Il team di luxury-decor.net vorrebbe continuare la sezione dedicata alla cura della pelle e dei capelli. Oggi affronteremo il tema dell'olio di vinaccioli che è un prodotto molto benefico per la nostra salute e che trova applicazione non solo in cucina ma anche nella nostra beauty routine. Esamineremo la sua composizione e tutti i suoi benefici. Inoltre, scoprirai alcune ricette di bellezza per beneficiare al meglio di questo prodigioso olio. La nostra redazione decifrerà anche come utilizzare questo prodotto cosmetico. Ti daremo molte ragioni per provare questo olio vegetale ricco di acidi grassi. Seguici!
Cos'è esattamente l'olio di semi d'uva?
Questo olio vegetale viene estratto dai semi d'uva mediante spremitura a freddo. Ampiamente conosciuto per le sue proprietà antiossidanti, continua a guadagnare sempre più popolarità. La sua consistenza è densa e il suo sapore è sottile. Ti consigliamo di scegliere l'olio extravergine di oliva perché non è raffinato, quindi è di alta qualità. Da solo o in combinazione con oli essenziali, l'olio di vinaccioli può essere utilizzato per i massaggi.
Quali sono i benefici dell'olio di semi d'uva per la pelle?
L'olio vegetale che stiamo esaminando ha molti benefici per la pelle. Avendo un effetto miracoloso sull'acne, è anche rinomato per essere in grado di ridurre la comparsa di sebo, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, mantenendo la pelle ben idratata. Inoltre, una volta applicato l'olio, non lascerà segni oleosi sul viso e non ostruirà i pori.
Un altro vantaggio dell'olio di semi d'uva sulla pelle è la sua capacità di prevenire l'invecchiamento cellulare e ridurre le rughe. Mescola 50 ml di olio con un cucchiaino di polvere di nocciolo d'oliva e otterrai un ottimo scrub per il corpo. Così godrai di una pelle bella, morbida, elastica ed "elastica"! E perché non incorporare un cucchiaio di olio nel tuo bagno?
Continuiamo con l'uso cutaneo. Come abbiamo già detto, l'olio di vinaccioli ha qualità nutrienti e rigeneranti sulla pelle degli esseri umani. Applicare questo olio vegetale in caso di ustioni o cicatrici leggere, pelle secca, irritazioni, psoriasi ecc. Indipendentemente dal tipo di pelle che hai (grassa, secca o mista), l'olio la farà sembrare più bella che mai.
Ricette di bellezza all'olio di semi d'uva per una pelle luminosa
Prima di tutto, ti daremo alcuni consigli molto utili dall'estetista celebrità Sonya Dakar. Consiglia di applicare una piccola quantità di olio di vinaccioli sulla pelle subito dopo la doccia. In altre parole, durante l'applicazione, la pelle deve essere umida in modo che l'olio possa "intrappolare" l'umidità. In questo modo beneficerai di una pelle sana e ben idratata. In effetti, questo olio è uno dei più fini e leggeri, quindi la tua pelle non apparirà affatto grassa.
Ricetta del siero per il viso
Questa è la nostra prima ricetta che si adatta alla pelle mista. Ottieni i seguenti ingredienti mescolandoli tutti insieme:
• 10 ml di olio di semi d'uva • 10 ml di
olio di semi neri
• 8 ml di olio di jojoba
• 10 gocce di olio essenziale di geranio rosa
• 8 gocce di vitamina E
• 10 gocce di olio essenziale di cedro
• 10 gocce di olio essenziale di mirto
Adotta l'olio di semi d'uva come siero notturno
La routine serale è essenziale per l'aspetto sano della tua pelle. L'olio di vinaccioli viene in soccorso per aiutarti nella lotta contro l'acne, le occhiaie intorno agli occhi e tutte le altre imperfezioni della pelle. Per prima cosa, lavati bene il viso. Quindi scaldare 3-4 gocce di olio tra le dita e massaggiare tutto il viso. Quindi, applica una goccia intorno a ciascun occhio, picchiettando delicatamente. Per finire, versare 5 gocce sul collo e sul décolleté e massaggiare. In inverno, è consigliabile aggiungere un filo d'olio alla crema idratante che usi tutti i giorni.
Quali sono i vantaggi dell'olio di vinaccioli per capelli?
L'olio di vinaccioli è presente da anni nelle maschere per capelli. Molto ricco di vitamina E e inodore, rende i capelli idratati e molto più resistenti. Questo olio vegetale ha la capacità di penetrare nella fibra capillare, quindi è ideale per capelli ricci, crespi o afro. L'olio di vinaccioli è nutriente in profondità e se decidi di utilizzarlo non rimpiangerai la tua scelta.
L'olio di vinaccioli ti aiuta anche a mantenere i capelli colorati o danneggiati. Inoltre, allevia il cuoio capelluto irritato. In effetti, molto spesso, fa parte della composizione dei prodotti per capelli. Molto più leggero dell'olio di cocco e dell'olio d'oliva, idrata e rivitalizza i tuoi capelli senza ungerli. Prodotto molto efficace nella lotta contro la forfora e la caduta dei capelli, l'olio di vinaccioli diventerà il tuo miglior alleato.
Quali sono le possibili sinergie? Quindi, iniziamo con una combinazione che è molto vantaggiosa per i capelli secchi. Ciò comporta la miscelazione dell'olio di semi d'uva con burro di mango o anche con olio essenziale di Ylang-Ylang. D'altra parte, l'argilla verde e l'idrosol di rosa sono la scelta ideale se hai i capelli grassi. E per finire con le associazioni disponibili, ti daremo un'idea che promuoverà la crescita dei capelli. Per ottenere un tale effetto, considera di combinare l'olio di semi d'uva con uno dei seguenti oli essenziali: legno di cedro, lavanda, jojoba, rosmarino o timo.
Per poter beneficiare al meglio delle preziose qualità di questo prodotto miracoloso, vi consigliamo di scegliere un olio così biologico, puro e naturale al 100%. Leggere attentamente l'etichetta, non deve contenere conservanti.
Come usare l'olio di semi d'uva per prendersi cura dei nostri capelli?
Prima di tutto, va chiarito che puoi trovare questo prodotto nei negozi specializzati, nei negozi di alimentari oltre che su Internet. Per quanto riguarda le aree di stoccaggio, scegli quelle fresche. Se invece si utilizza olio di vinaccioli per uso esterno, non rappresenta alcun rischio per la salute.
Per proteggere i tuoi capelli secchi, mescola gli ingredienti elencati di seguito e applica il preparato sui capelli. Lasciare agire qualche minuto e risciacquare abbondantemente con il proprio shampoo preferito.
Ingredienti:
• 2 casi. olio di semi d'uva
• 10 gocce di olio essenziale di Ylang-Ylang
• 1 cucchiaio. burro di mango
Il DHT è un ormone androgeno che è, infatti, la principale causa di calvizie negli uomini. E come abbiamo già accennato, l'olio di vinaccioli si rivela una soluzione a questo problema. Come funziona? Quindi, questo olio contiene antiossidanti che bloccano la produzione di DHT. Hai solo bisogno di mescolare pochi cucchiaini di olio di semi d'uva con 1-2 gocce di olio di jojoba. Quindi strofina la miscela contro il cuoio capelluto.
Se hai i capelli fragili o deboli, niente panico, poiché l'olio di semi d'uva ti aiuterà a rafforzarli per ripristinarne la lucentezza. Riscalda un po 'd'olio e copri tutti i capelli. Quindi avvolgerlo in un asciugamano e lasciarlo acceso per tutta la notte. Al mattino lavati i capelli e sembreranno molto più sani e lucenti.
La forfora, così come altre malattie della pelle causate da un cuoio capelluto secco, possono essere trattate con olio di semi d'uva. Ricco di emollienti e sostanze nutritive, questo olio magico può stimolare la crescita di cellule della pelle sane. Usando movimenti circolari, strofina l'olio contro il cuoio capelluto in modo che possa essere assorbito bene.
L'aspetto nutritivo dell'olio di vinaccioli
L'olio di vinaccioli ha un salvatore più leggero dell'olio d'oliva, quindi ti invitiamo a privilegiarlo per esaltare i tuoi piatti. Inoltre, fai attenzione perché non è adatto alle alte temperature. Pertanto, il suo utilizzo durante la preparazione di piatti fritti o saltati in padella è fortemente sconsigliato. Prepara una vinaigrette ammaliante a base di olio di semi d'uva per esaltare i tuoi piatti. Ti consigliamo di incorporare anche un olio vegetale ricco di Omega-3 per creare un buon equilibrio nutrizionale.
I benefici di questo olio sulla nostra salute
Ricco di potenti antiossidanti come flavonoidi, procianidine e acido linoleico, l'olio di semi d'uva può prevenire l'ipertensione. Le sostanze appena elencate possono potenzialmente proteggere i vasi sanguigni dai danni che possono prevenire l'insorgenza di ipertensione. Infatti, secondo uno studio pubblicato nel 2015, l'estratto di semi d'uva può migliorare la pressione sanguigna negli esseri umani con diagnosi di preipertensione.
Rafforza il tuo sistema immunitario con questo miracoloso estratto di semi d'uva. Un cucchiaio di olio di vinaccioli fornisce 3,9 milligrammi di vitamina E, che è circa un terzo della dose giornaliera raccomandata per gli adulti. La vitamina E è un importante antiossidante che potresti utilizzare nella tua dieta. Promuove la produzione di cellule B che producono anticorpi il cui ruolo è quello di eradicare i batteri.
L'olio di semi d'uva farà miracoli per la tua salute abbassando i livelli di colesterolo. È grazie alle procianidine che abbiamo già menzionato. Continua a leggere per scoprire altri vantaggi!
L'olio di semi d'uva può prevenire il cancro?
Le pro antocianidine nell'olio di semi d'uva possono aiutare a prevenire lo sviluppo del cancro della pelle. La ricerca scientifica ha persino dimostrato che possono rallentare la crescita delle cellule tumorali nei pazienti diagnosticati. Secondo un'altra ricerca pubblicata nel dicembre 2012, i semi d'uva si dimostrano un mezzo molto efficace nella lotta contro il cancro al colon.
Concluderemo con un altro vantaggio dell'olio di semi d'uva. Sapevi che i semi d'uva possono accelerare la guarigione delle ferite? Quindi, uno studio scientifico ha fornito una forte evidenza che è del tutto possibile. I ricercatori hanno affermato che l'estratto di semi d'uva aiuta il corpo a produrre i composti necessari per rigenerare i vasi sanguigni danneggiati.