L'omeopatia è un tipo di medicina alternativa che è diventato estremamente popolare negli ultimi tempi. E la verità è che sempre più persone decidono di affidarsi a questo trattamento alternativo. Con questo in mente, ti offriamo un file dedicato principalmente all'omeopatia. La nostra redazione ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno. Cosa rappresenta esattamente questo metodo, su quali principi si basa e quali sono i suoi benefici per la salute? Quali tipi di malattie possono essere curate? Come si svolge un consulto con il medico omeopatico? E, alla fine, l'omeopatia funziona davvero? Scopri tutte le risposte e altri fatti curiosi nei paragrafi seguenti!
Cos'è esattamente l'omeopatia e come funziona?
La parola omeopatia deriva dalle due parole greche "homois" e "pathos" che significano rispettivamente simile e malattia. Questo tipo di medicina alternativa è stato inventato da Samuel Hahnemann nel 1796 e oggi è praticato quasi ovunque nel mondo. Chi lo pratica utilizza piccole quantità di sostanze naturali come piante e minerali credendo che questi stimolino il processo di guarigione. In altre parole, qualcosa che provoca sintomi in una persona sana può (a dosi molto basse) trattare una malattia con sintomi simili. Questo ha lo scopo di innescare la difesa naturale del corpo. Decifriamo questa affermazione nel prossimo paragrafo.
Ad esempio, la cipolla ci fa piangere. Questo è il motivo per cui viene utilizzato nei rimedi omeopatici per le allergie. I trattamenti per altri disturbi sono costituiti da edera velenosa, arsenico bianco e arnica. I medici omeopatici indeboliscono questi ingredienti aggiungendo acqua o alcol. Credono che più bassa è la dose, più potente è il farmaco. Questo processo è correlato alla diluizione di cui vi parleremo un po 'più avanti nel nostro articolo.
L'omeopatia rappresenta una medicina olistica il cui principio più famoso è l'interesse per l'individuo. Ti forniremo questo credo in modo più dettagliato in pochi istanti. Inoltre, è importante ricordare che circa 200 milioni di persone usano il metodo omeopatico. Tuttavia, quest'ultimo ha fatto la sua comparsa ufficiale in Francia nel 1965.
Ecco alcune idee che ti danno un'idea di cosa rappresenta questa medicina olistica. E ora, passeremo all'essenziale per esaminarlo più in dettaglio. Vediamo i principi su cui si basa l'omeopatia. Seguici !
Quali sono i principi dell'omeopatia?
Questa medicina alternativa si basa su tre principi fondamentali e abbiamo già menzionato il primo: la cosiddetta legge dell'individualità. In omeopatia, i medici trattano l'individuo e non la malattia stessa. Pertanto, le caratteristiche individuali del paziente sono di grande importanza. Perché alla fine della giornata, ognuno risponde al trattamento in modo diverso. Tutte queste informazioni riguardanti le condizioni dell'individuo vengono raccolte dagli omeopati durante le sessioni. Ti abbiamo anche promesso informazioni su questi, quindi attendi ancora qualche paragrafo.
Il grande difetto della medicina moderna è che ha perso il contatto con il paziente. Il medico cerca di interpretare correttamente i risultati di laboratorio e di essere impeccabile nella documentazione piuttosto che capire l'individuo stesso. Ecco perché il principio di individualità è così importante per l'omeopatia.
Il secondo principio è quello della somiglianza secondo cui il simile ha la capacità di guarire il simile. Questo credo deriva dall'affermazione latina "Similia similibus curentur". In altre parole, una sostanza ad alto dosaggio che provoca sintomi in una persona sana potrebbe curare quegli stessi sintomi in una persona malata. Ma come già chiarito, la dose dovrebbe essere molto più piccola.
Il terzo principio è relativo alla diluizione di cui abbiamo parlato poco prima nel nostro articolo. Ma cosa rappresenta esattamente questo processo? Quindi, la diluizione consente la creazione di rimedi omeopatici ma prima di arrivare a questa fase è necessario eseguire alcuni passaggi preliminari. Come bonus, gli omeopati macerano la sostanza tossica, che può essere vegetale, animale o minerale, in acqua o alcol etilico. Quindi si filtra per ottenere la tintura madre. E infine, i medicinali terminano con la fase di diluizione che, da parte sua, può essere effettuata secondo due modalità: Hahnemannienne e Korsakovienne.
Come è una consultazione con il medico omeopatico?
Ecco le informazioni promesse! La consultazione con l'omeopata dura almeno mezz'ora. Tenendo conto del principio di individualità, il medico ti farà un gran numero di domande, le cui risposte devono essere oneste e abbastanza dettagliate. Questo passaggio è fondamentale poiché in questo modo l'omeopata potrà ottenere maggiori informazioni che gli sono necessarie per prescrivere i rimedi che meglio corrispondono a tutti i tuoi sintomi. Le domande si concentreranno sulla tua salute mentale, emotiva, fisica e, soprattutto, sui disturbi che stai vivendo, sul tuo stile di vita, sulla storia familiare e così via.
L'omeopatia tratta quali tipi di malattie?
