L'estate è arrivata e con essa il suo corteo di sogni di vacanze al mare. Non vedi l'ora che inizi il tuo nuovo inizio e non vedi l'ora di fare le valigie… Approfitta delle poche settimane che ti restano per fare acquisti importanti: un costume da bagno alla moda, un cappello da sole e una macchina fotografica per i tuoi ricordi più cari. . Ma, per fare una vacanza felice, devi prima di tutto imparare a preparare la tua pelle al sole. Perché la bellezza e il morale che ne consegue iniziano con una pelle bella e sana.
Come preparare la pelle al sole? I rituali giusti da adottare
1. L'idratazione è essenziale
La pelle si adatta al ritmo delle stagioni: questo è nella natura delle cose. Variazioni di temperatura e umidità, venti e così via: l'epidermide subisce shock che tendiamo a trascurare. Ed è qui che sorge una domanda essenziale: "Come preparare la pelle al sole? ". In estate, dovresti bere acqua regolarmente. Lo stesso vale per l'uso di creme idratanti per la pelle. L'idratazione è LA routine essenziale per preparare la pelle al sole, ripristinandone l'equilibrio, preservandola dall'invecchiamento e compensando gli effetti disidratanti del calore.
2. Una buona protezione solare è essenziale
È fondamentale ricordare che la preparazione della pelle al sole deve iniziare con il ritorno delle prime giornate di sole. Durante i lunghi mesi invernali, l'epidermide tende a perdere le sue difese contro i raggi UV. E i rischi associati ai raggi ultravioletti sono ben noti oggi. Quindi, adottare una buona protezione solare è fondamentale per preparare la pelle al sole proteggendola dagli attacchi dei raggi nocivi. Gli esperti di cosmetici di NUXE sanno perché è così importante offrire ai clienti del marchio una gamma completa di creme solari, adatte ad ogni tipo di pelle. Una crema solare Nuxe che idrata la pelle con un semplice gesto, un pratico latte spray per viso e corpo, delizioso latte, olio abbronzante e tanti altri: ognuno ha la sua crema solare perfetta!
3. Alcuni cibi sono potenti "armi" di bellezza
Per rispondere al meglio alla domanda che sorge all'inizio dell'articolo, ovvero "Come preparare la pelle al sole?" È anche importante prestare attenzione alla dieta. Alcuni di voi avranno letto che certi cibi sono considerati armi potenti per aiutare a mantenere una pelle sana e luminosa. Si tratta, ad esempio, di frutta e verdura ricche di antiossidanti (che si ritiene rallentino il processo di invecchiamento della pelle), carotene (responsabile della resistenza al sole e della produzione di melanina) e omega-3 (favorendo l'idratazione della pelle e riparazione dell'epidermide).
Insomma, per far fronte all'abbagliamento del sole e ai dannosi raggi UV, la pelle ha sempre bisogno delle cure giuste. Rossore, lucentezza, disidratazione, sensazione di oppressione: l'epidermide reagisce a un'esposizione solare improvvisa e non preparata. Per evitare questo tipo di reazione, che non tarda mai a manifestarsi, è più che necessario adottare i 3 rituali di bellezza in questione, indispensabili sia in estate che in qualsiasi altra stagione.