla sottospecie di carpe Cyprinus carpio. Molto colorate, le carpe koi hanno il vantaggio di essere acclimatate a tutte le piscine acquatiche.

Bacino di carpe Koi per trasformare il giardino in Zen Eden!

Inoltre, questi magnifici pesci ornamentali offrono uno spettacolo bellissimo, colorato e divertente. E per poter contemplare i movimenti aggraziati di queste superbe creature dalla terra del Sol Levante, abbiamo quindi bisogno di uno stagno di carpe koi che sarà in grado di offrire ai nostri cari pesci ornamentali un ambiente di vita ambientale.

Bacino acquatico popolato da carpe koi e abbondante vegetazione

Prima di intraprendere la costruzione del tuo futuro laghetto acquatico, devi sapere che la profondità minima di uno stagno di carpe koi è fissata a 150 cm. Se vuoi che il tuo prezioso pesce riesca a sopravvivere alle gelide temperature invernali, sei obbligato a rispettare questa famosa profondità minima di 150 cm.

Bacino di carpe Koi, decorazione in pietra naturale e ricca vegetazione

Nota anche che le carpe koi sono pesci erbivori, il che significa che mangeranno ogni pianta acquatica che incrocia il loro percorso. Quindi niente piante acquatiche nella zona dello stagno dove nuotano i pesci.

Rivestimento murale in pietra dal design minimalista e lavabo koi

La carpa Koi può raggiungere una dimensione da 60 a 80 centimetri. Questo è il motivo per cui il laghetto delle carpe koi deve essere di dimensioni sufficienti perché i tuoi veleni ornamentali possano vivere correttamente. Inoltre, questi pesci colorati sono estremamente esigenti per la qualità dell'acqua nello stagno in cui vivono.

Stagno di carpe koi in stile giapponese

Da dove viene l'importanza di fornire al tuo laghetto koi un sistema di filtrazione che giocherà un ruolo chiave nel miglioramento della qualità dell'acqua. Si noti inoltre che si può optare per la filtrazione naturale che prevede l'installazione di un filtro elofita o di un filtro vegetale.

Atmosfera tropicale, pavimentazione esterna in stile opus romano e bacino di carpe koi

Infine, non trascurare la manutenzione del tuo futuro laghetto koi. In linea di principio, la manutenzione di questo tipo di laghetto non differisce molto dalla manutenzione di qualsiasi laghetto acquatico. In autunno, è necessario rimuovere le foglie morte per evitare che marciscano sul fondo dello stagno. Idem per tutta la materia organica accumulata sul fondo del bacino.

Piscina acquatica circondata da pietre decorative e piante acquatiche

Ora passiamo alla decorazione del tuo laghetto koi! Come probabilmente saprai, quando parliamo di capperi koi, immaginiamo subito un giardino giapponese popolato da piante eleganti e oggetti decorativi zen.

Installa un pontile in legno per riscaldare l'arredamento!

Tuttavia, se non sei un fan di questo tipo di paesaggio, puoi facilmente considerare la creazione di un giardino alpino, tropicale o addirittura provenzale. Hai solo bisogno di adattare il tuo laghetto koi allo stile di decorazione adottato.

Stagno della carpa di Koi con cascata della roccia

Ci siamo innamorati di questo grazioso laghetto koi che ci seduce con il suo fascino autentico degno di trovare posto in un giardino roccioso. Con una cascata rocciosa, rivela il suo balletto acquatico ricco di colori caldi per immergerci in un paese fatato di luci scintillanti.

Decora la tua vasca acquatica con ghiaia e ciottoli colorati!

Per creare un bacino di carpe koi posto sotto il segno dello zenitude, abbiamo posto l'accento sulla decorazione esterna! Installiamo un letto di ciottoli decorativi sul fondo del lavabo, abbiamo alcune pietre tutt'intorno e lo circondiamo di ghiaia per formare un insieme coerente ed estetico allo stesso tempo.

Koi pond con cascata selvaggia e vegetazione lussureggiante

Questo laghetto koi non mancherà di fare il suo piccolo effetto anche in un giardino asiatico come in un giardino ornamentale. Con alcune grandi pietre decorative, una vegetazione lussureggiante e una cascata rocciosa, il tuo bacino acquatico diventerà un piccolo paradiso di pace.

Trasforma lo stagno delle carpe koi in un'oasi di serenità!

Lasciati ammaliare da questo bacino di carpe koi in pietra naturale, circondato da ciottoli rossastri: la combinazione di rosso e nero ravviva l'arredamento dandogli un tocco di modernità tipico dei giardini minimalisti.

Koi pond circondato da ciottoli grigi e piante esotiche

Cosa potrebbe esserci di meglio che decorare il cortile con uno stagno koi circondato da ciottoli grigi! Anche se non hai molto spazio per installare un grande bacino d'acqua, puoi comunque trasformarlo in un paradiso verde. Prova con la foto sopra.

Gazebo da giardino in legno massello, vasca con carpe koi e vegetazione esotica

Questo laghetto koi di forma irregolare troverà facilmente il suo posto in qualsiasi tipo di spazio esterno, senza eccezioni. Se ti imbarchi nell'avventura e vuoi trasformare il tuo giardino in un piccolo Eden tropicale, tutto ciò che devi fare è piantare qualche palma esotica!

Bacino di carpe Koi con ponte in metallo e decorazione in pietra

Per mancanza di spazio, non esitate a installare un pontile originale con un design artistico! Che sia in legno esotico o design vintage, il pontile mirerà a rendere il tuo laghetto di carpe koi un bozzolo carino, accogliente e intimo.

Categoria: