Hai mai sentito parlare della maschera al carbone? Questa è senza dubbio la nuova alleata della bellezza dai tanti benefici, che sta creando scalpore nei social e nei saloni di bellezza. Ma perché tutto questo clamore sul carbone? Utilizzato fin dall'antichità, il carbone di legna è particolarmente apprezzato per la sua capacità di assorbire tossine e impurità. E mentre il prodotto miracoloso viene aggiornato, la nostra redazione coglierà l'occasione per familiarizzare con le eccezionali virtù di bellezza della maschera al carbone per la pelle del viso.

Oggi, l'interesse per il carbone di legna come prodotto di bellezza sta crescendo a un ritmo impressionante. In questo senso, la polvere nera è ora uno degli ingredienti essenziali nella composizione di tutti i tipi di prodotti di bellezza, come mascara, ombretti, matite e kohl tra gli altri. Le maschere per il viso non dovrebbero in alcun modo essere trascurate qui. Ed è proprio questo l'argomento del nostro articolo del giorno: la miracolosa maschera al carbone che deterge, purifica e coccola la pelle del viso.

Le virtù di bellezza miracolose della maschera al carbone fatta in casa

Essendo un potente disintossicante, il carbone vegetale rimuove le impurità dalla pelle adsorbendole. Una maschera al carbone purifica delicatamente la pelle e la lascia morbida e fresca. Questo è altamente raccomandato per combattere vari problemi e infezioni della pelle (acne, stafilococchi ecc.).

Al giorno d'oggi, le maschere a base di carbone sono ampiamente disponibili nei supermercati. Ma dato che questi contengono spesso ingredienti chimici, si può ottenere l'effetto opposto: irritazioni, allergie ecc. Quindi, l'alternativa “fatta in casa” resta la scelta migliore che possiamo adattare alle particolari esigenze della nostra pelle.

Prima di proporvi qualche ricetta per la maschera al carbone, diciamo qualche parola in più sulle virtù dell'ingrediente miracoloso per la pelle. Va tenuto presente che il carbone è noto per essere in grado di assorbire il sebo in eccesso, adsorbire le impurità, aspirare la pelle morta e purificare i punti neri. La maschera al carbone disintossica la pelle e la purifica in profondità. È quindi ideale per la pelle esposta quotidianamente all'inquinamento.

Maschere al carbone fatte in casa

Per quanto riguarda le maschere da preparare in casa, la buona notizia è che il carbone può essere combinato con una gamma di ingredienti naturali e biologici, adattati alle esigenze della pelle e alle sue condizioni (irritazione, sensibilità, ecc.). Per tua informazione, dovresti sapere che una maschera al carbone è adatta soprattutto per la pelle grassa e mista.

Tuttavia, può essere utilizzato sulla pelle asciutta, purché non venga lasciato in posa troppo a lungo. Inoltre il carbone vegetale è un ingrediente sempre più utilizzato nella preparazione di vari scrub che purificano la pelle e la lasciano morbida e luminosa, senza seccarla o irritarla ulteriormente.

Scrub viso con carbone, zucchero di canna e olio

Non esitare oltre e rendi la tua pelle del viso più morbida e luminosa che mai, pulendola con uno scrub al carbone artigianale. Per preparare la nostra ricetta procuratevi i seguenti ingredienti: 1/3 di tazza di zucchero di canna (o zucchero bianco), 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 capsule di carbone attivo (circa ½ cucchiaino di carbone in polvere) e 3 gocce di olio nutriente per il viso. Mescolare lo zucchero e la polvere di carbone. Aggiungere l'olio d'oliva e l'olio per il viso agli ingredienti secchi e mescolare. Conservare in un contenitore di vetro a chiusura ermetica.

Maschera al carbone e aloe vera per pelli miste e problematiche

Una delle maschere più efficaci per prepararti a curare la tua pelle mista o grassa è quella a base di carbone di legna e aloe vera. La ricetta include i seguenti ingredienti: 1 cucchiaino di carbone attivo, 1 cucchiaio di gel di aloe vera e 1 cucchiaino di acqua floreale. La pasta ottenuta viene applicata su tutto il viso per una decina di minuti.

Maschera viso artigianale a base di carbone vegetale, argilla verde e miele

Un'altra ricetta della maschera al carbone di legna molto apprezzata per le sue proprietà ammorbidenti e illuminanti consiste nel mescolare ¼ cucchiaino di carbone vegetale, 1 cucchiaio di argilla verde, 1 cucchiaino di miele liquido, un po 'di acqua di rose .

Maschera per la pelle grassa con carbone e polvere di Reetha

Un ingrediente di bellezza essenziale nella tradizione ayurvedica, la polvere di Reetha è generalmente utilizzata per detergere i capelli grassi e il cuoio capelluto. Ma la polvere miracolosa è ideale anche per maschere viso come quella di cui vi sveleremo la ricetta nelle righe seguenti. Quindi, procurati 3 cucchiai di polvere di Reetha, ½ cucchiaino di carbone attivo, 1 cucchiaino di miele, qualche goccia di olio essenziale, acqua minerale.

Per quanto riguarda la preparazione, prima di tutto, facciamo bollire l'acqua che mescoleremo con la polvere di Reetha, in modo che le sue virtù vengano rilasciate in acqua calda. Dopo il raffreddamento, a questa miscela vengono aggiunti il carbone attivo, il miele e l'olio essenziale. È molto importante mescolare con un cucchiaio di legno. Applicare la maschera, in uno strato spesso, e lasciarla per un massimo di 20 minuti sul viso.

Che tu stia usando una maschera al carbone o uno scrub al carbone fatto in casa, non dovresti mai sottovalutare il bisogno di idratazione della tua pelle. Che si tratti di una crema idratante, una maschera o un olio, l'idratazione è la chiave numero 1 per la salute e la bellezza della pelle.

Categoria: