Il grande giorno è finalmente arrivato: hai l'opportunità unica di immaginare e progettare la cucina dei tuoi sogni! Sai esattamente cosa stai cercando. Estetica, funzionalità, ergonomia e adattabilità sono in cima alla tua lista di criteri. Quindi, è chiaro che la tua scelta deve fermarsi ai progetti dell'architettura contemporanea. E poiché la tendenza è ora verso la condivisione e la convivialità, gli universi non sono più separati. La cucina americana (più spesso chiamata open) ha molti punti di forza che la rendono la scelta migliore nel suo genere. La cucina moderna con isola che si apre su un secondo soggiorno è infatti una promessa di avere uno spazio accogliente e funzionale, contemporaneo e piacevole da vivere.
Cucina moderna con isola aperta su un secondo soggiorno
Una delle grandi attrattive di una cucina moderna con isola è che mescola funzioni e spazi. Il suo concetto di "vita collettiva" è supportato dall'atmosfera amichevole, dalla sensazione di volume e dall'abbondanza di luce. Un soggiorno a sé stante, genitori, figli e ospiti si ritrovano per cucinare e discutere senza per forza stare lontani dai propri cari.
In effetti, l'idea principale del concetto aperto è quella di mantenere una vista dei bambini o degli ospiti mentre si cucina in uno spazio molto confortevole e non (o quasi) isolato. A tal fine, ci atteniamo alla cucina moderna con isola che ci permette di strutturare gli spazi senza chiuderli.
La tendenza futura rimane sul duo cucina-sala da pranzo come spazio vitale centrale. Molto design, questo nuovo pezzo insieme funge da area di ricevimento. Ovviamente chi preferisce dividere le varie zone in modo discreto, può montare una porta scorrevole o una pensilina interna.
Il fulcro della cucina, l'isola centrale fa da scenario ai piaceri culinari. Realizzato con materiali nobili ed eleganti, questo elemento essenziale emana una raffinatezza senza tempo. I dettagli sobri, i colori scuri ei materiali preziosi (legno, pietra, vetro) sono sotto i riflettori. Non dimentichiamo nemmeno il grande ritorno delle finiture metalliche (oro, argento, ottone, rame) nell'arredamento.
Niente come un'isola per attrezzare una cucina moderna e funzionale. Riservata ai pasti o ad accogliere i fornelli o il lavello, l'isola è protagonista della cucina americana. A seconda del suo design, è persino al punto da eclissare altri mobili nella stanza.
Funzionalità ed estetica vanno di pari passo nella cucina moderna con isola
Una cucina moderna con isola fa rima con funzionalità. Come dimostrarlo? In una cucina puoi fare a meno di tutti gli altri contenitori e armadi, ma questo, a patto di avere un bancone centrale ben attrezzato. Quindi, non ci perderemo nulla.
Avere una cucina moderna con isola è la certezza di avere una cucina flessibile e dinamica. Condividiamo momenti di amicizia, cuciniamo e riordiniamo, pranziamo e riceviamo amici. Ed è l'isola che contribuisce di più al nostro comfort e agio.
Con l'avvento delle cucine aperte, l'isola, qualunque sia il suo concetto, sta vivendo una vera e propria mania. La spiegazione è semplice: fornisce un'estetica molto design e collega la cucina con gli altri soggiorni. Come già accennato, l'isola gode di un posto centrale in cucina, propizio allo scambio e alla condivisione.
Quindi, oltre a rispondere al desiderio di un'estetica molto di design, l'isola consente una certa flessibilità per quanto riguarda la sua posizione. Pertanto, è possibile che sia posizionato al centro della cucina o su un lato, fissato a una parete.
Preferisci un'isola che si abbini ai mobili della cucina
Dal punto di vista del design, la cucina moderna con isola permette a tutti gli audaci. Abbiamo la scelta di prediligere un'isola in tinta con i mobili, oppure giocare invece la carta del contrasto con i colori e i materiali presenti nella stanza. Se la configurazione lo consente, è consigliabile disporre degli sgabelli da bar intorno all'isola. Pertanto, la persona che prepara il pasto non starà lontana dai suoi ospiti.
Negli ultimi anni il bar nella cucina a vista è stato progressivamente sostituito dall'isola. Solitamente posizionato nel cuore della cucina, offre molte funzionalità: zona pranzo, piano di lavoro, piano cottura, ecc. Resta da menzionare un altro importante sviluppo. Per fondersi davvero con il soggiorno, l'isola e il resto dei mobili adottano un'estetica pura e non imponente.
Cosa c'è di nuovo nella cucina moderna con isola centrale? Si scopre che per essere al passo con le ultime novità, la cucina deve essere completamente isola-centrica. Ovviamente questo vale solo per i casi in cui la configurazione lo consente. Ma torniamo all'argomento principale. Abbastanza grande, l'isola può combinare il lavello, il piano cottura con la sua cappa aspirante, oltre che un lungo tavolo. In pratica, tutto questo set sostituisce la necessità di una sala da pranzo adiacente.
Nella cucina moderna con isola, estetica contemporanea, funzionalità e convivialità si fondono, al punto da far quasi dimenticare che l'osso è in una cucina. La sensazione di lusso è ulteriormente intensificata se l'isola è dotata di una panca coordinata, completa di spazio aggiuntivo. Così uniti, i due elementi costituiscono un magnifico spazio relax. Una tale configurazione consente alla famiglia di incontrarsi nello stesso luogo e condividere così momenti di convivialità.
Isola funzionale con diversi vani portaoggetti
L'isola è il cuore di una cucina. Può ospitare un lavello, un forno, piastre di cottura, un contenitore e, naturalmente, la cappa aspirante. E tutto questo a portata di mano. In effetti, potremmo installare tutto lì, a condizione che sia dimensionato correttamente. In caso di spazio limitato, si consiglia di prevedere alcuni armadi a muro nelle pareti.
Una cucina moderna con isola e bar, ecco dove la convivialità è protagonista. Il design ingegnoso di questo tipo di isola permette di abbinare sia la gastronomia che l'aperitivo con gli amici. Il bar è un elemento d'arredo comune nelle cucine aperte contemporanee. Ma, a seconda del suo design, può tagliare la vista tra il piano di lavoro e il resto della stanza. Questo è il motivo per cui "attaccarlo" all'isola è un ottimo approccio per evitare la barriera visiva. Per beneficiare di un insieme coerente, è meglio combinare i due elementi. Per fare questo, si consiglia di privilegiare la stessa specie di legno o di sposare due o più colori.
Nella cucina moderna con isola il mobile gioca sulle altezze. Quindi, differenzia solo gli spazi. Oggi i produttori di cucine ci propongono modelli che possono ospitare attrezzature standard ma anche contenitori, librerie, panche e persino televisori.
Chi ha detto che una grande cucina deve accontentarsi di una grande isola? Non è certo un obbligo. Con un'isola compatta, potresti sempre strutturare lo spazio e creare una cucina funzionale senza perdere troppo spazio. Resta il fatto che l'isola è un'opzione più interessante di un muro o un tramezzo per separare la cucina dal soggiorno.
Isola cucina centrale con tavolo in vetro integrato
La cucina moderna con isola si veste di diversi stili. Segnato dal segno della convivialità, suggerisce una calda atmosfera che ci invita a ritrovarci con la famiglia o gli amici. La moltitudine di vani portaoggetti che nascondono elettrodomestici e alcuni imponenti utensili conferisce un aspetto molto design.
La cucina moderna con isola centrale assume l'aria di un vero soggiorno. Ci incontriamo lì per cucinare, fare i compiti, fare colazione o persino intrattenere gli amici. Multifunzionale e spaziosa, questa camera moderna adotta tutto lo stile, l'ispirazione e l'atmosfera per armonizzarsi con il resto del design degli interni.
Nobili accenti in oro contrastano con l'esclusiva isola nera
Con il suo piano di lavoro centrale che consente numerose disposizioni per soddisfare lo stile di vita e le esigenze personali, la cucina moderna con isola unisce l'estetica alla praticità. Sempre più spesso l'isola viene installata in un unico grande ambiente open space. Questo riunisce in un unico luogo tutti i soggiorni rendendo più intensa la sensazione di convivialità.
Tenendo conto dello spazio disponibile, possiamo disporre gli elementi di nostra scelta intorno all'isola: contenitori bassi, colonne o mensole, elettrodomestici su misura, ecc. Tutto questo per avere una cucina personalizzata al 100%.
La cucina moderna con isola che si affaccia sul soggiorno deve essere estetica. A tal fine, l'isola giocherà un ruolo importante nel layout. Quindi, l'elemento può anche integrare uno spazio per la preparazione, la conservazione e i pasti. Tutto questo in nome della funzionalità. Naturalmente, se lo si desidera, l'isola può ospitare comodamente un lavello o dei piani cottura. È semplicemente necessario prestare attenzione ai vincoli dell'evacuazione dell'acqua e dell'alimentazione elettrica.
La cucina moderna con isola riunisce i principali punti di forza - cordialità e praticità - della cucina americana e della sala da pranzo. Genera veri momenti di condivisione. Grazie alla sua configurazione, apre lo spazio permettendo a tutti di trovare il proprio angolo.