Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

L'acchiappasogni, la parola inglese per acchiappasogni, è un oggetto artigianale che tutti conosciamo molto bene. Strumento potente, la sua origine è attribuita alle tribù dei nativi americani. Dalla medicina sciamanica, l'acchiappasogni è ora molto popolare e adottato nella decorazione d'interni. Appeso a una finestra, a una porta o a un muro, il design dell'acchiappasogni è così decorativo che nessuno può resistergli. E poiché qualsiasi oggetto fatto a mano è particolarmente popolare oggi, realizzare un acchiappasogni fai- da- te è un progetto ideale da provare una volta che arriva il fine settimana.

Secondo la cultura amerindia, il sogno è il veicolo che permette lo scambio tra gli uomini e il grande spirito. Non sorprende quindi che le tribù dei nativi americani attribuissero un'importanza essenziale alla qualità del sogno. Apprezzato come espressione dei bisogni dell'anima, il sogno assicura l'equilibrio. L'acchiappasogni fai da te svolge quindi un ruolo riparatore per la mente e per il corpo.

Secondo la credenza, l'acchiappasogni dovrebbe impedire agli incubi di disturbare il sonno per mantenere solo i dolci sogni del suo possessore. Quando arriva il mattino, i brutti sogni vengono intrappolati nelle reti e distrutti dai raggi del sole. Al centro del sensore, il foro rappresenta lo spirito creativo. Il cerchio principale rappresenta la ruota della vita e le reti, mentre il loro simbolismo rappresenta i sogni che tessiamo e il movimento che generiamo attraverso le nostre attività quotidiane.

Per quanto riguarda il simbolismo dell'acchiappasogni, alcune persone vedono l'oggetto in un altro modo. Molte persone credono che l'acchiappasogni incarni le aspirazioni, i desideri e gli obiettivi di una persona e non solo i suoi sogni. Il che forse spiega la loro gloria e la loro commercializzazione.

Tradizionalmente, l'acchiappasogni fai-da-te è costituito da un anello e, sebbene di solito sia di forma rotonda, alcune tribù di nativi americani lo fanno a forma di goccia. Il cerchio è costituito da un ramo, solitamente salice. Una rete è intessuta e simboleggia la ragnatela che intrappolerà gli incubi. Le piume situate attorno al cerchio rappresentano l'amore e la dolcezza e hanno lo scopo di raccogliere i sogni che sono passati attraverso il foro al centro della tela.

Per quanto riguarda la decorazione di un acchiappasogni fai da te, puoi dare libero sfogo alla tua fantasia e inserire un piccolo oggetto nel foro della rete. Un consiglio da non sottovalutare: l'oggetto da inserire deve essere un oggetto a cui tieni. Questo è importante perché consente al suo titolare di ordinare i propri pensieri e tenere a mente ciò che è importante.

Oltre alle sue innegabili qualità estetiche, l'acchiappasogni fai-da-te ti consente di filtrare i sogni buoni e cattivi. È attraverso le maglie che l'oggetto "magico" lascia passare i bei sogni e intrappola gli incubi e tutto ciò che può disturbare il dormiente nella sua ragnatela. Il sensore aiuta il bambino a comprendere meglio le sue idee mentre gli insegna a risolvere i suoi pensieri.

Quindi, creare un acchiappasogni fai-da-te per decorare la stanza del bambino fin dalla tenera età è piuttosto una necessità. Le idee per la sua decorazione sono davvero originali e ognuno può personalizzare il proprio acchiappasogni fai da te a proprio piacimento. Solo una cosa da ricordare: per far funzionare un acchiappasogni, l'importante è credere nei suoi poteri.

Per quanto riguarda dove mettere un acchiappasogni, dovrebbe essere posizionato in modo tale che catturi i primi barlumi del sole in modo che i brutti sogni, una volta intrappolati, vengano bruciati. Si consiglia quindi di appendere un acchiappasogni fai-da-te su una finestra o su un muro soleggiato.

Originariamente appartenente all'arte dei nativi americani, l'acchiappasogni fai-da-te è oggi un accessorio decorativo essenziale sia per la camera del bambino che per la camera degli adulti. Spirito più o meno moderno, bohémien o funky, l'acchiappasogni ha qualcosa da sorprendere! Si consiglia di realizzare il dreamcatcher fai da te destinato ai più piccoli con fibre che alla fine si disintegrano. Non è un caso perché simboleggiano la fugacità della giovinezza.