L'omeopatia è una medicina alternativa che ha molti benefici per la salute. Serve a trattare un'ampia varietà di problemi di salute, comprese alcune malattie croniche. I disturbi includono allergie, emicranie, depressione, sindrome da stanchezza cronica e sindrome dell'intestino irritabile, disturbi premestruali e artrite reumatoide. Questo medicinale olistico può essere utilizzato anche per disturbi minori come ferite, cicatrici, mal di denti e mal di testa, nausea, tosse e raffreddore. Fare attenzione a non utilizzare medicinali omeopatici per malattie potenzialmente letali come asma, cancro o problemi cardiaci. Idem per le vaccinazioni! Tuttavia, esistono prodotti omeopatici alternativi ai vaccini,chiamati "nosodi" che sono infatti da evitare poiché nessuna ricerca ha dimostrato la loro efficacia.
Quando si tratta di un raffreddore classico, ci sono molti prodotti omeopatici con la capacità di trattarlo. E ci sono medicinali appositamente progettati per il naso chiuso e quelli che pruriscono o colano. Inoltre, c'è una domanda che ci interessa molto. Scopriamolo di seguito.
Possiamo perdere peso con la medicina alternativa? Quindi, l'omeopatia potrebbe favorire la perdita di peso attaccando la causa del sovrappeso: disturbi digestivi, ritenzione idrica, stress, drenaggio ecc. Anche i farmaci omeopatici possono influire sugli spuntini e sull'eccesso di cibo. Hanno la forma di granuli o piccoli globuli e si depositano in piccoli tubi. Affinché la medicina alternativa sia veramente efficace, considera di combinarla con una dieta.
Non è un segreto che Internet sia pieno di tutti i tipi di informazioni per aiutarti ad affrontare i tuoi sintomi, ma ti consigliamo di essere molto attento e di consultare il tuo omeopata.
Disordini del sonno? Nessun problema, l'omeopatia viene in soccorso!
Ci sono molti fattori che causano problemi con il sonno. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che l'omeopatia ha un'influenza benefica sul sonno migliorandone la qualità e la durata e riducendo notevolmente i risvegli notturni. E perché questo metodo è così efficace? Grazie al principio di individualità, ovviamente: ogni paziente beneficia di un trattamento appositamente adattato al suo profilo.
Quali altri disturbi possono essere alleviati con l'aiuto dell'omeopatia?
Possedendo la facoltà di esercitare un'influenza benefica su un gran numero di malattie e disturbi mentali, questa medicina alternativa è diventata molto popolare nel corso degli anni. Vediamo ancora qualche disturbo a cui porre rimedio puntando sulla medicina alternativa. Se soffri di depressione o ansia, cerca di alleviarli con l'omeopatia. Affinché quest'ultimo sia ancora più efficace, prendi in considerazione l'adozione di alcune idee di interior design facendo clic sul link sopra.
La sindrome premestruale non è affatto piacevole e colpisce circa il 75% delle donne. A volte l'intensità dei sintomi può persino interrompere la vita quotidiana delle donne. Quindi, luxury-decor.net ti offre una soluzione: l'omeopatia può avere un'influenza benefica su questa sindrome inquietante. Idem per la menopausa: la medicina alternativa ha la capacità di ridurre la stanchezza, gli sbalzi d'umore, le vampate di calore e tutti gli altri sintomi che accompagnano questo inevitabile periodo.
L'omeopatia ha anche un effetto positivo sulle malattie della pelle come l'eczema, per esempio. Lo dimostrano due ricerche scientifiche cui hanno preso parte 253 bambini. La medicina alternativa si rivela molto utile per i bambini che soffrono di diarrea. Altri dolori trattati dall'omeopatia: mal di testa ed emicrania, mal di denti, asma cronica, artrosi e altri.
L'omeopatia funziona davvero?
Questa è una domanda molto dibattuta alla quale cercheremo di rispondere. Quindi ogni moneta ha due facce e l'omeopatia non fa eccezione. La ricerca e le opinioni sono contrastanti. Alcuni studi scientifici dimostrano che i rimedi omeopatici sono utili e hanno un'influenza positiva mentre altri mostrano il contrario. I critici sottolineano anche che i buoni risultati sono dovuti all'effetto placebo. In altre parole, i sintomi migliorano perché si ritiene che il trattamento funzioni.
Le opinioni dei medici sono divise poiché alcuni di loro affermano che un farmaco senza un principio attivo non dovrebbe avere alcun effetto sul corpo. Tuttavia, un gran numero di persone che hanno eseguito questo tipo di trattamento ne garantiscono l'efficacia. Alla fine, è lo stesso con la medicina tradizionale: ogni farmaco può influenzare le persone in modo diverso. Quindi spetta a tutti giudicare!
Inoltre, se stai pensando di provare questi trattamenti alternativi, ti invitiamo a parlare con il tuo medico in modo che possa assicurarsi che i rimedi omeopatici non interferiscano con gli altri farmaci che stai assumendo. Per tua informazione, se pratichi l'omeopatia, il consumo di caffè, menta, sigarette e cacao dovrebbe essere evitato.