Fin dalla tenera età, ci viene insegnato che l'assunzione di vitamine è essenziale per la salute. Ancora bambini, impariamo che più mangiamo frutta e verdura, più facciamo il nostro corpo e il nostro morale. Le vitamine sono coinvolte in molti livelli metabolici e la loro carenza è responsabile di vari problemi di salute di varia gravità. Non è un segreto che la vitamina C, tra le altre, sia una delle più conosciute e importanti per la salute generale. Quindi, la sua carenza nel corpo può portare a una serie di problemi fisici e mentali. I sintomi della carenza di vitamina C possono richiedere mesi per svilupparsi e diventare evidenti. Ci sono, tuttavia, alcuni sintomi premonitori che dovrebbero essere osservati e presi sul serio. Continua a leggere e scopri quali.

Vitamina C: perché ne abbiamo bisogno?

La vitamina C, o acido ascorbico, è una vitamina essenziale per la salute, che svolge una serie di ruoli importanti per il corretto funzionamento del corpo. Oltre ad aiutare a rafforzare il sistema immunitario, partecipa alla sintesi del collagene (una proteina essenziale per ossa, pelle e vasi sanguigni), favorisce l'assorbimento di ferro e calcio, cura la crescita e la riparazione cellulare, riduce al minimo gli effetti negativi del danno ossidativo e molti altri. Tenendo conto di quanto appena elencato, ci rendiamo conto che la carenza di vitamina C nell'organismo può provocare una serie di reazioni negative. Scopri quali e impara a gestirli!

Carenza di vitamina C: sintomi a cui prestare attenzione

Gengive sanguinanti

La carenza di vitamina C può causare l'indebolimento e il sanguinamento delle gengive. Se hai familiarità con questo sintomo, è molto importante ripensare alla tua dieta. Basa il tuo menu su una varietà di cibi sani. Sceglili: verdure fresche, verdure a foglia verde, agrumi, pomodori e fragole. Inoltre, considera l'assunzione di integratori di vitamina C. Per gli adulti, la dose giornaliera raccomandata è di 75 milligrammi per le donne e 90 milligrammi per gli uomini.

Sangue dal naso

Il sanguinamento dal naso può anche essere un avvertimento di carenza di vitamina C. Il sintomo è correlato a vasi sanguigni indeboliti a causa della mancanza di vitamina C, che, quindi, può portare a malattie da fragilità capillare.

La carenza di vitamina C può seccare la pelle

Pelle secca

La vitamina C è necessaria per la produzione di collagene ed elastina, sostanze che aiutano a mantenere la compattezza e l'elasticità della pelle. Quindi la carenza di vitamina è il grande colpevole di una serie di infezioni della pelle, secchezza, cheratosi, invecchiamento e così via. D'altra parte, l'assunzione regolare di vitamina C è una scommessa sicura per eliminare le tossine, ridurre il rischio di invecchiamento precoce e minimizzare gli effetti negativi dei radicali liberi.

La perdita di capelli

La vitamina C svolge un ruolo fondamentale nella produzione di collagene che a sua volta è responsabile della salute del cuoio capelluto e dei capelli stessi. In questo senso, la carenza di vitamina C impedisce la secrezione di collagene e, quindi, condiziona la fragilità e la caduta dei capelli.

Altri sintomi premonitori a cui prestare attenzione

Guarigione delle ferite rallentata

La vitamina C è essenziale per l'ossidazione della pelle e la sua resistenza alle infezioni. Da questo punto di vista, la carenza di vitamina C impedisce la normale e rapida guarigione delle lesioni superficiali. Nella peggiore delle ipotesi, quando si tratta di carenze abbastanza gravi, è anche possibile che vecchie ferite si riapriranno. Attenzione: la lenta guarigione delle ferite è considerata un segno avanzato di carenza. È quindi necessario prestare molta attenzione e prestare attenzione alla comparsa di altri segni e sintomi prima di quello in questione.

Blues frequente

La carenza di vitamina C può indebolire i capillari. Di conseguenza, il sangue si infiltra nei tessuti condizionando la comparsa di piccole aree di emorragia sottocutanea. Sfortunatamente, i capillari e i tessuti danneggiati hanno difficoltà a ripararsi senza collagene. La misura preventiva efficace è la normale somministrazione di vitamina C. Idealmente, una combinazione di frutta ricca di vitamina C e integratori assortiti.

Scarsa immunità e infezioni ricorrenti

La scarsa immunità è uno dei sintomi premonitori della carenza di vitamina C che non dovrebbe essere trascurato. Le infezioni ricorrenti del tratto urinario, i problemi orali e le allergie cutanee, tra gli altri, sono chiari segni che il corpo è carente di vitamine importanti. Quando sono prive di vitamina C, le cellule immunitarie hanno difficoltà a combattere le infezioni e a distruggere gli agenti patogeni. Pertanto, il sistema immunitario funziona male ed è molto vulnerabile alle malattie infettive.

Categoria: