Vuoi rinnovare la tua cucina? Perché non iniziare con il suo contatore? Perché, tra cucine moderne e cucine funzionali, non scegliamo più e le prendiamo entrambe! Non importa se la stanza in questione è piccola, grande, chiusa o aperta, deve essere assolutamente dotata di un bancone da cucina! Ideale per cucinare, mangiare, conservare e accogliere gli ospiti, darà tutto il suo fascino al tuo spazio interno! E poiché non è sempre facile trovare il banco perfetto, la nostra redazione è qui per assisterti in questo compito! Mettiti dunque comodo e sfoglia senza ulteriori indugi tutti i consigli e i trucchi per valorizzare questo elemento essenziale della tua cucina!
Quali materiali utilizzare per valorizzare il bancone della cucina?
Nella cucina contemporanea, elementi, come l'isola centrale e il bancone, sono diventati un vero e proprio must have, imposto come standard nei negozi di arredamento! Tuttavia la scelta tra i due non è sempre facile, perché dipende necessariamente dall'utilizzo e dalle dimensioni della vostra cucina! Ma una cosa è certa: ci sono una serie di materiali straordinari che saranno sufficienti per trasformarli in un highlight in cucina!
E per iniziare bene la trasformazione del nostro bancone cucina, affrontiamo i vari fattori che devi assolutamente tenere in considerazione! A rischio di ripeterci, scommetti sia sulla praticità che sull'estetica, senza tralasciare lo stile della stanza! Cucina classica, minimalista o meglio privilegiando lo stile country chic, la scelta in fatto di materiali non sarà la stessa! Sul lato pratico: sebbene alcuni materiali siano resistenti a macchie e graffi, altri richiedono una cura più precisa! Ecco perché sono da preferire quarzo e granito!
Per quanto riguarda il prezzo, non saltate troppo velocemente alle conclusioni, perché nella maggior parte dei casi i prezzi esposti nei negozi specializzati includono anche il costo della manodopera o in altre parole taglio, trasporto e installazione! Infine, ultimo ma non meno importante, devi scegliere fin dall'inizio il bancone della cucina giusto, perché una volta tagliato il bancone non è possibile effettuare alcun cambio!
Il bancone della cucina in laminato
Oggi, il laminato è considerato uno dei materiali preferiti dai clienti! E contrariamente a quello che pensi, non è più quello di una volta! Disponibile in diverse finiture e colori, il laminato può facilmente imitare il legno o anche il cemento, senza essere troppo costoso in termini di prezzo! E proprio come il quarzo e il cemento, che abbiamo appena menzionato, questo materiale ibrido resiste a macchie e graffi, pur richiedendo una manutenzione minima!
Granito, marmo e quarzo
Granito, quarzo e marmo: la famiglia delle pietre naturali! Presente in diversi colori, oltre che nella versione opaca e lucida, il granito è resistente sia al calore che alle macchie! Rispetto ad altri membri della famiglia delle pietre naturali, questo richiede cure speciali come un sigillante, a differenza del quarzo per esempio! Tuttavia, va notato che il granito opaco cattura le macchie più facilmente rispetto alla versione lucida!
Il quarzo, d'altra parte, è forse il materiale più in voga e il più amato dai designer in questo momento! Unendo molto al marmo, il quarzo è più robusto e resistente, il che lo rende semplicemente perfetto sia per il bancone della cucina che per quello del tuo bagno! Disponibile in rosso, bianco, grigio, blu e altro, darà un aspetto più raffinato alla cucina dei tuoi sogni. Il suo prezzo è ancora un po 'alto, ma questo piccolo dettaglio è spiegato dal fatto che il quarzo non necessita di alcun sigillante, a differenza del granito!
E infine, l'ultimo membro della famiglia, che ha anche le sue proprietà: il marmo! Dal bianco al nero e passando per sfumature di tutti i colori, questa pietra naturale darà un tocco di modernità al tuo bancone, così come ai tuoi mobili occasionali! Tuttavia, il marmo richiede una manutenzione professionale, poiché è suscettibile alle macchie!
Bancone cucina in legno
Il legno è probabilmente il materiale preferito quando si tratta di banconi da bar e isole cucina! Commerciale o personalizzato, il bancone della cucina in legno porterà un tocco di calore nella stanza. Robusto e durevole, il legno non causa complicazioni in caso di riparazione. Tuttavia, questo materiale ha la tendenza a perdere la sua lucentezza e rompersi sotto l'umidità, richiedendo una manutenzione costante! Quindi il trattamento con un olio speciale è fondamentale!
Isola centrale con bancone in cemento
Il bancone della cucina in legno riciclato: un'altra grande tendenza del momento!
Isola cucina attrezzata con piccola zona pranzo in legno!
Cucina minimalista con un ripiano in marmo grigio e bianco
Design sofisticato arricchito da un'isola cucina in legno chiaro e da una zona pranzo
Isola con piastre e zona pranzo in legno per una cucina ergonomica e funzionale!
Bancone in legno grezzo per aggiungere un tocco di autenticità all'insieme!
Mattone e legno per la cucina privilegiando lo stile industriale!
Bancone da cucina in acciaio in tutto il suo splendore!
Design in bambù per un'atmosfera audace
Vetro e acciaio: la combinazione perfetta che senza dubbio sublimerà la tua isola!
Piano cucina in laminato resistente e durevole
Soccombi al fascino del cemento, un materiale che va con tutto!
Un altro bancone da cucina in vetro, ma questa volta associato al legno