Per quelli di voi che hanno apprezzato il brodo di ossa gourmet e salutare che abbiamo preparato per voi non molto tempo fa, ecco un'altra proposta che ha superato la prova e che sicuramente delizierà gli amanti del cibo. gustoso e delicatamente profumato! Facile da preparare e da sciogliere in bocca, la ricetta dell'osso bucco è un piatto essenziale della cucina italiana, caldo e confortante, che promette di deliziare tutta la famiglia. Fondamentalmente, ha tutto! Quindi, ecco una serie di idee, suggerimenti e consigli culinari da seguire per avere successo ogni volta.

Ricetta Osso Bucco, un piatto gourmet che profuma d'Italia!

Le giornate estive sono tutt'altro che finite! Questo però non ci impedirà di condividere con voi uno dei piatti fondamentali della cucina italiana noto come ricetta dell'osso bucco: un'idea che dovete assolutamente provare quest'inverno! Ma cos'è esattamente? Stinco di maiale o vitello gourmet cucinato con verdure e ideale per un pasto gustoso, caldo e confortevole che non farà saltare il tuo budget. Tuttavia, quando si tratta di popolarità, la ricetta dell'ossoo bucco non ha nulla a che fare con le lasagne, la pizza e gli spaghetti alle zucchine che tutti conoscono. Ed è proprio per questo che lo adoriamo. Un piatto davvero speciale che soddisferà anche i buongustai più esigenti. Lo prometto!

Che tipo di carne scegliere per una ricetta di osso bucco di successo?

Per quelli di voi che conoscono bene l'italiano, probabilmente sapranno che il nome di questo pasto si traduce da un antico dialetto e significa "osso con i buchi". La ricetta dell'osso bucco è quindi composta da stinco di vitello o di maiale con ossa di midollo grandi, gustose e ricche di collagene. È proprio a quest'ultimo, infatti, che il pasto in questione deve il suo gusto eccezionale ed ineguagliabile. Se, invece, non sei necessariamente un fan del midollo osseo, puoi sempre acquistare pezzi di gambo disossato o pezzi di blanquette o spalla. Una variante ideale per il budget ma allo stesso tempo garantendo un piatto meno tradizionale.

Come ottenere il gusto particolare della ricetta dell'osso bucco? Suggerimenti e trucchi che cambiano tutto!

Una volta preparato il midollo, puoi spalmarlo su una buona fetta di pane tostato. Inoltre si abbina molto facilmente a tagliatelle fresche, risotti, polenta o addirittura tacchino! Indipendentemente dalla carne o dal contorno che scegli, ci sono alcune cose importanti da considerare prima di saltare in cucina. Uno di questi è infarinare bene la carne. Per fare questo versare una buona quantità di farina in un piatto grande e arrotolarvi ogni fetta di vitello. Una volta che quest'ultimo sarà ben infarinato, rosolarlo in una casseruola di ghisa girandolo regolarmente. Per un risultato marrone dorato e un sapore di nocciola leggermente dolce, mescolare l'olio d'oliva con un po 'di burro. Al termine della cottura non gettare via il sugo lasciato dalla carne. In tal modo,il vero gusto del classico osso bucco sarà garantito!

La ricetta tradizionale dell'osso bucco, ancora chiamata milanese!

Un altro piccolo segreto per rendere la tua ricetta un successo è prepararla con un giorno di anticipo. Perché? Bene, perché il classico osso bucco è ancora più delizioso se riscaldato il giorno dopo.

Ingredienti per 6 persone:

  • 6 fette di stinco di vitello
  • 30 g di burro
  • olio d'oliva
  • Farina
  • 10 pomodori pelati
  • 3 cipolle
  • 3 spicchi d'aglio
  • qualche gambo di sedano
  • 2 carote
  • 1 arancia
  • 1-2 bicchiere (i) di vino bianco secco
  • 300 ml di brodo vegetale
  • prezzemolo
  • sale e pepe

Ricetta Osso Bucco: facile preparazione passo dopo passo

Inizia pelando le cipolle e le carote. Continuare grattugiando le carote e la scorza d'arancia eliminandone il succo. Quindi tritare finemente le cipolle e l'aglio. In una pentola versare un filo d'olio e di burro e scaldare i pezzi di vitello a fuoco vivace. Aggiungere le cipolle, i gambi di sedano e l'aglio e cuocere per circa 5 minuti. Nel frattempo infarinare generosamente la carne. Dopo 5 minuti, togliete le verdure dalla pentola, mettete le fettine di vitello e fatele rosolare su tutti i lati. Se necessario aggiungete un cucchiaio di olio e un altro po 'di burro. Infine, togli la carne dalla casseruola e non dimenticare di sfumarla finalmente. Per fare questo versare un bicchiere di vino secco e grattare delicatamente il fondo della pentola con una spatola di legno.

Una volta che il vino secco sarà bollito, incorporare i pomodori pelati. Portate il tutto a ebollizione e versateci il brodo e il succo d'arancia. Terminate aggiungendo le carote, la scorza e i pezzi di carne. Coprite la pirofila e inviatela al forno preriscaldato per circa un'ora e mezza. A cottura ultimata, posizionare un'ultima volta la pentola sulla teglia e lasciar cuocere per altri 10 minuti senza coperchio in modo che il sugo si riduca. Servire con spaghetti o risotti, come abbiamo già suggerito sopra.

Ricetta osso bucco con gremolata

Hai mai sentito parlare della gremolata? Oltre a tacchino, pasta e risotto, la gremolata è un'altra buona idea per presentare la tua ricetta dell'osso bucco. Per farlo, hai solo bisogno di pochi piccoli ingredienti per trovare di seguito:

  • prezzemolo
  • scorza di 1 lime
  • 1 arancia
  • 1 spicchio d'aglio

Cucinare la tua gremolata, non potrebbe essere più facile. Mescolate gli ingredienti indicati, aggiungete un po 'di acciuga dissalata e il gioco è fatto. Questo contorno gourmet viene servito all'ultimo momento quando il vitello è ancora caldo. Quindi, non ritardare e divertiti!

Categoria: