La cottura a vapore è la migliore! E oggi lo dimostreremo. Come avere successo con questo metodo di cottura? Quali regole d'oro dovremmo seguire? E, cosa più importante: quali cibi sono più adatti a questa tecnica? luxury-decor.net ti fornisce tutte le informazioni necessarie per cucinare a vapore con successo! Come regola generale, queste sono le verdure che vengono preparate in questo modo, quindi troverai diversi consigli e trucchi. In definitiva, se si preferisce cucinare ricette sane ed equilibrate, adottare questo metodo è fondamentale. Quindi non preoccuparti perché non c'è niente di complicato!
Piena comprensione della cottura a vapore
Essendo un metodo molto pratico, la cottura a vapore è molto salutare poiché consente al cibo di preservare le sue qualità nutritive. Che tu sia un principiante o un professionista in cucina, tutti sanno che un liquido è in ebollizione, produce vapore. Di conseguenza, si crea un '"atmosfera" calda e umida attorno al cibo permettendogli di cuocere delicatamente. Circondati da vapori, gli ingredienti sono in grado di mantenere il loro gusto e la loro fragranza. E con questo in mente, è abbastanza ovvio che la cottura a vapore presenta molti vantaggi. Ne abbiamo elencati alcuni di seguito:
• La cottura a vapore è soprattutto un metodo salutare perché non vengono utilizzati grassi.
• Questa tecnica di cottura non è affatto pericolosa poiché non c'è il rischio di bruciare il cibo. Tuttavia, è possibile cuocere troppo il cibo.
• Come accennato in precedenza, i cibi sono ben intrisi degli aromi delle piante aromatiche o delle spezie che usi.
• Poiché la cottura avviene a fuoco lento, gli ingredienti conservano vitamine e minerali.
I cibi aromatizzati con erbe o spezie sono senza dubbio i più deliziosi. E come abbiamo già chiarito, è del tutto possibile incorporarli nella cottura a vapore. Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti utili che dovresti conoscere. Innanzitutto, non esitare a scommettere su spezie intere e usa sale grosso. Per insaporire al meglio i tuoi piatti, metti piante aromatiche fresche o essiccate sotto il cibo che stai cucinando. Un'altra opzione è usare un brodo profumato al posto dell'acqua.
Quali sono i diversi metodi di cottura a vapore?
Il mercato è letteralmente invaso da piroscafi elettrici molto pratici e moderni. Questi dispositivi sono composti da una o più fasi per depositare il cibo e l'acqua per il vapore. Quindi puoi compilare le “sezioni” con diversi cibi da cucinare.
Molto popolari nella cucina asiatica, i cestini di bambù consentono di cuocere a vapore cibi diversi. Ma come funziona ? Quindi i cestini sono impilati uno sopra l'altro in modo che la vaporiera possa cuocere cibi diversi contemporaneamente. Oltre alla loro praticità, i cesti di bambù sono molto estetici, il che li rende perfetti per servire i piatti. Con l'aiuto di un tale cestino, puoi cucinare non solo verdure, ma anche ravioli, riso, carne o pesce. Per evitare che il cibo si attacchi, ricordarsi di oliare leggermente il fondo del cestello.
Ma cosa succede se non si dispone di un apparecchio appositamente progettato per la cottura a vapore? Quindi è molto semplice: optiamo per le microonde! Basta solo lavare bene le verdure, tagliarle a pezzi, metterle in un contenitore di vetro e versarvi un cucchiaio d'acqua. Quindi coprire con pellicola e cuocere. Ad esempio, cinque minuti saranno sufficienti per le carote affettate.
Inoltre, il metodo più semplice è quello con la padella. Di cosa si tratta ? Quindi riempite una casseruola con circa 2 cm di acqua e portate a ebollizione. Incorporare il cibo e coprire. A condizione che il coperchio non abbia un piccolo foro, aprirlo di tanto in tanto. Infine, non ti resta che condire e assaggiare!
Al vapore: come preparare deliziose verdure?
Siamo tutti d'accordo che le verdure al vapore sono super gustose e salutari. E per avere successo nella loro preparazione, è comunque importante conoscere alcuni fatti curiosi. Prima di tutto, è fondamentale tagliare le verdure in una dimensione uniforme in modo che possano cuocere contemporaneamente. È possibile mescolare le verdure, ma tieni presente che quelle tenere come i broccoli cuociono più velocemente come quelle dense come le carote.
Quindi, se volete amalgamarli insieme, vi consigliamo di aggiungere prima le verdure a lunga cottura. Pochi minuti dopo, incorporare le verdure a cottura rapida. Un'altra opzione sarà quella di tagliare le verdure dense in piccoli pezzi in modo che entrambi i tipi possano essere pronti allo stesso tempo.
Tuttavia, fai attenzione a non cuocere troppo le verdure. Per evitare ciò, ti consigliamo di impostare un timer per tre minuti e poi continuare a controllare il cibo. Inoltre, tutte le verdure hanno tempi di cottura diversi. Per aiutarti al meglio, li abbiamo raggruppati di seguito:
• Spinaci, rucola, piselli: 3 minuti
• Mazzi di broccoli e cavolfiore, fagiolini: 5-7 minuti
• Carote, patate, zucca, rapa: 8-20 minuti
• Cavolo e cavolo cappuccio: 10 minuti
• Mais: 8-10 minuti