Le diete disintossicanti sono in aumento! Si rivelano un'ottima opzione per la purificazione del corpo e per il rafforzamento del sistema immunitario. Inoltre, questo tipo di dieta è benefica anche per la pelle e il sonno. Sai che ci sono molti fattori che hanno un'influenza negativa sulla tua salute, come la vita quotidiana stressante, per esempio. Ecco perché oggi parleremo del programma detox di 30 giorni. luxury-decor.net ti darà anche idee sui prodotti che dovresti consumare e consigli che potrebbero esserti utili durante la dieta. Seguici!
Ma cos'è esattamente la disintossicazione? Quindi, è una pratica il cui obiettivo è eliminare le tossine dal corpo. Le ricette purificanti continuano a guadagnare sempre più popolarità tra le persone che vogliono purificare il proprio corpo. Alcuni professionisti sanitari ritengono che una dieta disintossicante regolare possa aiutare a migliorare la salute. Promuovono il sollievo della stanchezza cronica e del dolore muscolare. Tuttavia, alcuni programmi di disintossicazione sono stati criticati per non fornire abbastanza nutrienti. Quindi, se stai pensando di adottare una tale dieta, ti consigliamo di discuterne con il tuo medico.
Programma detox: quali cibi evitare e quali limitare?
Quando si tratta di un programma di disintossicazione di 30 giorni, gli alimenti sono raggruppati in 3 categorie: evitare, limitare e favorire. Quindi, diamo un'occhiata ai prodotti che devi rimuovere dal tuo menu. Si consiglia di evitare alcuni allergeni comuni come uova, grano e arachidi. Pane e cereali non sono preferiti in quanto ricchi di carboidrati che aumentano il livello di zucchero nel sangue. È essenziale informarsi che un gran numero di cereali contiene acido fitico e lectine. Queste due tossine tendono ad invecchiare il corpo più velocemente perché riducono il numero di cibi antietà che il corpo assorbe. Per quanto riguarda le lectine, esse stesse sono proteine estremamente dannose poiché danneggiano il sistema digerente.
Da evitare anche i latticini come burro, panna, yogurt, formaggio e latte a causa del loro alto contenuto di grassi. Gli zuccheri e gli oli sono decisamente da evitare. Lo zucchero è la principale fonte di tossine che consumiamo quotidianamente. È anche il cibo più difficile a cui rinunciare. Può facilmente causare ipertensione, diabete e molti altri problemi di salute. In effetti, gli oli rappresentano un caso contraddittorio perché alcuni (olio d'oliva e olio di cocco, ad esempio) hanno un effetto favorevole. D'altra parte, quelli a base di semi (colza, mais, soia, ecc.) Dovrebbero essere evitati a causa della loro abbondanza di acidi grassi omega-6. Si consiglia di limitare spezie, cioccolato fondente, carne rossa e soia.
Quali alimenti dovresti scegliere durante un programma di disintossicazione di 30 giorni?
Diamo un'occhiata agli alimenti che dovresti mangiare di più durante il programma di disintossicazione di 30 giorni. Si consiglia di scommettere su frutta e verdura fresca e biologica: frutti di bosco, melone, mele, ananas, mango, pere, spinaci, cipolle, aglio, cavoli, broccoli, carciofi, asparagi, avocado, cavolo cinese e piselli. In effetti, alcune persone decidono di rimuovere i frutti dalla loro dieta detox, ma è una scelta piuttosto personale. Molti programmi depurativi, infatti, si basano sul consumo di succhi di frutta e verdura. Il problema è che i succhi in bottiglia hanno alti livelli di fruttosio e zucchero. Per questo ti consigliamo di puntare sulla frutta secca o fresca!
Non è un segreto che le verdure siano la priorità quando si tratta del programma di disintossicazione. Ti consigliamo di optare per verdure fresche e non salate senza additivi alimentari. Alcune idee: carote, funghi, broccoli, cavolfiori, cetrioli ecc. La carne è una delle principali fonti di proteine. Se preferisci la dieta vegetariana, puoi optare per fagioli o lenticchie. Ma se non ti piace la disintossicazione vegetariana, scegli pollo e pesce. Taglia bistecche, bastoncini di pollo e hamburger. Alcuni programmi suggeriscono di eliminare la carne, ma sta a te scegliere la dieta che funziona meglio per te.
Un breve promemoria: forse lo sai, ma è molto importante informarti che dovresti evitare il consumo di alcol e prodotti del tabacco. Se bevi caffè, è il momento di sostituirlo con un tè naturale o un integratore a base di erbe.
Scegli cibi benefici per il fegato!
Allora cosa sono questi cibi? Questi includono mele, verdure verdi, barbabietole, mandorle, broccoli, cavoletti di Bruxelles, mandarini, curcuma e altri. Un dettaglio da non trascurare: si consiglia vivamente di personalizzare il programma detox di 30 giorni. Ecco perché ti consigliamo di discuterne con uno specialista di cui ti fidi. Un altro consiglio: devi leggere attentamente le etichette dei prodotti! Ti invitiamo a pesarti prima e dopo la dieta poiché, in questo modo, il risultato finale sarà molto più tangibile.
Scommetti su un programma detox a base di cibo crudo!
Hai mai sentito parlare di cibi crudi? Quindi, questo è cibo naturale al 100%, la cui qualità è molto importante. Il menu è composto da frutta e verdura fresca, alghe commestibili, semi germogliati. Questo tipo di prodotto è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti ed enzimi naturali. La cucina è fortemente vietata qui. Vorremmo presentarvi una dieta disintossicante di 28 giorni che promuove il cibo crudo.
È un programma di disintossicazione vegetariana di 28 giorni creato da Karyn Calabrese che afferma che il segreto per rimanere giovani è seguire una dieta vegetariana a base di cibi crudi: verdura, frutta, cereali, alghe e succhi freschi. Alcune persone ammettono di aver perso da 4,5 a 5 kg in 28 giorni.
Cosa dovresti mangiare per la prima settimana? Quindi, scommetti su alghe verdi, enzimi digestivi, fibre e bevande fermentate. La seconda settimana include cibi crudi. Per la terza settimana: per i primi tre giorni consumare solo succhi freschi e bevande fermentate. Continua con cibi crudi e integratori per la quarta settimana.
I vantaggi di questo programma di disintossicazione sono molti. Ad esempio, promuove il consumo di frutta e verdura e incoraggia a fare sport. Un altro vantaggio è che hai la capacità di procurarti vitamine, minerali e fibre. Inoltre, questa dieta disintossicante è povera di grassi saturi e colesterolo.
Ti familiarizzeremo anche con alcuni svantaggi. Molto spesso, la terza settimana è molto difficile poiché i primi tre giorni devi consumare solo succo. Mal di testa, stanchezza e alitosi sono effetti collaterali che compaiono nella seconda settimana.
4 settimane sembrano un po 'troppo lunghe?
In questo caso, ti invitiamo a provare un programma di disintossicazione di 15 giorni. È una dieta dimagrante che ti aiuterà a recuperare le energie e perdere rapidamente qualche chilo. Molto spesso quest'ultimo risulta essere un compito un po 'complicato perché, quando si è stressati, è più difficile dimagrire. Questo è il motivo per cui dobbiamo riconsiderare la sua dieta. Quindi, familiarizza con il metodo di Valérie Orsoni che ti permetterà di disintossicarti in soli 15 giorni.
Questo programma detox si basa su alcuni principi che devi adottare subito. Per prima cosa scegliere bene i prodotti biologici per evitare additivi alimentari, si predilige il consumo di pesce selvatico. Dimentica i dolcificanti e scommetti sul miele o sullo sciroppo d'agave. Limita i grassi saturi, gli zuccheri, il sale e le proteine. Si consiglia di evitare prodotti che contengono sciroppo di glucosio-fruttosio poiché aumentano i livelli di colesterolo.
Programma detox di 15 giorni: quali alimenti includere?
Il metodo Orsoni propone 10 alimenti disintossicanti. 5 di loro devono essere presenti nel nostro menù giornaliero. Dai un'occhiata qui sotto:
- Grano saraceno ricco di antiossidanti e privo di glutine
- La mela è un soppressore dell'appetito che aiuta ad eliminare le tossine
- Mangia il carciofo al vapore in quanto è benefico per la cistifellea ed elimina le tossine
- Ricche di potassio, le banane riducono la ritenzione idrica
- Possedendo molte risorse, l'avocado è altamente raccomandato durante una dieta disintossicante.
- Il crescione promuove la produzione di globuli rossi
- Scommetti sulle barbabietole crude per proteggere il fegato e disintossicare il corpo
- Scegli crucifere come spinaci e broccoli
- Il tofu non contiene colesterolo e offre proteine vegetali
- I benefici disintossicanti e ipocolesterolemizzanti dell'aglio sono molto popolari