Oggi l'arte è ancora molto viva e in evoluzione. La mania per l'artigianato è sicuramente una delle tendenze più marcate degli ultimi anni. Il bellissimo fatto a mano è ancora attuale oggi e la diversità di artisti, artigiani e appassionati sta crescendo a una velocità vertiginosa. Senza eccezione alla regola, le tendenze artistiche si susseguono, ma ce n'è una che ha resistito al tempo e alla storia. L'incisione su pietra è un'arte importante con incredibili possibilità e una forma di profonda espressione della soggettività dell'artista e della trascrizione del suo stato d'animo. La pietra essendo il materiale più antico al mondo che contiene la memoria del tempo, è un supporto perenne che permette di ancorare un messaggio per l'eternità. Questo spiega perché l'incisione nella pietra naturale, sia decorativa,informativo o addirittura funerario (su una lapide o una targa funebre) è particolarmente popolare oggi.
Incisione su pietra: uno dei mestieri più antichi
L'incisione su pietra è uno dei mestieri più antichi che l'uomo ha praticato per segnare la sua identità, la sua storia e il suo ideale. Unendo poesia e tecnica, questo antico mestiere richiede una certa resistenza fisica oltre che una grande sensibilità. A causa della sua complessità e del suo know-how specifico, la professione dell'incisore di pietre è oggi sopravvissuta, soprattutto in Francia. Tuttavia, alcuni artisti dell'incisione sono un'eccezione a questa tendenza e contribuiscono con il loro talento alla rinascita della professione nel paese.
Arte funeraria e incisione su targhe funerarie
L'incisione su pietra ha diversi campi di applicazione. Ad esempio, è l'arte funeraria che viene in mente per la prima volta quando si pensa a questa professione. La spiegazione potrebbe risiedere nella natura perenne della pietra, che la nostra coscienza associa alla morte. E quando ci troviamo di fronte a una morte, il nostro desiderio è onorare la memoria di questo caro defunto amato incidendo una targa funebre per rendergli il miglior tributo. In effetti, questa pratica viene adottata anche per onorare un animale domestico.
E le altre aree di applicazione dell'incisione su pietra?
Per quanto riguarda gli altri campi di applicazione dell'incisione su pietra, è necessario elencare per primi: patrimonio, segnaletica e incisione artistica. In altre parole, tutto ciò che non deve essere dimenticato e che deve rimanere nella coscienza dell'uomo e nel tempo.
L'incisione decorativa su pietra è sempre più utilizzata nella decorazione di interni per permetterci di personalizzare alcuni dettagli architettonici come: pavimentazioni, sezioni di pareti, camini, architravi di porte ecc. Ma queste creazioni artigianali possono anche contribuire al mantenimento del patrimonio architettonico locale (monumenti ai defunti, segnaletica stradale e di orientamento, meridiane, ecc.). Infine, nel campo degli affari, i segni incisi nel marmo, ad esempio, sono oggigiorno ampiamente utilizzati per evidenziare un'attività professionale.