Molto tipica della cucina italiana, la bruschetta è un piatto appartenente agli antipasti. Conosciuta in tutto il mondo, è molto versatile e permette ogni tipo di audacia. Di regola si parla di pane tostato condito con aglio e olio d'oliva. Conosciamo molte varianti in cui il contorno è composto da verdure, carne, erbe, formaggi, vinaigrette ecc. Ma se vuoi organizzare una festa indimenticabile a casa e vuoi incorporare questo piatto italiano, abbiamo una grande idea: il bar delle bruschette! Tuttavia, per avere successo, è essenziale seguire cinque passaggi essenziali. E per assisterti al meglio, luxury-decor.net ti presenta la guida definitiva che ti permetterà di deliziare i tuoi ospiti!
La guida definitiva per ospitare un bar di bruschette a casa tua
Come già spiegato, la guida per creare la barretta perfetta per le bruschette si compone di cinque passaggi fondamentali. Il primo è scegliere gli spread e le guarnizioni. Continua a leggere per scoprire alcune deliziose ricette spalmabili. Quando si tratta di guarnire, valuta di privilegiare i seguenti cibi: mozzarella fresca, parmigiano, salame, prosciutto, rucola, frutta, avocado, ecc.
Le erbe aromatiche e gli oli sono un must nel bar delle bruschette. Quindi, ti consigliamo di fornire ai tuoi ospiti alcune spezie come pepe nero, fleur de sel, timo fresco, rosmarino fresco, origano, basilico fresco ecc. Ricordate inoltre di privilegiare l'aceto balsamico, l'olio extravergine di oliva e la salsa marinara.
Il bar delle bruschette ha lo scopo di permettervi di rilassarvi sfruttando al massimo la festa che avete organizzato. Eccoci arrivati alla terza tappa della nostra guida, che vi invita a preparare tutte le prelibatezze il giorno prima. In effetti, alcune creme come quelle di melanzane e zucchine, beneficeranno di un'intera notte in frigo per poter assorbire i sapori della marinata. Il giorno della festa, tutto ciò che devi fare è preparare il pane tostato.
Non dimenticare il vino! E questa è la quarta fase che è anche molto importante. Perché in fin dei conti, il bar delle bruschette non può esistere senza vino. Fortunatamente, le bruschette si sposano bene con la maggior parte dei tipi di vino. Inoltre, ti invitiamo a privilegiare vini leggeri e fruttati.
E prima di passare alle ricette, finiremo con l'ultimo passaggio della nostra guida. Il bar delle bruschette dovrebbe essere il protagonista della tua serata, quindi valuta la possibilità di creare un grazioso arrangiamento che evochi il buon gusto. Metti le tue creazioni culinarie su una tavola di legno di grandi dimensioni. Questo non solo sembra rustico e assolutamente bello, ma significa anche meno piatti poiché posizionerai i formaggi, le carni e i toast direttamente sulla tavola.
Rendi vincente la tua bruschetta bar: alcune idee di ricette per una splendida festa
Dopo aver studiato i cinque passaggi essenziali per un bar di bruschette di successo, vi presentiamo alcune ricette eccezionali. Vedremo prima come preparare il pane tostato e poi passeremo alle creme spalmabili. Buon appetito !
La ricetta del toast
Ingredienti:
- Fette di pane
- 1 tazza di olio extravergine d'oliva
- Sale qb
- 2 spicchi d'aglio, pelati e tagliati a metà
Preparazione:
Spennellate i lati di ogni fetta di pane con olio d'oliva. Quindi grigliarli. Dopo il pane tostato, toglilo, strofinalo subito con aglio e sale.
Crema Spalmabile Classica Di Pomodoro E Basilico
Ingredienti per ottenere:
- 950 g di pomodorini a bacca rossa, tagliati a metà per il lungo
- 4 spicchi d'aglio, tritati finemente
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 16 foglie di basilico fresco, tritate finemente
- Sale e pepe appena macinato a piacere
Istruzioni :
In una grande ciotola, unire i seguenti ingredienti: pomodori, aglio, basilico e olio d'oliva. Salate, pepate e mescolate bene. Coprite e mettete in frigo fino al momento di servire.
Crema di melanzane marinate
Ingredienti:
- 1 melanzana, affettata nel senso della lunghezza
- ½ tazza + 2 cucchiai di olio d'oliva
- 4 spicchi d'aglio, tritati finemente
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- 2 cucchiai di origano essiccato
- Sale e pepe appena macinato a piacere
Fasi di preparazione:
- Mettere le fette di melanzane in una ciotola capiente e coprirle con acqua salata. Metti un piatto sulle fette in modo che rimangano immerse. Lasciare in posa per almeno 15 minuti o per tutta la notte. Quindi scolate e asciugate le melanzane con carta assorbente. Quindi tagliarli a cubetti.
- Riscalda 2 cucchiai. in una padella capiente olio d'oliva e rosolare le melanzane tagliate per 10 minuti. Togliere dal fuoco e mettere in una ciotola media.
- Aggiungere il resto degli ingredienti e mescolare per amalgamare bene. Trasferire la preparazione in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero. Lasciar marinare per almeno 4 ore.
Crema di zucchine marinate
Ingredienti per ottenere:
- 1 zucchina grande, grattugiata
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 2 spicchi d'aglio, tritati
- 2 cucchiai di olive verdi tritate
- Timo fresco tritato, quanto basta
- Sale e pepe macinato fresco, a piacere
Istruzioni :
Scaldare l'olio d'oliva in una padella larga e rosolare l'aglio per 2 minuti. Aggiungere le zucchine e cuocere per 5 minuti. Togliete dal fuoco, salate e pepate e incorporate le olive e il timo. Mescola per amalgamare bene. Trasferire in un barattolo, coprire e conservare in frigorifero per una notte.
Crema di fagioli bianchi
Ingredienti:
- 2 lattine di fagioli bianchi
- 1 pomodoro grande, tagliato a dadini
- Il succo di un limone
- 2 spicchi d'aglio, tritati finemente
- Sale e pepe appena macinato a piacere
- Olio d'oliva qb
- Prezzemolo tritato a piacere
Preparazione:
Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola capiente. Salate, pepate e condite con olio d'oliva. Mettete in frigorifero fino al momento dell'uso. Prima di servire irrorare con altro olio d'oliva.