Mentre i primi raggi del sole primaverile sono tornati, la cosa migliore da fare è uscire per accogliere l'arrivo delle giornate di sole. E cosa c'è di meglio che vivere questa esperienza sulla propria terrazza, immaginata con amore e attenzione ai dettagli? In questo contesto si pone il problema di saper allestire una suggestiva terrazza, coniugando comfort e raffinatezza, per potersi rilassare, prendere un po 'd'aria fresca e ripararsi dai rumori della città. Quindi quali sono i criteri importanti su cui giudicare i tuoi mobili da giardino e la decorazione esterna? E come scegliere in base alle proprie esigenze? Le risposte a queste domande nei paragrafi seguenti.

Come allestire una terrazza affascinante, favorevole al benessere e al comfort?

Sinonimo di convivialità e gioia condivisa, la terrazza è uno spazio da vivere a pieno titolo, ideale per vivere appieno giornate e serate con chi ami. Ma lo sviluppo riuscito di questo angolo merita una buona riflessione in anticipo per non commettere errori nella scelta dei mobili e delle decorazioni. Come regola generale, questi devono soddisfare i seguenti criteri: spazio disponibile, necessità di comfort e benessere, budget programmato e abitudini di "vivere all'aperto". Sulla base di questi punti fondamentali, si possono elencare gli elementi principali necessari per fornire una meravigliosa esperienza all'aria aperta.

Chi fosse interessato a sapere come allestire una terrazza di charme troverà sicuramente quello che cerca nella checklist qui sotto:

• Mobili da giardino: a seconda dello spazio disponibile sul terrazzo, puoi permetterti mobili di qualità su misura che si adattano perfettamente al contesto del luogo. Per una stagione primavera-estate all'insegna del comfort, i mobili da giardino in teak, resina intrecciata o alluminio rimangono scelte particolarmente apprezzate dalla stragrande maggioranza dei consumatori. Da mobili da 4 a 8 posti per famiglie numerose a mobili da 10 e 12 posti per chi tende a ricevere molti amici: esistono soluzioni per tutti i gusti e tutti gli usi.

• Soluzioni ombreggianti: i vari mezzi di ombreggiamento, oltre a fornire la necessaria protezione solare, aggiungono un tocco raffinato ed elegante allo spazio esterno. Oggi si può scegliere tra una vasta gamma di ombrelloni, vele ombreggianti, tende da sole, tapparelle e così via. Cosa c'è di meglio che stendersi su un'amaca per un tranquillo pisolino pomeridiano, sotto la piacevole ombra di un ombrellone, con gli occhi che guardano il verde circostante?
• Pergole e pergole: spazi abitativi a pieno titolo, queste strutture gratificanti incarnano perfettamente l'idea di comfort e l'estetica contemporanea. I modelli custom sono la soluzione ideale per piccoli spazi e consentono un perfetto adattamento alla configurazione del sito.

• In termini di decorazione, possiamo fare qualsiasi cosa. Tuttavia, sarebbe saggio evitare di ingombrare lo spazio e soprattutto le corsie di circolazione. Negli ultimi tempi il tappeto da esterno abbinato ad una serie di cuscini si è imposto come una strategia vincente per creare un'atmosfera amichevole e raffinata. Le luci LED decorative sono un altro ottimo modo per aggiungere un tocco romantico e personale al patio. Parlando di decorazione esterna, è fuori discussione fare a meno della bella vegetazione che contribuisce al massimo a creare un'atmosfera piacevole, piena di vita e calore.

La primavera è già tornata! Approfitta di questo momento di festa ed esci per celebrare la rinascita della natura e il ritorno della dolcezza. Ora che sai come allestire una suggestiva terrazza, tocca a te trasformare la tua in una piccola oasi di convivialità e gioia condivisa.

Categoria: