Come avere una pelle impeccabile? Quindi, per ottenere un tale risultato, ci sono molti dettagli da prendere in considerazione. In primo luogo, tutto dipende da come ti prendi cura del tuo viso. Molto spesso le imperfezioni della pelle sono strettamente legate al fatto che i prodotti utilizzati non sono per niente adatti al tipo esatto di pelle. Inoltre, è anche molto importante eseguire una buona routine serale così come al mattino. Cosa significa esattamente? Quindi, per risponderti, dedicheremo il nostro articolo del giorno alla cura del viso in tutte le sue varianti. Scoprirai tutte le informazioni di cui hai bisogno per avere una bella pelle. Inoltre, il team di luxury-decor.net ti invita a scoprire i numerosi benefici della crema alla bava di lumaca e come beneficiare di questo miracolo cosmetico.

La giusta cura del viso ci permette di godere di una pelle perfetta

Nei paragrafi seguenti imparerai a conoscere diversi "consigli di bellezza" la cui missione è aiutarti nella lotta contro le imperfezioni della pelle del viso. Prima di tutto, inizieremo spiegando i diversi tipi di pelle e come determinare il tuo. Quindi, ci concentreremo su una serie di suggerimenti e consigli utili, nonché sulle routine essenziali. Infine passeremo in rassegna la crema alla bava di lumaca. Vediamo quale trattamento viso fa al caso tuo!

Non è un segreto che la pelle rifletta lo stato della nostra salute. Per questo, per poter effettuare il corretto trattamento viso, è necessario conoscerne le specificità. In generale, si differenziano quattro tipi principali di pelle: normale, grassa, secca e mista. Ognuno di loro ha esigenze diverse e richiede prodotti di bellezza appositamente adattati. Si noti che in estate, la pelle normale può diventare un po 'grassa, soprattutto nella zona T (mento, naso e fronte). D'altra parte, la pelle grassa è caratterizzata da un'eccessiva produzione di sebo e da pori dilatati. A causa del suo aspetto opaco e ruvido, la pelle secca, spesso accompagnata da piccoli pori, necessita di idratazione quotidiana. Infine, la pelle combinata ricorda il normale ma ci sono grandi pori nella zona T.

Le donne con pelle normale tendono a prendersi cura del proprio viso più facilmente. Inoltre, è importante evitare lozioni toniche contenenti alcol poiché possono seccare la pelle. Gli ingredienti da evitare sono: alcol isopropilico, alcol denaturato, etanolo e alcol SD 40.

Quale trattamento viso per pelli grasse, secche e miste?

La pelle grassa è una vera sfida per le donne. Ovviamente, il problema principale è l'eccesso di sebo. Molto spesso utilizziamo prodotti cosmetici la cui missione è quella di rimuovere "l'olio" ma la verità è che questa azione può lasciare il viso molto secco. Quindi inizia a produrre una maggiore quantità di sebo e così via. In questo caso sarà necessario un trattamento viso idratante. Utilizzare un gel detergente almeno due volte al giorno, una lozione tonica senza alcool contenente sodio PCA. Non dimenticare la crema idratante alla glicerina e l'SPF a base di zinco.

La pelle secca è molto sensibile ai prodotti cosmetici, quindi è essenziale puntare sull'alta qualità. La chiave è evitare tutto ciò che può rendere la pelle più secca. Qui si preferisce il trattamento viso idratante. Evita i tonici che contengono alcol e preferisci creme idratanti con olio di mandorle dolci o jojoba. Sul lato siero: optare per prodotti antiossidanti contenenti vitamina A, C ed E.

La pelle mista può diventare un vero mal di testa perché alcune zone sono secche mentre altre sono grasse. In questo caso, si consiglia di utilizzare prodotti destinati alla pelle grassa, ad eccezione della crema idratante. Indipendentemente dal tipo di pelle, il trattamento viso non può fare a meno di una maschera fatta in casa in base alle esigenze del viso.

Cura del viso: gli 8 passaggi essenziali per avere una bella pelle

Per avere una pelle bella e ben curata è fondamentale adottare una routine che ti permetta di detergere a fondo il viso. Per fare ciò, luxury-decor.net offre otto passaggi da seguire. Vediamoli di seguito:

1. Il trattamento viso inizia al mattino! Per prima cosa, bagna il viso con acqua tiepida. Quindi applicare una piccola quantità di detergente per il viso sulle dita e massaggiare delicatamente per 30 secondi con movimenti circolari. Quindi sciacquare il viso e asciugarlo con un panno assorbente. Suggerimento importante: non utilizzare acqua calda in quanto rimuoverà gli oli naturali dalla pelle.
2. Dopo aver lavato e asciugato il viso, versare alcune gocce di tonico su un batuffolo di cotone e strofinare delicatamente sul collo e su tutto il viso. L'obiettivo della lozione tonica è rimuovere il resto del detergente, lo sporco e le impurità.

3. Dopo il trattamento tonificante viso si passa all'idratazione. La missione della crema idratante è mantenere il viso ben idratato per tutto il giorno e proteggerlo da secchezza e irritazioni. Applicare la crema sulle dita e strofinare delicatamente con movimenti circolari. Attendi qualche minuto affinché la pelle assorba la crema prima di continuare con la routine mattutina. Prendi in considerazione l'utilizzo di una crema idratante con SPF 30 per una protezione ottimale dai dannosi raggi UV.

4. L'applicazione quotidiana della protezione solare è il modo migliore per proteggere il viso da rughe, macchie, lentiggini, melanoma e altri problemi della pelle causati dal sole. Applicare la protezione solare su viso, collo e orecchie anche in inverno. Non trascurare questo passaggio anche se stai usando una crema idratante con SPF.

5. Il trattamento viso serale è essenziale quanto quello mattutino. Lavarsi il viso prima di andare a letto è particolarmente importante se hai la pelle grassa o se ti trucchi. Dormire con il trucco è fuori questione. Prima di andare a letto, tutto ciò che devi fare è lavare e idratare il viso usando il gel detergente, il tonico e la crema idratante.
6. Ricordarsi di utilizzare anche un siero prima di andare a letto. La maggior parte di questi cosmetici sono progettati per essere applicati di notte e il loro obiettivo è ridurre la comparsa di rughe e brufoli.

7. L'esfoliazione una o due volte alla settimana è una parte fondamentale del trattamento del viso. Rimuove la pelle morta, lo sporco e altre impurità. Applicare una piccola quantità di esfoliante sulle dita e massaggiare delicatamente la pelle per 30 secondi. Risciacquare con acqua tiepida e asciugare tamponando. Ti consigliamo di preparare tu stesso uno scrub fatto in casa.
8. L'ottavo passaggio consiste nell'eseguire un esame della pelle ogni mese per verificare eventuali problemi. Se noti dei cambiamenti sulla tua pelle, consulta il tuo medico o il dermatologo.

Trattamento viso e crema alla bava di lumaca: come funziona?

La bava di lumaca è presente nelle creme cosmetiche per offrire un trattamento viso miracoloso. Facendo una vera rivoluzione nel mondo della bellezza, la crema alla bava di lumaca ha completamente invaso il mercato. Ma cos'è esattamente e perché è diventato così popolare? Quali sono i vantaggi e i componenti? Da scoprire nei paragrafi seguenti!

Innanzitutto va chiarito che si tratta di Helix Aspersa Müler, un gasteropode il cui muco ha molti componenti naturali con la capacità di rigenerare e riparare le cellule della pelle umana. Le virtù della bava di lumaca sono conosciute in tutto il mondo e possono aiutare a curare molte imperfezioni della pelle. Per questo la crema alla bava di lumaca è un ottimo trattamento viso.

Un fatto curioso di questo tipo di trattamento viso è che non è nuovo. Hélix Aspersa Müler è associata alle donne della tribù mapuche cilena che applicano i gasteropodi direttamente sui loro volti. Ma come abbiamo scoperto le virtù della bava di lumaca? Inizia così tutto in una fattoria cilena, di proprietà della famiglia Bascunan, specializzata nella produzione di carne di lumaca per l'industria gastronomica. Forse non lo sai, ma l'atto di rimuovere i gusci fa male alle mani dei lavoratori.

Tuttavia, Fernando Bascunan ha notato che le cicatrici guariscono più velocemente e le mani sono estremamente morbide. Così, negli anni '80, Fernando decide di analizzare la bava di lumaca in laboratori specializzati e fa delle scoperte sorprendenti. Diversi anni dopo scopre come incorporarla nei prodotti cosmetici ed è così che viene lanciata la prima crema alla bava di lumaca.

Cosa contiene la crema alla bava di lumaca?

Prodotto cosmetico dalle mille virtù, la crema alla bava di lumaca diventerà presto la tua alleata nella lotta agli inestetismi della pelle. Questo grazie a componenti naturali come allantoina, acido glicolico, collagene, elastina e vitamine E, C e A.Accelerando la rigenerazione delle cellule della pelle, l'allantoina ha benefici riparatori molto potenti. Tende ad ammorbidire e alleviare le irritazioni della pelle e persino a far sparire quelle fastidiose cicatrici.

L'acido glicolico ha proprietà esfolianti che aiutano ad eliminare le cellule morte e a sbloccare i pori. Questo componente naturale fornisce un'idratazione ottimale mentre rende la pelle più chiara e luminosa e stimola la produzione di collagene ed elastina. Il collagene, invece, aiuta ad eliminare le rughe rendendo la pelle più elastica. L'elastina è una proteina essenziale con le stesse virtù sulla pelle del collagene.

E ora è il momento di dire qualche parola sulle vitamine che abbiamo elencato sopra. Possedendo proprietà antiossidanti, la vitamina E previene l'infiammazione favorendo l'idratazione. Quest'ultimo è anche rinforzato dalla vitamina A. E infine, la vitamina C protegge la superficie della pelle dai batteri e favorisce la guarigione. Essendo parte della composizione della crema alla bava di lumaca, gli antisettici naturali sono essenziali per la cura del viso.

Attenzione alle etichette! Non è un segreto che puoi trovare di tutto sul mercato e questo vale anche per la crema alla bava di lumaca. Per questo ti consigliamo di leggere attentamente le etichette, facendo attenzione alla concentrazione. Evita i prodotti a bassa concentrazione poiché non sono affatto efficaci.

Categoria: