Volume piccolo o grande, soffitti alti o bassi, luce bassa o assente: ogni interno ha le sue caratteristiche. E poiché la luce, in particolare quella naturale, gioca un ruolo cruciale per la salute e il benessere dei residenti, rimane il fattore determinante per la loro qualità della vita quotidiana. Possiamo quindi renderci conto dell'importanza della luce artificiale e dei diversi tipi di illuminazione per interni che, oltre a fare bene alla salute e al morale, giocano un enorme ruolo estetico e decorativo. Vediamo quale illuminazione preferire a seconda della stanza e dell'atmosfera che vuoi dargli.
I diversi tipi di illuminazione per interni
Al giorno d'oggi, la varietà di tipi di illuminazione per interni è letteralmente abbagliante. Plafoniere, applique, lampade a sospensione, piantane, lampadari e lampade da tavolo: le opzioni non mancano. Ma come fai a sapere quali scegliere e per quale stanza? E quale luce dovrebbe avere il più forte richiamo visivo? Scopri i nostri consigli e impara a coniugare luce, estetica e funzionalità.
La moderna lampada a sospensione: la regina negli interni
Oggi è impossibile fare a meno di una o più sospensioni. Funzionali e versatili, le lampade a sospensione sono essenziali anche per mettere in risalto la decorazione di interni e l'architettura. La lampada a sospensione, grazie al suo forte impatto visivo, si ritrova in tutti gli ambienti della casa. Poiché la tendenza è verso l'opulenza, non esitate a mescolare diversi tipi di illuminazione per riempire di luce. Il più delle volte, puoi trovare una varietà di modelli in un'unica collezione, che ti consente di sperimentare e creare un risultato armonioso.
La lampada da parete: un connubio di efficienza e stile contemporaneo
Niente come un'applique di design per creare un'atmosfera unica a casa! La vasta gamma di modelli disponibili lo rende una scelta versatile per molte configurazioni. Perfette per illuminare un corridoio, un angolo buio o una tromba delle scale, le applique sono la risposta giusta per qualsiasi esigenza di luce. Sono ideali anche in combinazione con altri tipi di apparecchi della stessa serie.
Soffitto e lampadari: l'essenziale in ogni concept
Questi apparecchi costituiscono una sorgente luminosa principale il cui obiettivo è essenzialmente quello di diffondere una luminosità omogenea. Per scegliere i giusti elementi di illuminazione, prima di tutto, bisogna tenere in considerazione la necessità di luminosità nei luoghi in questione, nonché la tipologia di stanza. Ad esempio, una plafoniera sarebbe un'ottima scelta in una stanza con un soffitto basso, mentre un lampadario sarebbe l'ideale per soffitti alti.
La lampada da terra: sinonimo di classe senza tempo
Illuminazione ausiliaria o illuminazione principale: la lampada da terra svolge perfettamente entrambi i ruoli. Qualunque sia la stanza in cui viene inserito, saprà come portare un certo aspetto chic e distinto. Questa lampada alta partecipa alla decorazione degli interni, quindi, in modo che il rendering sia armonioso ed estetico, non è scelto a caso. Esistono diversi tipi di lampade da terra progettate per illuminare una parte della stanza o più luoghi, o d'altra parte, per diffondere una luce morbida e fornire un'illuminazione d'atmosfera. Quindi, a parte lo stile dell'apparecchio di illuminazione, particolare importanza deve essere data alla potenza della luce fornita.
Lampade da tavolo - luci che cambiano l'arredamento
Lampada da comodino, da tavolo o da scrivania: tutte possono cambiare l'arredamento e l'atmosfera. Queste luci d'accento migliorano il comfort in casa contribuendo allo stesso tempo all'estetica generale. Inoltre, offrono la libertà di spostare la luce dove vuoi e di concentrarti su qualsiasi angolo.