Tradizionalmente realizzato in salice o tralci di vite, il cerchio è l'elemento base per la struttura dell'acchiappasogni fai da te. Puoi anche usare un cerchio di legno o di metallo. La cosa migliore sarebbe prenderne uno, con un diametro da 7 a 20 cm. Avrai bisogno di un rotolo di nastro twill, alcune matassine di filo da ricamo e un motivo all'uncinetto. Per quanto riguarda le decorazioni, la scelta dipende principalmente dal gusto personale. Possiamo quindi ottenere perle, ciondoli, pompon, nappe, pizzi ecc.

La struttura dell'acchiappasogni può essere realizzata anche da un telaio da ricamo. Quindi, iniziamo coprendo il telaio (il tamburo da ricamo) con nastro twill che deve essere avvolto attorno ad esso. Questo passaggio conferisce all'acchiappasogni fai da te un aspetto ancora più originale. Facoltativamente, può essere lasciato così com'è.

Il prossimo passo è creare la ragnatela per il sensore. Ci sono due modi principali per farlo. Il primo, e il più complicato, è intrecciare il cerchio, creando un cerchio sempre più piccolo. È durante l'intrecciatura che puoi includere perle e pietre come desideri.


Esistono molte varianti del modello base. Quella sopra, oltre a presentare un look molto originale e romantico, risulta anche molto facile da realizzare. In questo caso, la "ragnatela" viene sostituita con un bel ricamo. Usa un filo di filo da ricamo verde per legare le estremità del motivo all'uncinetto al telaio. Il colore del filo da ricamo dipende principalmente dal gusto personale. Il colore preferito può essere scelto in base al sesso del bambino o anche associato all'arredamento esistente.

L'acchiappasogni fai da te è solitamente decorato con piume e perline. Bianche o colorate, le piume donano uno spirito bohémien all'acchiappasogni e gli infondono un carattere romantico. Sarebbe meglio appendere le piume a testa in giù. Per dare all'acchiappasogni fai da te un aspetto più originale, si consiglia di variare le lunghezze.

Sarebbe meglio se l'acchiappasogni non fosse toccato da nessun altro tranne il suo possessore. Un consiglio da non trascurare se credi veramente nei suoi poteri mistici. Prima di essere un oggetto di moda, l'acchiappasogni fai da te è un oggetto mistico, carico di un potere speciale che deve essere preso sul serio. Quindi, è importante sapere che, se acquistato in commercio, l'acchiappasogni non verrà caricato delle stesse energie.

La cosa più bella è che l'acchiappasogni fai da te può essere declinato in più versioni, una più originale dell'altra. Realizzato con un motivo a cerchio e uncinetto, questo acchiappasogni è perfetto per l'arredamento della cameretta in stile vintage. Qualche piuma bianca e qualche perla infilata qua e là, conferiranno all'oggetto un aspetto ancora più originale.

Oltre alle piume, l'acchiappasogni fai da te può essere abbellito con altre interessanti decorazioni. La versione sopra è personalizzata per abbinarsi alle decorazioni aggiuntive. Le piume sono sostituite da gufi cuciti super carini. Realizzati in tessuto e decorati con perline di legno, i piccoli gufi sono un bellissimo accento che conferisce all'acchiappasogni un aspetto ancora più originale.

Realizzare un acchiappasogni fai-da-te per decorare la cameretta può essere molto utile affinché il bambino si addormenti serenamente e trascorra una bellissima notte di sogni. Adottiamo la decorazione della piuma il cui ruolo è quello di guidare i bei sogni al dormiente. L'acchiappasogni destinato all'asilo nido è solitamente decorato con elementi in colori pastello che contribuiscono a creare un'atmosfera serena favorevole al relax.

Oggi, gli acchiappasogni stanno vivendo una spettacolare rinascita di interesse. Molto commercializzati, gli acchiappasogni si vedono ovunque. L'oggetto artigianale e il suo simbolismo esercitano un'influenza decisiva sulle tendenze della moda, dei gioielli e dell'interior design. Collane, orecchini, vestiti, adesivi murali ecc. - trasudano tutti la misticità degli acchiappasogni. Questi potenti strumenti di origine amerindia hanno cambiato aspetto negli anni ma anche nel loro significato. Quindi, ognuno interpreta l'acchiappasogni a modo suo. Alcuni gli danno l'importanza di un portafortuna, di un orsetto dell'amore o di un aiuto per descrivere il futuro.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: