Spaziosa, pulita, luminosa e, in una parola, senza tempo, la cucina bianca non è un caso. Scoppia di purezza e ci incanta con il suo carattere immacolato. Puro e luminoso, il bianco emana un'irresistibile sobrietà permettendoci tutte le stravaganze. Con un total look o appena migliorata con un altro colore, la cucina bianca ha un fascino speciale e abbagliante. Ma, poiché c'è sempre un "ma", devi stare attento, perché troppo bianco può uccidere il bianco. Quindi, per evitare l'atmosfera di laboratorio, lungi dal farci sognare, ci affidiamo ai colori che ci permettono di rallegrare l'atmosfera sterile e rendere vivace e allegra la cucina.

In tutti gli ambienti della casa la tendenza è quella di purificarsi. Chiaramente il colore che si presta perfettamente al gioco è il bianco. Ma sappiamo fino a che punto ci si spinge nell'uso del bianco nell'interior design? Mescolare il bianco con un altro colore, che sia ossuto o incisivo, è un approccio vincente in due punti. Da un lato, eviteremo di creare un'atmosfera troppo sterile, perché non c'è niente di più impersonale di una cucina bianca al 100%, e, dall'altro, questa opposizione rivelerà solo tutta la brillantezza del Bianca.

Suggerimenti decorativi per dare carattere alla cucina bianca

La cucina bianca contemporanea è molto spesso decorata con uno o più elementi che fungono da filo conduttore per l'arredamento. Che si tratti di una sezione colorata di muro, un paraspruzzi molto decorativo, ante colorate o sedie appariscenti … ci sono dozzine di buone idee. Quindi, per rivitalizzare una cucina bianca, niente batte la dose di freschezza che possono portare mobili, accessori e pezzi d'arte. Quindi, vale la pena pensare di colorare la cucina in modo immacolato in alcuni punti, un approccio che ne evidenzierà il design e il layout.

Niente come mobili colorati per rivitalizzare la cucina bianca e creare un'atmosfera piena di allegria. Tonalità piccanti o pastello: scegli in base all'effetto che vuoi creare. Se preferisci i colori sgargianti, fai attenzione a non esagerare per non sovraccaricare l'arredamento immacolato. Alcune ante dell'armadio in mandarino, corallo, verde mela, giallo canarino o blu turchese illumineranno l'atmosfera senza dominare il bianco.

Il bianco, come già saprai, è la base dello stile scandinavo. Caldo per eccellenza, questo stile decorativo si invita in tutti gli ambienti della casa per disperdere la sua natura nobile, chic e trendy. Aggiunto all'altro essenziale stile nordico, ovvero il legno, il bianco rende la cucina un modello di stile contemporaneo. Oltre al duo bianco-legno, l'arredamento scandinavo ama anche le sfumature di grigio e nero, conferendogli un aspetto più grafico senza eccedere. Anche le note pastello, come in questa elegante cucina scandinava sopra, sono benvenute che infondono un carattere romantico all'insieme.

Niente come una decorazione murale insolita per dare facilmente un lifting alle pareti della cucina bianca. No, la decorazione della parete non è da trascurare, perché un muro nudo rende solo l'atmosfera immacolata più impersonale e sterile. Nella cucina bianca in alto, gli inconfondibili quadri che tendiamo ad appendere alle pareti vengono sostituiti da pesci di grande formato. Questa insolita idea di decorazione porta il necessario tocco di colore e infonde una buona dose di originalità all'insieme.

Il paraspruzzi gioca un ruolo essenziale nella decorazione e nella disposizione della cucina bianca. Sia estetico che funzionale, può essere progettato in una moltitudine di materiali per soddisfare al meglio le singole esigenze in termini di stile, resistenza e praticità. Che si tratti di acciaio inossidabile, vetro o piastrelle (i materiali più di tendenza al momento), il paraspruzzi è responsabile di due importanti compiti: funzionalità ed estetica.

Essendo tra gli elementi che compongono l'arredamento della cucina, il paraspruzzi è sempre più decorativo e originale. A seconda del rendering che si vuole adottare e del budget previsto, i materiali possibili permettono tutte le fantasie. Così, ad esempio, un alzatina per cucina in acciaio inossidabile porterà immediatamente una nota chic e di design nella stanza, mentre quella in vetro è l'ideale per completare concetti contemporanei privi di originalità. Chi è alla ricerca di un modello insolito e di tendenza dovrebbe pensare all'installazione di un paraspruzzi piastrellato. A seconda dell'umore, puoi ottenere piastrelle di qualsiasi forma e dimensione geometrica.

L'ampia gamma di materiali, formati e colori permette alle piastrelle di inserirsi in qualsiasi ambiente. Così, lo schienale piastrellato di oggi sa giocare con la modernità grazie a piastrelle esagonali, triangolari o rettangolari, raffinati mosaici che imitano marmo, metallo e cemento, o combinazioni di materiali e trame ingegnose. Se vuoi portare un accento colorato alla cucina bianca, il paraspruzzi è prontamente disponibile.

Wallpaper offre una moltitudine di possibilità per vestire e decorare le pareti di una cucina bianca. Che sia adornato con romantici motivi floreali o imitando materiali come pietra, mattoni, metallo, pelle o legno, questo tipo di vestizione ti permette di trasformare la stanza in un attimo. Nella cucina bianca, la carta da parati è colorata per portare più allegria. Una sezione di muro rivestita con una bella carta da parati è sufficiente per garantire un aspetto fresco e vivace.

La cucina è uno dei soggiorni più importanti della casa, così come la sua decorazione. È quindi impensabile trascurare l'arredamento perché è grazie ad esso che diamo “anima” allo spazio. La pittura rimane uno degli approcci di ristrutturazione più accessibili, permettendoci di rallegrare la cucina bianca con discrezione. Ridipingere il soffitto a colori è un'ottima idea per ingrandire visivamente piccoli spazi senza necessariamente pianificare grandi lavori e budget.

Hai voglia di un nuovo frigorifero? Se questo è il caso, cogli l'occasione per fare una scelta che coniughi l'utile al dilettevole. Qualunque sia il formato di cui hai bisogno, i frigoriferi più popolari oggi esistono in una vasta gamma di colori. Come avrai notato, ultimamente alcuni dei marchi seri offrono modelli originali di ispirazione retrò al 100% eccentrici e decisamente originali. I colori tenui si fondono meravigliosamente con l'interno bianco immacolato della cucina.

La cucina bianca con i suoi mobili e le pareti eleganti, è un contesto ideale per osare tutte le stravaganze in termini di pavimentazione. Contemporaneo ed esclusivo al 100%, il pavimento in resina è un'ottima scelta per arredare una cucina al passo con i tempi. Ma cosa ne pensate delle cementine? Offrendo dozzine di motivi geometrici o fantasia, queste piastrelle giocose e colorate stanno attualmente riscuotendo un enorme interesse. Molto estetiche, queste piastrelle promettono di dare energia all'arredamento monocromatico in cucina.

Elemento essenziale dell'arredo della cucina bianca, il tappeto svolge un ruolo sia pratico che estetico. Oltre a proteggere il pavimento e mantenere i piedi al caldo, il tappeto contribuisce alla decorazione della stanza. Indipendentemente dalla sua forma e dimensione, perfeziona e illumina solo la decorazione della stanza.

Punto focale inconfutabile nella cucina funzionale, l'isola è oggi un must. Data la sua posizione strategica, l'isola, piccola o grande che sia, potrebbe anche svolgere un ruolo importante nell'arredamento della stanza. Provate a immaginare una cucina bianca dotata di un'isola centrale colorata. Per quanto riguarda i colori, possiamo permetterci qualsiasi cosa. Che tu sia un fan dei toni pastello o incisivi, con un'isola colorata l'effetto wow è garantito.

Per riscaldare l'arredamento "innevato" di una cucina bianca, niente batte qualche tocco di legno. Sempre più cucine vengono installate a pavimento e non è un caso. Il pavimento conferisce alla cucina l'aspetto di un soggiorno creando un'atmosfera calda. Per godere di una cucina bianca ma molto accogliente, puoi contare su alcuni oggetti decorativi tra cui un piccolo tappeto abbinato a una serie di mensole, piante da interno, biancheria da cucina molto decorativa ecc.

Cordiale e piacevole, la cucina offre un'atmosfera che invita a condividere bei momenti con la famiglia e gli amici. Per rendere la cucina bianca il più calda possibile senza rinunciare al suo carattere elegante, bisogna pensare anche al più piccolo dettaglio. Spesso trascurate a torto, le finestre sono infatti elementi fondamentali che ci aiutano a creare l'atmosfera che sogniamo. Quindi, per vestire le finestre con stile e ravvivare la cucina bianca, niente come graziose tende o persiane dai colori allegri.

Negli ultimi tempi, la grande tendenza nell'interior design è la natura e la naturalezza. Le finestre si aprono su panorami di verde che seducono lo sguardo. Ma la passione per la natura non si ferma qui. Non è più raro vedere piante sofisticate invadere la cucina per creare un'atmosfera molto più conviviale. Giardino verticale, piante epifite "fluttuanti" nell'aria, erbe aromatiche e piante verdi da interno: questi sono i rappresentanti del mondo vegetale che sono diventati essenziali per l'arredamento della cucina.

Categoria: