Il trend delle cementine ha fatto il giro del mondo e quindi è impossibile non innamorarsene! Piastrella di cemento - da non confondere con la piastrella tradizionale, spazza audacemente l'arredamento. Non sorprende, quindi, che la piastrella in cemento sia diventata un elemento essenziale nel mondo del design. E immaginare e arredare una cucina con le cementine non è più un sogno ma una realtà. Particolarmente apprezzate per la diversità delle fantasie allegre, queste piastrelle sono un elemento decorativo versatile, che permette di personalizzare ogni angolo della casa o dell'appartamento.

I modelli di piastrelle di cemento sono semplicemente ovunque! Dal soggiorno alla cucina, passando per le camere da letto e il bagno, le piastrelle fungono da filo conduttore nella decorazione degli interni di tendenza. Beneficiando di un vero potere decorativo, possono davvero cambiare l'aspetto di una stanza. Oltre a illuminare un muro, i loro vari motivi ti aiutano a migliorare l'arredamento. Ovviamente questo oggetto evoca una vera rivoluzione nella decorazione e lo vediamo e lo rivediamo ovunque. E così, decorare la cucina con le cementine funziona ancora bene, anche se non è qualcosa di nuovo.

Per personalizzare un ambiente è possibile posare le cementine dal pavimento al soffitto. Sono disponibili così tante idee interessanti per ispirarti a uscire dall'ordinario. Decorare la cucina con le cementine è un'ottima idea per infondere un tocco decorativo super originale nella stanza. La buona notizia è che le piastrelle di cemento sono disponibili in così tanti design, forme e colori che le possibilità sono infinite.

Le cementine sono un elemento super originale da integrare in un set decorativo. E non sono solo gli interior designer che lo usano per migliorare una stanza. Sempre più appassionati di design osano rinnovare progetti e affidarsi alle cementine e al loro potenziale decorativo per ravvivare l'insieme.

Immagina una cucina con piastrelle in cemento, che offre innumerevoli possibilità! Non importa se si tratta di rinnovare la stanza o di arredarla ex-novo, le cementine sono perfette per rivestimenti di pareti, pavimenti e alzatine. Inoltre, i loro motivi originali permettono di personalizzare l'isola centrale dandole un superbo tocco decorativo. Per mettere al lavoro la tua creatività, puoi anche creare un piano di lavoro rivestito con cementine multicolori. Un'ottima idea per i più audaci!

Per decorare la cucina con cementine sono possibili diverse configurazioni. Chi vuole dare carattere ad una cucina che non ce l'ha, può osare utilizzare le cementine per la pavimentazione. Tanto pratica quanto decorativa, questa scelta promette di dare un carattere speciale all'intera stanza. Semplicemente intramontabile, la piastrella in cemento posata a rivestimento rimarrà sempre al passo con i tempi.

Le piastrelle di cemento sono al centro dell'attenzione negli interni contemporanei. Assumendo un aspetto moderno pur mantenendo il loro fascino antico, queste piastrelle promettono un arredamento di tendenza che non passerà mai di moda. L'ampia gamma di forme e colori consente ai residenti di immaginare un arredamento personalizzato, in linea con il resto degli interni. Possiamo quindi ottenere cementine rivisitate ma che rievocano ancora il fascino di un tempo delle vecchie piastrelle.

Come accennato in precedenza, la tavolozza dei colori è piuttosto ricca. Le piastrelle di cemento sono quindi adornate con combinazioni di spirito vintage, minimalista o eclettico. I motivi geometrici o organici danno un aspetto visivo che cambia a seconda dell'angolo di visione. I diversi formati disponibili offrono una soluzione intelligente per decorare diverse parti del pavimento creando un effetto ottico super decorativo e originale.

I pattern delle cementine aiutano a delimitare visivamente gli spazi. Disposte a pavimento attorno all'isola centrale, le piastrelle mettono in risalto questo importante spazio, valorizzato come il cuore della cucina. Spesso vengono utilizzati per separare visivamente le aree del triangolo di attività. A tal fine, la posa verticale delle piastrelle massimizza l'altezza delle pareti e crea una barriera visiva tra le aree.

Il concetto di una cucina con piastrelle di cemento non può fare a meno della decorazione murale. Le pareti - queste tele bianche - mettono le ali all'immaginazione! Puoi quindi decorarli come desideri infondendoli con un tocco decorativo di qualsiasi stile. Le piastrelle di cemento vengono utilizzate sempre più spesso per questo scopo. A metà tra stile contemporaneo e retrò, queste piastrelle si arrampicano sulle pareti e valorizzano la stanza.

Quando si tratta dei diversi modi per integrare le piastrelle di cemento nell'arredamento, ci sono molte possibilità qui. Gli interior designer non esitano a mescolare le famose piastrelle con carte da parati, opere d'arte, murales e pannelli decorativi per pareti. Il rendering finale è davvero moderno e di grande effetto, degno di ammirazione!

La decorazione murale può essere eseguita in diversi modi. A seconda dei tuoi desideri personali, puoi rivestire l'intera parete o anche una sezione della parete. Qualunque sia la versione preferita, il rendering finale promette un effetto decorativo senza pari! Decorare una sezione di muro con piastrelle di cemento consente di evidenziare una delle aree del triangolo di attività.

Molto trendy e infinitamente disponibili, le cementine si inseriscono perfettamente in ambienti contemporanei. A pavimento come a parete, le piastrelle conferiscono uno stile diversificato all'habitat. Si adattano quindi perfettamente alla cucina di qualsiasi stile. Robuste e di facile manutenzione, le cementine sono perfette per un arredamento senza tempo, all'insegna dell'autenticità.

La produzione di piastrelle di cemento alla fine del XIX secolo. La tendenza di queste piastrelle si stabilì in Francia durante la prima metà del XX secolo. Oggi, questa tendenza è tornata di moda travolgendo l'interior design. È forse il loro lato artigianale e autentico che fa battere il cuore degli interior designer e degli appassionati di design. Beneficiando di un'ampia varietà decorativa, le famose piastrelle sono un'opera d'arte degna di ammirazione!

La composizione delle cementine rappresenta una miscela di cemento, sabbia e polvere di marmo. La piastrella sagomata non viene cotta ma lasciata asciugare all'aria. Presenta alcune irregolarità superficiali, determinanti per il suo carattere artigianale. In termini di formato, le versioni più comuni sono quadrati ed esagoni.

La loro resistenza e il potere decorativo ineguagliabile sono le proprietà che giustificano il prezzo elevato delle piastrelle di cemento che è quasi il triplo del prezzo del cotto. Tuttavia, questo è tutt'altro che sufficiente per renderli poco attraenti per gli intenditori!

Esistono mille modi per decorare una cucina con le piastrelle di cemento. Rivisitiamo la tendenza con un paraspruzzi originale o un condimento a isola molto decorativo. In combinazione con mobili da cucina o in forte contrasto, l'interessante resa finale è garantita! Così, per arredare una cucina con cementine al passo con i tempi, si possono sposare mobili da cucina grigi con un pavimento in cementine grigie e bianche. Giocare con i colori è un'ottima idea per creare un arredamento moderno che ti somigli.

Molto più che un pratico oggetto, il paraspruzzi è ormai uno degli elementi decorativi essenziali in cucina. E 'adornato con cementine multicolori le cui originali fantasie conferiscono un carattere super originale e allegro all'habitat.

Innegabilmente, il più grande vantaggio di una cucina con piastrelle di cemento è la sua estetica. Una tale cucina combina sia lo stile contemporaneo che il carattere di un tempo e la resa finale è degna di ammirazione. Le cementine permettono di risvegliare l'arredamento della cucina e ravvivare l'atmosfera. Oltre al loro impareggiabile carattere decorativo, è l'ottima resistenza che caratterizza così bene le famose piastrelle. Possono quindi durare per decenni se mantenuti nel modo giusto.

A causa del loro prezzo elevato, le piastrelle di cemento non sono accessibili a molte persone. Tuttavia, ci sono molte imitazioni disponibili sul mercato. Possiamo quindi decorare una cucina con piastrelle di cemento, o quasi, per pochi soldi. Piastrelle, maioliche e rivestimenti in PVC ti aiutano a dare alla tua casa l'aspetto decorativo che sogni.

Categoria: