Le belle giornate torneranno presto e non vediamo l'ora di accogliere il sole primaverile! Come vuole la tradizione, in questo periodo dell'anno, approfittiamo delle già favorevoli condizioni climatiche per effettuare importanti pulizie primaverili. Indispensabile per la salute e il morale, l'obiettivo finale di questa vera maratona è dare una spinta al nostro alloggio e prenderci cura del nostro benessere. E poiché l'intera famiglia lo attraversa, affrontiamo ogni angolo, più frequentato o meno. Oltre a spolverare i mobili, lavare le pareti, trattare i pavimenti e così via, non bisogna mai dimenticare di pulire le finestre. Che tu ci creda o no, le finestre pulite sono una parte importante dell'aspetto generale di una casa. Ecco perchè,prendersene cura è un obiettivo essenziale delle pulizie di primavera. Scopri 5 consigli essenziali per avere finestre pulite e lucenti e massimizzare la luminosità del tuo spazio!
Le regole d'oro per pulire correttamente le finestre
La prima regola d'oro da seguire per pulire con successo le finestre è scegliere il momento giusto. Questo è essenziale perché la pulizia delle finestre non avviene sempre. I giorni di pioggia sono da evitare perché l'esterno rimane sporco. Per ovvie ragioni la pulizia non si effettua neanche nelle giornate di sole perché i raggi asciugano troppo velocemente i prodotti e lasciano aloni sul vetro.
Per pulire le finestre come un professionista, devi affrontare il più piccolo dettaglio. Il lavaggio dei vetri è sempre completato dalla pulizia degli infissi e dei ribassi. Spolverarli e rimuovere eventuali tracce ostinate è un passaggio fondamentale per avere un risultato finale perfetto. Una volta che questi sono stati adeguatamente puliti, si può procedere al lavaggio dei vetri.
È essenziale utilizzare prodotti adeguati
È importante assicurarsi che i prodotti che si intende utilizzare siano adatti al tipo di finestre. Questo punto è cruciale perché le finestre in pvc necessitano di una manutenzione diversa rispetto alle finestre in legno, ad esempio. Se preferisci evitare i detergenti chimici, puoi creare il tuo lavavetri personalizzato usando sapone per i piatti, alcool domestico, aceto bianco, cristalli di soda, sapone nero e così via.
Sicuramente rivolgersi ad un professionista resta una soluzione infallibile che garantisce un ottimo rapporto qualità / prezzo. Perché, siamo onesti, anche con gli strumenti giusti e prodotti di qualità, la mancanza di know-how è il criterio che determina il risultato finale. Quindi, affidiamo la pulizia dei vetri a chi non ci deluderà e dimenticheremo per sempre l'aspetto trascurato della nostra casa!
La pulizia delle finestre è un esercizio che richiede tempo e il risultato non sempre c'è, nonostante tutti gli sforzi. Se non si vuole fare affidamento sull'aiuto di una governante, sarebbe saggio procedere razionalmente. Ciò significa non dimenticare di pulire le finestre almeno due volte all'anno, idealmente in primavera e in autunno.