Un team di ricerca internazionale ha appena scoperto due esopianeti vicino a una delle stelle più vicine alla Terra, Teegarden. Situati a 12 anni luce dalla Terra, i due nuovi pianeti sarebbero potenzialmente abitabili.
Due nuovi pianeti scoperti intorno alla stella Teegarden
Secondo i ricercatori, i due nuovi pianeti sono leggermente più massicci della Terra e si trovano nella zona abitabile. Avrebbero quindi diversi fattori necessari per lo sviluppo della vita: temperature favorevoli e acqua in forma liquida in superficie, tra gli altri. Infatti, è stato grazie allo strumento Carmenes, dell'Osservatorio Calar Alto in Spagna, che sono stati scoperti i due esopianeti simili alla Terra. Carmenes è uno spettrografo dedicato alla ricerca di pianeti simili alla Terra attorno a stelle debolmente luminose, proprio come Teegarden. Le due stelle si trovano nella zona abitabile del loro sistema, dove è possibile trovare acqua allo stato liquido.
Gli scienziati hanno pubblicato la loro scoperta sulla rivista Astronomy & Astrophysics. Oltre a specificare che i due esopianeti potrebbero appartenere a un sistema più grande, hanno sottolineato che le stelle assomigliano ai pianeti rocciosi all'interno del nostro sistema solare. Secondo gli scienziati, l'acqua in forma liquida è potenzialmente presente sulla superficie di entrambi i pianeti, il che potrebbe rendere possibile la vita. Come già accennato, gli esopianeti sono stati localizzati intorno alla stella Teegarden, che ha almeno 8 miliardi di anni, il che fa credere al team di scienziati che i nuovi pianeti abbiano la stessa età.