Il layout dell'ingresso esterno della casa è una missione da non prendere alla leggera. All'interno come all'esterno, l'ingresso è un elemento chiave che richiede un'attenzione particolare. Perché preoccuparsi così tanto della disposizione esterna del nostro ingresso? Perché dà il tono al nostro arredo esterno e definisce la natura del nostro interno. Moderno, sobrio, rustico o vegetato, l'ingresso è composto da diversi elementi necessari per valorizzare l'aspetto della nostra casa. Porta d'ingresso, percorso verde, facciata originale, tutti questi elementi giocano un ruolo decisivo nel design esterno. Scopri come creare con successo un ingresso esterno bello e funzionale come l'atrio! Ingrandisci 20 modi intelligenti per mostrare quest'area così importante!

Come avrete capito, entrano in gioco diversi criteri per ingrandire il guscio della nostra casa. L'ingresso esterno è uno di questi. Sia che scommetti sulla tua casa con un vialetto in stile giapponese o un percorso in stile rustico, gli elementi che compongono il tuo ingresso devono armonizzare lo stile della facciata esterna. La cosa più importante è scegliere gli elementi in modo che siano in perfetta sintonia con le proprie percezioni estetiche.

Quali sono gli elementi essenziali per il layout dell'ingresso esterno della casa? Certo, ci sono diversi modi per considerare il design esterno del nostro habitat, ma dobbiamo sempre tener conto dei seguenti elementi: vegetazione, illuminazione, porta d'ingresso e mobili. Qualunque sia la dimensione del tuo terreno, questi quattro fattori sono essenziali quanto gli elementi necessari per l'interior design.

Perché devi pensare attentamente al layout dell'ingresso esterno della casa? Poiché l'ingresso esterno ravviva l'arredamento e la facciata. Dal punto di vista decorativo, aiuta a rafforzare l'architettura della casa mettendo in risalto ogni area dello spazio esterno. La configurazione di quest'area mira a creare un insieme estetico in cui ogni elemento è evidenziato nel miglior modo possibile.

Non si può parlare di layout dell'ingresso esterno della casa senza prestare attenzione a uno degli elementi chiave dello spazio esterno: il percorso del giardino. La scelta del suo stile e della sua forma dipende dalla superficie disponibile. Naturalmente, è necessario tenere conto del design della facciata e dello stile della porta d'ingresso.

Moderno, classico o in stile country, il tuo vialetto deve essere estetico e solido, il che implica la necessità di un rivestimento di alta qualità. Può essere impreziosito con un rivestimento di lastre di pietra, ghiaia o legno. Questo ti permetterà di muoverti in pace, senza paura degli umori capricciosi del clima.

Il design di un percorso da giardino è sia pratico che estetico. Prima di saltare in qualsiasi cosa, devi prima avere una panoramica dello spazio. Immagina il risultato finale e inizia a costruire un percorso da sogno.

Per completare il tuo vialetto, non dimenticare di circondarlo con piante e fiori a tua scelta. Il cipresso e il bosso tagliato sono sempre di rigore, perché creano un'atmosfera accogliente che ti incoraggia a scoprire l'interno dell'habitat. Una decorazione molto naturale che non mancherà di avere un impatto.

Illuminazione: il grande elemento essenziale per un layout di ingresso esterno di casa di grande successo! Al calar della notte, lo spazio esterno si trasforma per offrirci uno spettacolare gioco di luci. Che si tratti di misure di sicurezza o di un effetto decorativo garantito, la scelta di una bella illuminazione è fondamentale.

Pianificare l'installazione di un rilevatore di movimento e moltiplicare le sorgenti luminose in base alla configurazione dello spazio. Allinea il tuo vialetto con faretti a LED integrati nel terreno o terminali solari, ad esempio. Procedere allo stesso modo per gli altri ambienti, come il terrazzo e il salottino. Dotare anche la porta d'ingresso di una potente sospensione o di una plafoniera appositamente progettata per l'esterno.

La planimetria dell'ingresso esterno prevede anche la presenza di una tenda da sole destinata ad ospitare il portone d'ingresso. Oltre alla sua funzione primaria, ovvero quella di proteggerci dalla pioggia, assume anche un vero e proprio ruolo decorativo e porta più stile alla facciata. A seconda dello stile esposto, scommetti su un modello in legno, ferro battuto o vetro trasparente.

Una volta che hai deciso la tenda da sole e il design per la tua porta d'ingresso, puoi dedicarti a un'attività più divertente: decorare. Per la porta d'ingresso immagina una decorazione che invierà un simpatico saluto ai tuoi ospiti. Insomma, la tua porta dovrebbe poter accogliere chiunque varchi la sua soglia.

Per fare ciò, non esitare a ridipingerlo con un colore associato alle finestre o al rivestimento esterno della casa. Puoi enfatizzare il suo lato ribelle coprendolo con una tonalità audace che contrasti fortemente con il colore della facciata. Quest'ultima opzione è per tutti coloro che vogliono dare un pugno a una voce troppo impersonale.

Infine, puoi adornare la tua porta con una bellissima ghirlanda floreale che rimanda al riconoscimento della natura in primavera. Altrimenti, crea una ghirlanda da pochi rami e fogliame verde. L'atmosfera vegetale ti è garantita.

Che dire del layout dell'ingresso esterno della casa che ha molto spazio libero? Se sei a corto di idee per sfruttare al meglio il tuo spazio esterno, tutto ciò che devi fare è creare diverse aree di riposo. Un parco giochi per bambini, un'area di sosta per adulti o una terrazza per l'aperitivo.

Prendi ispirazione dagli ingressi esterni del passato e installa due panchine su entrambi i lati dell'ingresso. Per mancanza di spazio, opta per un tavolino o un tavolino decorato con composizioni di fiori di stagione, oggetti decorativi ecc …

Sogni un layout dell'ingresso esterno della casa che favorisca il relax? Serve quindi una decorazione zen come quella che si trova nei giardini giapponesi. Moltiplica le piante poste in vasi moderni, selezionando solo contenitori con finitura lucida. La sobrietà dei colori va da sé. Il resto è solo una storia di traboccante immaginazione.

Categoria: