Hai mai letto il nostro articolo dedicato ai migliori percorsi e percorsi per mountain bike in Francia e Svizzera? Se questo non è il caso, la nostra redazione ti consiglia di correggere rapidamente questa negligenza. Ci sono sicuramente percorsi per mountain bike che hanno qualcosa per impressionare gli appassionati di sport e benessere. Se sei uno di loro, il nostro articolo del giorno può anche aiutarti a vivere un'esperienza indimenticabile, sia sportiva che divertente. Il tema che affronteremo nelle righe seguenti, quindi, riguarda l'attrezzatura essenziale da mountain bike da avere nello zaino. Continua a leggere e scopri la nostra lista di elementi essenziali per iniziare a praticare la tua mountain bike nelle migliori condizioni!
L'attrezzatura essenziale per mountain bike e le precauzioni da prendere
Il ritorno del bel tempo e delle giornate più lunghe ci fa venire voglia di lunghe uscite. E poiché non mancano le persone a cui piace trascorrere le giornate per strada, è utile che abbiano come compagni alcuni accessori indispensabili, in modo che l'esperienza non manchi. Un infortunio o qualche problema meccanico: questi sono solo alcuni dei possibili casi. Quindi, portare con te alcuni articoli di sicurezza puoi evitare molti mal di testa e incidenti ancora più gravi.
Innanzitutto si pone la questione del volume dello zaino MTB. Idealmente, dovrebbe prendere l'essenziale, senza essere troppo grande e pesante.
Naturalmente, l'alimentazione e l'idratazione sono essenziali per qualsiasi tipo di escursione in mountain bike. Poche bottiglie d'acqua sono un must da avere nello zaino. Inoltre, si consiglia vivamente di conoscere l'esatta posizione di alcuni punti di acqua potabile esistenti sul percorso. Anche se non hai in programma una lunga uscita, dovresti sempre avere qualcosa da mangiare, nel caso il percorso duri più del previsto. Barrette di cereali, frutta secca o noci andranno benissimo. Si conservano a lungo e non occupano molto spazio sul fondo della borsa.
Quali sono gli elementi essenziali da avere nel tuo zaino da MTB?
L'elenco dell'attrezzatura essenziale per mountain bike da avere nello zaino continua con la camera d'aria di scorta. Se il volume dello zaino lo consente, possiamo fornirne anche due, soprattutto per lunghi viaggi in mountain bike. Le forature avvengono spesso attraverso rocce e salti.
* In alternativa alla camera d'aria di ricambio, il kit di patch è già obbligatorio. Questi pezzi di ricambio, in particolare quelli senza colla, sono veloci da applicare e aiutano a riparare rapidamente una possibile foratura.
La pompa a mano è sulla nostra lista e con buone ragioni. Indispensabile per rigonfiare uno pneumatico dopo aver riparato una foratura o semplicemente regolata la pressione, la pompa è uno degli strumenti per non uscire mai di casa.
Un buon multiutensile deve assolutamente trovare posto nello zaino del ciclista ben preparato. Più o meno completo, questo strumento compatto può aiutare a risolvere molti problemi. Solitamente dotato di un utensile a catena, una Torx T25, una testa piatta, un cacciavite e chiavi a brugola, il multiutensile può avere anche un paio di pinze e cesoie. Se lo strumento ha anche uno smontagomme incorporato, è ancora meglio.
Come proteggersi da spiacevoli sorprese?
Una piccola bottiglia di lubrificante per catene può tornare utile, soprattutto se il percorso è molto irrigato o, nel caso di un percorso polveroso.
Per evitare spiacevoli sorprese, possiamo contare anche su alcuni ricambi aggiuntivi. Questi sono il forcellino del cambio, la maglia rapida, le tacchette di ricambio, i bulloni della corona e i raggi di ricambio di cui stiamo parlando. Considerando il loro peso irrisorio, questi attrezzi fanno parte dell'attrezzatura per mountain bike di cui non possiamo fare a meno. Il nastro per riparazioni in tela e i collari in Rilsan sono anche utilissimi per molti lavori fai da te e riparazioni.
L'attrezzatura da mountain bike che devi avere nello zaino non può fare a meno di un kit di pronto soccorso. Un piccolo kit può contenere bende, garze, salviettine disinfettanti, pinze, gel idroalcolico e così via. Una buona precauzione è anche una crema antinfiammatoria e antiscottatura.
Ricorda di mettere il balsamo per le labbra e la crema solare nello zaino, che è essenziale per affrontare una lunga esposizione al sole. D'altra parte, una giacca impermeabile compatta è anche un accessorio utilissimo in caso di pioggia.
Ultimo, ma non meno importante, quando si va a fare un giro, è fondamentale avere un telefono. In caso di infortunio, problema meccanico o qualsiasi emergenza, poter chiamare casa garantisce una certa tranquillità.