Vuoi rinfrescarti nelle giornate di sole? Quindi, una piscina all'aperto ti promette un'esperienza unica nel tuo giardino! Ma quale modello scegliere esattamente in modo che si adatti a un budget limitato? Perché l'installazione di una piscina è generalmente un grande investimento. Rinomata per la sua facilità di installazione, la piscina fuori terra in legno ha molto da offrire in termini di estetica e praticità. Inoltre, l'installazione di un tale bacino non richiede lavori importanti o una preparazione speciale del terreno. Quali sono gli altri vantaggi della piscina fuori terra? Scopri la risposta in questo articolo.

Quali sono i vantaggi della piscina fuori terra in legno?

Chi dice piscina “fuori terra” pensa a questo tipo di vasche che si pongono a terra. Sono la soluzione ideale per chi non può o non vuole intraprendere grandi lavori. In genere, l'installazione richiede da due a cinque giorni. Inoltre, una tale piscina consente all'utente di godersi i piaceri del nuoto senza investire una fortuna. Ovviamente i prezzi variano in base alla dimensione e alla forma scelta oltre che ai materiali utilizzati.

La piscina fuori terra in legno è una vera e propria piscina. Inoltre viene fornita con le stesse tipologie di attrezzatura della classica piscina interrata. Rivestimento, scala, sistema di filtrazione, accessori per la manutenzione, riscaldamento, illuminazione, ecc. Tuttavia, la varietà di modelli di questo tipo non è così ampia.

La piscina fuori terra in legno e la sua capacità di integrarsi in qualsiasi ambiente

La piscina fuori terra in legno esiste in tutte le forme. Molti produttori ci offrono modelli sempre più insoliti. Così, oltre alle tradizionali forme geometriche (tonde, ovali, quadrate e rettangolari), possiamo già ottenere una piscina fuori terra personalizzata adattata nel miglior modo possibile alla configurazione del giardino.

La piscina fuori terra in legno ha un carattere naturale e la capacità di inserirsi in qualsiasi ambiente. Inoltre il legno offre un'ottima resistenza agli agenti atmosferici e da alcuni produttori è garantito fino a quindici anni. Per quanto riguarda la scelta delle specie, si consiglia di privilegiare quelle esotiche come il teak, l'ipé o il bangkirai. Promettono la necessaria resistenza all'acqua e un buon isolamento termico. In alternativa si può optare per essenze trattate in autoclave come pino e acacia.

L'elenco dei vantaggi della piscina fuori terra continua con la sua leggerezza. In effetti, questo vantaggio ci consente di installarlo con facilità nel luogo previsto. Inoltre la grande capacità di integrazione e modellazione in base alle particolarità del terreno e ai desideri personali fanno della piscina fuori terra in legno LA soluzione perfetta per qualsiasi configurazione. Quindi, possiamo optare per un lavabo della dimensione che ci corrisponde, una forma semplice o originale, abbinato a un terrazzo o così com'è ecc.

I principali svantaggi della piscina fuori terra in legno

Dato che i pro ei contro vanno di pari passo, ora è il momento di prestare attenzione al secondo lato della medaglia. Per durare nel tempo, la piscina fuori terra in legno necessita di una regolare manutenzione. Se questo passaggio viene trascurato, c'è il rischio che i bordi e la spiaggia diventino rapidamente grigi.

Nel peggiore dei casi, possono apparire delle crepe a seconda del tipo di legno scelto. Gli esperti consigliano di scegliere un pavimento stabile e antiscivolo quando è bagnato, preferibilmente in legno, che è molto scivoloso.

La piscina fuori terra in legno presenta infatti pochi inconvenienti. Dobbiamo anche ammettere che i suoi vincoli non sono diversi dagli altri pool. Tuttavia, ce ne sono alcuni da considerare prima di fare una scelta. Come già accennato, il legno è un materiale naturale che si sbiadisce nel tempo e assume una tinta grigiastra.

Certamente per alcuni non è molto, ma per altri significa una manutenzione più diligente e regolare. Nel secondo caso è necessario agire in base al tipo di legno. Quindi, scegliamo il tipo appropriato di olio (protettivo, sgrassante o saturatore).

Tra gli svantaggi delle piscine fuori terra in legno, va ricordato che i modelli in kit esistono in forme piuttosto limitate rispetto ai modelli interrati. Se invece vogliamo qualcosa di più originale, dobbiamo pensare a un modello su misura. In questo caso, sarà necessario fornire un budget maggiore.

I vincoli da tenere in considerazione

Prima di scegliere e acquistare una piscina fuori terra in legno, ecco un altro vincolo da tenere in considerazione. Molte persone ritengono che l'installazione di una piscina fuori terra sia meno attraente di una piscina interrata o semi-interrata. Infatti è una questione di gusti che dipende essenzialmente dagli allestimenti esterni: terrazzo, spiaggia, bordure, aiuole ecc.

Infine, diciamo alcune parole sull'inverno di una piscina fuori terra in legno. Mentre alcuni modelli possono essere smontati per la stagione fredda, altri richiedono una manutenzione più specifica. In generale si possono distinguere due tipi di svernamento: quello totale e quello attivo. Nel primo caso la piscina viene lasciata riposare per tutto l'inverno. Questo è consigliato nelle regioni fredde, dove la possibilità di congelare facilmente l'acqua è maggiore. Continuare a mantenere l'acqua in modo meno regolare, questo è il principio dello svernamento attivo.

Categoria: