Affinché il primo incontro con il tuo futuro datore di lavoro sia un successo, ovviamente è il CV che conta di più! Comunque, sapersi vestire per un colloquio di lavoro è fondamentale! In altre parole, non indossi proprio nulla quando ti candidi per il lavoro dei tuoi sogni, vero? Una volta, davanti al tuo reclutatore, fare una buona prima impressione è d'obbligo! Abiti, accessori, acconciatura, trucco naturale… la redazione di luxury-decor.net vi darà tutto sull'argomento. Ecco tutti i nostri preziosi consigli insieme a una serie di look trendy per uomo e donna per migliorare le tue capacità di styling prima del D-Day!
Come vestirsi per un colloquio di lavoro: consigli di esperti per donne e uomini!
Domani è il tuo colloquio di lavoro. Le copie del tuo CV e la copia della tua lettera di presentazione sono già nascoste nella borsa. C'è però qualcosa che non va: il tuo outfit, ovviamente! Allora cosa indossare per ottenere il lavoro dei tuoi sogni? Una domanda che tutti si fanno e che è tutt'altro che superficiale. Perché nel mondo professionale è l'abito che fa il monaco!
Ponendo la domanda "Come vestirsi per un colloquio di lavoro?" È molto importante sapere quale outfit per quale lavoro scegliere. Perché? Bene, perché il punto non è spaventare il tuo reclutatore. Quest'ultimo si aspetta che tu abbia un look chic, appropriato e soprattutto sobrio. Per questo devi scegliere con cura il tuo outfit, rispettando le regole d'oro che ti forniremo in pochi secondi!
Normalmente, i tuoi vestiti dovrebbero essere scelti in base al tuo ambiente professionale! Finanze, risorse umane, lavoro di segreteria, hotel, ristoranti, ecc… l'abbigliamento dovrebbe certamente riflettere il tipo di compito che andrai a svolgere. L'abito nero per i signori e l'abito per le donne sono normalmente una scommessa sicura. Se il tuo futuro lavoro rientra nel campo dell'arte, della moda o della pubblicità, hai sicuramente più libertà in termini di sperimentazioni stilistiche. Tuttavia, ti preghiamo di rispettare una certa decenza durante il colloquio di lavoro. Ora, diamo un'occhiata più da vicino alle diverse regole di abbigliamento per donne e uomini!
Come vestirsi per un colloquio di lavoro - suggerimenti per principianti
Come si vestono gli uomini per un reclutamento? Per quanto riguarda le nostre lettrici che stanno per sostenere per la prima volta un colloquio di lavoro, sappiate che le diverse possibilità di abbigliamento sono inferiori rispetto a quelle delle donne. Quindi sei sicuramente fortunato a non affrontare le dolorose scelte stilistiche. A differenza delle donne, la scelta degli uomini è ridotta al costume. Quest'ultimo dovrebbe essere scuro e sottilmente accompagnato da una camicia leggera, una cintura e un buon paio di scarpe classiche. Per quanto riguarda la cravatta tradizionale, è ben consigliata ma non obbligatoria. Quindi, se scopri che gli altri candidati prima di te non ne indossano uno, rimuovilo!
Nel contesto di una posizione amministrativa o di un ambiente più rigoroso, ci prendiamo cura dei minimi dettagli. Prima del D-Day, stiriamo i nostri vestiti e ceriamo le nostre scarpe. La camicia deve essere perfettamente abbottonata, perché alla fine il colloquio di lavoro risulta essere un esercizio molto formalizzato per il quale bisogna essere ben preparati. Pertanto, jeans, magliette e scarpe da ginnastica bianche sono piuttosto sconsigliati. Lo stesso vale per accessori troppo vistosi. Tuttavia, in caso di posizione nel commercio, lo stile rilassato non è escluso.
I nostri preziosi consigli per i principianti terminano con un punto molto importante: per sentirti a tuo agio, prova il tuo abbigliamento alcune volte prima del giorno della manutenzione. Questo ti rassicurerà e ti aiuterà ad essere più fiducioso. Quindi, a parte queste regole di base, ora la nostra redazione può approfondire l'argomento. Dimostrazione sotto!
Come vestirsi per un colloquio di lavoro - Suggerimenti professionali per gli uomini!
Sei un uomo trendy che conosce bene il suo stile? Hai una grande cabina armadio e un numero di pezzi forti che solo esaltano la tua eleganza? È perfetto! Tuttavia, ci sono alcune piccole regole di abbigliamento che non dovrebbero essere trascurate. Quindi, che tu sia un giovane laureato motivato o un professionista esperto, ecco tutti i nostri consigli professionali per essere in prima linea nelle tendenze della moda maschile.
Quindi, come sapete, un completo di manutenzione di classe è composto da almeno cinque elementi (giacca, pantaloni, camicia, cintura e scarpe in pelle) e deve corrispondere al luogo di lavoro scelto. I colori, come il blu, il grigio e il marrone scuro sono preferiti per cravatte, scarpe e cintura. Per quanto riguarda il costume, ci concentriamo su trame ben realizzate e modelli discreti. Gli abiti con grandi quadri, li lasciamo per un'altra volta.
Come vestirsi in caso di giovane laureato motivato? Quindi qui l'outfit versatile è essenziale. Camicia leggera, scarpe in pelle marrone, giacca e pantaloni in blu navy: lo stile di abbigliamento professionale è rispettato! Se decidi di optare per una cravatta, i disegni visualizzati non dovrebbero essere troppo dominanti. Per quanto riguarda il taglio, deve adattarsi alla morfologia del tuo corpo. Dimostrazione con il look che abbiamo selezionato per te sopra!
Come vestirsi per un colloquio di lavoro: meglio essere troppo eleganti che non abbastanza!
Sei un professionista con sufficiente esperienza nella gestione da diversi anni? Quindi, in questo caso, hai bisogno di un look che corrisponda alle tue ambizioni e abilità. Quindi scommetti su materiali ben realizzati, concentrandoti sugli accessori giusti. I gemelli, ad esempio, non faranno che sottolineare il lato originale e prestigioso del tuo outfit mentre l'orologio piuttosto di classe darà il tocco finale!
Se sei un professionista in una struttura informale, come un'azienda di grafica o comunicazione, puoi facilmente optare per il casual chic. Jeans scuri, camicia bianca, scarpe di pelle … questo look è solo una scommessa sicura. E contrariamente a quanto abbiamo appena notato sopra, i jeans ora sono ammessi. Tuttavia, puoi sostituirlo con pantaloni di lana o pantaloni chino. Per quanto riguarda la camicia, puoi osare un modello con un colletto più originale o una fantasia interessante. Sta a te scegliere quello che fa per te!
Come vestirsi per un colloquio: idee di tendenza per le donne
Come vestirsi per un colloquio di lavoro? Se sei una donna e questa domanda non ti ha mai interessato, è giunto il momento di dare uno sguardo serio all'argomento. Per le donne, ci sono diverse opzioni stilistiche e questo facilita notevolmente la loro scelta. Be 'quasi! E proprio come con i nostri lettori, anche qui la buona impressione e la sobrietà sono sotto i riflettori. E questo non per ragioni estetiche ma piuttosto perché l'obiettivo è mettere in risalto la sostanza e non l'aspetto esteriore. I pantaloni devono essere associati alla giacca, la camicia deve essere leggera e la gonna di media lunghezza. Il décolleté e i tacchi altissimi sono assolutamente fuori discussione.
Di che colore sono le signore?
Le tonalità più adatte per un colloquio di lavoro sono ovviamente il nero, il blu navy e il beige. Questi sono colori che metteranno in mostra le tue capacità e serietà. Se non cadi nella sobrietà, puoi aggiungere un tocco di freschezza al tuo outfit optando per un piccolo accessorio colorato. Metterà in risalto la tua creatività, la tua eleganza e il tuo stile.
Come vestirsi per un colloquio secondo la tua morfologia?
In ufficio o per strada, dovresti sempre privilegiare gli abiti che meglio si adattano al tuo tipo di corpo. Quindi, per le donne piccole, è meglio optare per pantaloni larghi che tendono ad allungare la silhouette. Se rientri nella categoria delle donne curvy, i vestiti larghi non sono una buona idea. Per una maggiore libertà intorno al collo e alle maniglie, preferisci un abbigliamento che pulisca le aree in questione.
Come vestirsi per un colloquio in base al proprio campo di attività?
Sia per gli uomini che per le donne, l'area di lavoro gioca un ruolo fondamentale nella scelta dell'outfit giusto. Pertanto, è importante fare una piccola ricerca sull'azienda scelta. Così sarai in grado di determinare lo spirito della tua futura attività. Se ti candidi per una posizione in una casa di moda o in una rivista di moda, non esitare a mostrare il tuo lato artistico optando per un outfit originale, anche personalizzato. Per le donne che hanno scelto il mondo degli affari, dimentica l'originalità per mostrare al meglio la tua professionalità!
Scarpe basse o tacchi alti?
Dopo aver deciso come vestirsi per un colloquio di lavoro, è il momento di risolvere il problema con le scarpe. Quindi, ballerine o tacchi alti per il grande giorno? La risposta a questo dilemma sta ancora una volta nella morfologia. Le piccole donne sono sicuramente fortunate, poiché possono facilmente permettersi un bel paio di tacchi alti in pelle. Per quanto riguarda i più alti tra voi, ballerine e tacchi bassi saranno i vostri migliori alleati per arrivarci. E per concludere, ecco cosa dovrebbero evitare le donne:
- jeans troppo stretti
- trucco troppo volgare
- vestiti spiegazzati
- scollatura molto profonda
- gonna troppo corta
- piccole tasche
- capelli ribelli
Ora, continuiamo con il resto delle nostre ispirazioni stilistiche per le donne!