Hai bisogno di una buona definizione di pergolato per dotare il tuo spazio esterno di un modello che sia sia estetico che efficiente? Se è così, sei nel posto giusto! Oggi imparerai tutto sulla natura e sul funzionamento di questo elemento di punta dello spazio esterno. Chic, sobrio, in legno, alluminio o ferro battuto, il moderno pergolato si impreziosisce di un design innovativo sempre al servizio dell'uomo. Ideale per creare una piccola oasi di benessere, continua a reinventare le sue forme e diventa così una risorsa importante nella decorazione di esterni. Te lo dimostriamo attraverso la galleria fotografica qui sotto.
Definizione pergola, perché vogliamo sapere tutto di questo elemento di punta dall'esterno!
Elemento di punta dell'outdoor, stanza a sé stante e pensilina multifunzionale, la pergola risponde a ciascuna di queste caratteristiche che si uniscono per creare un prodotto eccezionale. Ma è una definizione affidabile di pergola? Per trovare la risposta a questa domanda, sfoglia la nostra galleria di immagini!
Definizione di pergola per scegliere il giusto pergolato da giardino!
In effetti, la definizione di pergola non ti insegnerà di più sul suo carattere rispetto alla nostra selezione di modelli di alta qualità. Inizialmente utilizzata come supporto per piante rampicanti, questa costruzione da giardino oggi trova sempre più nuovi utilizzi e offre una vasta gamma di servizi di fascia alta.
Pergolato in legno dal design innovativo, lasciati ispirare!
Non solo consente di progettare una casetta da giardino e un gazebo funzionale, protetto dal vento, dalla pioggia e da tutti i tipi di tempo, ma può anche svolgere il ruolo di una stanza a sé stante. Pertanto, la definizione di pergola si è evoluta notevolmente nel tempo, fino a comprendere tutta una serie di funzionalità aggiuntive.
Definizione di pergola per organizzare al meglio lo spazio esterno
Di origine italiana, la parola "pergola" è usata per designare un piccolo pergolato posto in un giardino, un parco o su un terrazzo. Costituito da pali, colonne e travi a doghe a forma di tetto, il pergolato ha le sue origini nell'antichità.
Solisysteme Harlequin
Questa definizione classica di pergola ci dice anche che nel tempo la sua forma e il suo design sono cambiati per trasformarsi lentamente in un elemento versatile con vocazione multifunzionale. Lo attesta questo originale gazebo che unisce sia il ruolo di casetta da giardino che quello di sala da pranzo all'aperto.
Definizione pergola per scegliere un modello di alta qualità!
Cosa ci dice ancora la definizione della pergola sull'evoluzione di questa costruzione da giardino? Ebbene, il pergolato moderno, come quello che si trova nei negozi, è spesso adornato di tanti elementi e installazioni di ogni genere, per assumere l'aspetto di un comodo gazebo o di una casetta da giardino.
Spazio di Legnolandia
La definizione classica di pergola ci dice anche un po 'di più sulle caratteristiche della sua versione moderna. Per circa un decennio molti materiali eccezionali, come l'alluminio e il ferro, sono entrati in gioco per solidificare la struttura del moderno pergolato.
Cosa dice la definizione di pergola sui modelli innovativi?
Insomma, la definizione di pergola ci è stata molto utile, perché siamo riusciti a trarre conclusioni generali sulla sua natura e sul suo ruolo attuale. Come avrete capito, il moderno gazebo non si limita solo a fornire un mezzo di protezione dagli agenti atmosferici. Naturalmente, questo non significa che si sia dimessa completamente dalle sue funzioni originarie. Al contrario, accumula punti a suo merito e diventa un'opera d'arte con il suo aspetto diabolicamente sofisticato.
Pergola moderna a forma di tettoia multifunzionale
La definizione di pergola ci insegna anche che questa rivoluzionaria copertura per patio è spesso considerata un'estensione naturale della casa. Il gazebo è parte integrante dell'ampliamento degli interni, il che significa che è direttamente montato o "incollato" ad una delle pareti della casa.
La definizione di pergola dice ancora un po 'di più sui modelli contemporanei!
Tuttavia, la definizione della pergola ci dice che questa caratteristica è andata progressivamente in disuso. Al giorno d'oggi esiste un gran numero di pergole mobili che si adattano facilmente a tutte le esigenze del grande pubblico.
Lasciati ispirare dalla definizione di pergola per creare un'area di riposo!
Se ci affidiamo alla definizione di pergola, i produttori sono in grado di offrirci un'ampia gamma di modelli che si differenziano per forma e dimensione, oltre a possibilità di layout adattate alla morfologia dello spazio esterno.
Cosa dice la definizione di pergola sulle pergole bioclimatiche?
Fondamentalmente, il pergolato moderno è impreziosito da tre tipologie di struttura: fissa, autoportante o flottante. Qualunque sia la sua struttura e il design, questa costruzione da giardino consente lo sviluppo di uno spazio abitativo che replica un'intera stanza degli interni.
Pergola bioclimatica: un'impresa tecnologica al servizio dell'uomo!
Dopo aver preso in considerazione la definizione della pergola, dovresti ora prestare attenzione alle diverse scelte di materiali che ci offrono produttori affidabili. Che sia in legno o in alluminio, ciò che conta di più è la robustezza e la resistenza dei materiali che hanno preso parte alla realizzazione del tuo gazebo. Infine, devi prendere in considerazione l'aspetto estetico dei materiali che devono armonizzare lo stile del tuo spazio esterno.
Pergola bioclimatica retrattile progettata dallo Studio 66
Secondo la moderna definizione di pergola, tutti noi dobbiamo orientarci verso un nuovo tipo di costruzione del giardino comunemente noto come “pergolato bioclimatico”. Curioso della definizione di pergola bioclimatica? La pergola bioclimatica è quindi una variante molto più evoluta della pergola classica. Robusto, elegante e impermeabile, ha una struttura in alluminio con lampade orientabili. È grazie alle lamelle regolabili che puoi controllare il tasso di sole e calore proteggendoti dal vento e dalla pioggia.
La definizione della pergola ci dà qualche dettaglio in più sui modelli di fascia alta!
La definizione di pergola moderna non manca di svelare i segreti di un pergolato molto solido e funzionale. I materiali utilizzati nella costruzione di un gazebo di alta qualità sono il legno, l'alluminio, il PVC e il ferro battuto. Per creare uno stile più caldo e amichevole, ti consigliamo, ovviamente, di scommettere su un modello in legno massello.
Pergola in alluminio disegnata da Gibus
Per quanto riguarda il pergolato in alluminio, la definizione della pergola ci dice che questo tipo di costruzione moderna è l'ideale per terrazze contemporanee di ispirazione minimalista. Le pergole in alluminio sono adatte sia per terrazze minimaliste che per spazi esterni allestiti secondo i principi dello stile industriale.
La pergola bioclimatica per proteggerti dalle intemperie
Secondo la moderna definizione di pergola, i modelli in alluminio hanno un altro notevole vantaggio: hanno la proprietà di essere termici, impermeabili e proteggono dalle intemperie. Purtroppo non è proprio il caso delle pergole in PVC che, nonostante il loro prezzo interessante, rimangono l'opzione meno consigliata dagli specialisti. Prima di tutto perché è molto meno estetico rispetto ai modelli in legno e alluminio, e poi perché non regge bene nel tempo.
Perché scegliere una pergola in legno massello?
Grazie alla classica definizione di pergola, non si poteva solo scegliere un modello di pergolato di fascia alta, ma anche una costruzione altamente estetica e originale. Caldo, raffinato, sobrio o adornato di allegri colori, il moderno pergolato è un vero e proprio bozzolo di riposo e relax.
Cosa dice la definizione di pergola sui benefici del legno?
La classica definizione di pergola disegna i contorni di una costruzione tanto utile quanto decorativa. Luogo tranquillo per eccellenza, assume talvolta la forma di un accogliente soggiorno o di una sala da pranzo all'aperto. Prendere il sole per leggere un libro, un tavolo da pranzo per assaporare i pasti con la famiglia, cuscini sul pavimento per ammirare il tramonto… Tante possibilità per vestire il tuo gazebo!
Casetta da giardino vestita con piante rampicanti
La definizione del pergolato ritrae l'immagine di una costruzione in legno così romantica, sembra uscita direttamente da un racconto magico. Degno di arredare i giardini ornamentali e le terrazze delle ville più belle della Provenza, il pergolato in legno si presta a tutte le nostre fantasie. Puoi decorarlo con le più belle piante rampicanti, come l'edera e le rose, e con una miscela di elementi decorativi che ravviveranno il suo fascino bucolico: tende, persiane, tende, ecc …
Trasforma la tua casetta da giardino in un piccolo e accogliente soggiorno!
La definizione classica di pergola ci invita a vestire il nostro pergolato con un bellissimo mix di piante da fiore e piante sempreverdi. Per godere di un gazebo immerso nel verde rigoglioso, non esitate a moltiplicare le varietà, privilegiando piante rampicanti che beneficiano di chiome molto colorate. Potrai così portare un tocco di allegria alla tua terrazza tutto l'anno. Tra i grandi elementi essenziali delle piante pergola troviamo il solanum, il caprifoglio; glicine, bignone, edera, gelsomino, fragola e kiwi.
La definizione di pergola è ancora attuale oggi?
La definizione di pergolato non prevede una soluzione per lo sviluppo di una zona relax, ma non è affatto un dramma! Secondo la foto sopra, allestire un'area relax è un gioco da ragazzi. Tutto quello che devi fare è scegliere mobili che corrispondano allo stile del pergolato e voilà.
La moderna tonelle permette di creare una vera e propria area di sosta
Dal punto di vista dell'illuminazione, la definizione del pergolato non ci dice più di quello che ci dice sulla decorazione. D'altra parte, gli specialisti non esitano a offrirci un sacco di consigli sull'illuminazione dello spazio esterno, compresi gli elementi che ne fanno parte.
Pergolato in legno con zona pranzo all'aperto e panca integrata nel terrazzo
Sospensioni, lampioni, paletti da terra, percorsi luce o sfere luminose, tutto è permesso per colmare le lacune della classica definizione di pergola. Divertiti a inventare un ambiente idilliaco in base allo stile e al design dei tuoi mobili da giardino. Lo testimonia questo gazebo in legno che dispone di una sala da pranzo all'aperto e di una panchina integrata nel terrazzo.
Costruzione in pietra naturale e legno massello, la scelta ideale per un arredamento mediterraneo!
Ci siamo innamorati di questo edificio dal fascino autentico, che sembra essere così coerente con la definizione di pergola! Questo pergolato è decorato con una costruzione in pietra naturale e un tetto in legno massiccio, per valorizzare il giardino in stile provenzale o la terrazza mediterranea.
La definizione di pergola ci ispira a creare un bozzolo di morbidezza!
Come una vera sala da pranzo dal fascino esotico, questo pergolato in legno massello ti permetterà di condividere piacevoli momenti con la famiglia o gli amici. La sua decorazione in metallo dal fascino vintage non può che incoraggiarti a trasformare il tuo in un bozzolo bucolico!
Quali piante rampicanti scegliere per valorizzare il pergolato in legno?
Secondo la classica definizione di pergola, il pergolato in legno offre uno stile più naturale che gli permette di integrarsi facilmente nel giardino ornamentale. Al tempo stesso robusto e caldo, ha il vantaggio di abbinarsi a tutti gli ambienti.
Pergola ridipinta di azzurro per un'atmosfera romantica
Ecco una vera sfida per la definizione classica di pergola: un pergolato in legno ridipinto di azzurro circondato da fiori bianchi e rosa, per creare un ambiente verde pieno di romanticismo e tranquillità. I mobili in ferro battuto non fanno che migliorare il suo aspetto incredibilmente romantico.
Considera l'idea di vestire il tuo gazebo con tende oscuranti o persiane che proteggano dalle persone!
Ecco un gazebo di fascia alta che ci seduce sia con il suo look trendy che con i suoi elementi decorativi, che impreziosiscono le sue colonne in pietra e il divano ad angolo. Una soluzione intelligente per vestire l'angolo di un terrazzo coperto.
Pergolato in legno con copertura a doghe distanziate
Anche se la definizione di pergola ci è stata molto utile, ora dobbiamo concentrarci sulla sua applicazione pratica in condizioni reali. Ecco un modo per usarlo per attrezzare il tuo spazio esterno con un pergolato in legno massello!
Questa costruzione da giardino è solo un'estensione naturale della casa!
Un tetto in legno composto da lampade a doghe e una solida struttura in alluminio: queste sono le caratteristiche di questo pergolato di design che rappresenta un elegantissimo prolungamento degli interni della casa di questo architetto, vestito di grandi bovindi e una facciata originale tanto quanto il suo layout esterno.
Come trasformare la pergola in uno spazio di benessere?
Se hai difficoltà a prendere spunto dalla definizione di pergola per creare un'area di riposo degna di questo nome, ti invitiamo a dare una buona occhiata alla foto sopra! Con i suoi mobili eleganti, i colori caldi, le piante esotiche e i morbidi cuscini, questo pergolato ha tutto di un nido accogliente!
Installa un caminetto per riscaldare ulteriormente l'atmosfera del legno!
Un altro modello in legno che ha avuto il coraggio di trasformarsi in un'accogliente sala da pranzo. Per accentuarne l'aspetto caldo, i proprietari della casa hanno deciso di dotarla di un camino multifunzionale che riscalda ulteriormente l'atmosfera e che funge anche da zona di riposo.
Costruzione da giardino con divano integrato e decorazioni in lanterne di carta bianca
La definizione di pergola si applica meravigliosamente a questo modello in legno massello, che può benissimo trovare il suo posto su una terrazza moderna o nel cuore di un giardino ornamentale. Le fioriere integrate nella sua costruzione conferiscono un tocco di verde all'aspetto sobrio del legno massello.
Perché scommettere su una costruzione in ferro battuto?
Se il pergolato in legno conferisce un fascino romantico alle case in pietra, il pergolato in ferro non fa che aumentare questo fascino provenzale mentre evoca la bellezza dei giardini di una volta. La definizione classica di pergola non affronta i vantaggi e i vantaggi decorativi del ferro battuto. Per ovviare a questa lacuna, abbiamo deciso di presentare brevemente le caratteristiche del gazebo in ferro battuto.
Malatesta, un modello di alta qualità firmato Unosider!
Perché scegliere un gazebo in ferro battuto? Perché il ferro battuto ha una lunga durata o perché ha il potere di cambiare il gioco in uno spazio troppo impersonale? Ideale per personalizzare la terrazza e il giardino, il ferro battuto è particolarmente apprezzato per il suo fascino antico che mescola autenticità e spirito vintage.
Casetta da giardino arredata con mobili in rattan
Questa pergola addossata è l'alternativa ideale alla classica veranda. Predisposto come un piccolo angolo di relax, è così accogliente che si è quasi tentati di lasciare l'interno della casa per stabilirsi all'esterno. Ah, se solo le condizioni meteorologiche non lo permettessero …
Questa pergola addossata assume la forma di una comoda casetta da giardino!
Hai voglia di un gazebo in legno per goderti lo spazio esterno tutto l'anno? Sogni un modello multifunzione che ti permetta di rilassarti all'aperto senza paura del cambiamento climatico? Non ti resta quindi che optare per un gazebo arredato con camino esterno e comoda panchina.